/ Maschile

In Breve

Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Maschile | 28 novembre 2014, 12:50

Basket Serie C girone A nona giornata

Dopo la sconfitta maturata nell'ultimo turno contro la Tarros La Spezia, il campionato del CUS Genova riparte dalla trasferta di Biella

(Nella foto il Biella Forum sede del match di domani sera)

(Nella foto il Biella Forum sede del match di domani sera)

Dopo la sconfitta maturata nell'ultimo turno contro la Tarros La Spezia, il campionato del CUS Genova riparte dalla trasferta di Biella dove (domani alle 20.30 al Lauretana Forum, arbitri Ucci e Danese di Moncalieri) affronta i padroni di casa della Cestistica, attualmente ultimi in classifica in coabitazione con Alessandria con ancora uno 0 nella casella delle vittorie. Ma se i mandrogni hanno perso nettamente tutte le partite fin qui disputate, diverso è il caso dei lanieri che hanno dimostrato di essere competitivi e che probabilmente hanno difettato in fortuna in almeno un paio di occasioni. Infatti tranne l'imbarcata presa a Torino alla terza giornata in tutte le altre occasioni i ragazzi di Coach Danna hanno contenuto gli scarti sempre intorno alla decina di punti, andando vicinissimi alla vittoria sia in casa contro La Spezia (sconfitti dopo un supplementare), sia nello scorso turno a Domodossola dove non sono riusciti a capitalizzare l'ultimo tiro finendo per perdere la palla e la partita.

La squadra è composta quasi interamente dalla formazione Under 19 dell'Angelico Biella (formazione di A2 Gold vincitrice dell'ultima Coppa Italia di categoria e per questo iscritta anche all'EuroChallenge) che partecipa alla Divisione Nazionale Giovanile con praticamente gli stessi effettivi.

Cestistica Biella è la classica formazione giovanile di eccellenza con parecchi giocatori sopra al metro e novanta, molto atletismo e ritmo di gioco elevatissimo, con ovvi difetti legati all'esperienza e alla capacità di gestire le situazioni di contatto fisico

Il giocatore di maggior rendimento fino ad ora è Luca Pollone, guardia di 195 cm del 1997 che rappresenta il miglior realizzatore (14.4 punti), il miglior rimbalzista (8 rimbalzi), miglior assist man (2 a partita), migliore nei recuperi (1.4) e nelle stoppate (0,4) della formazione biellese. Sempre in doppia cifra di realizzazioni, tranne che nella partita contro Savigliano, ha un record di 19 punti segnato proprio domenica scorsa in quel di Domodossola.

In doppia cifra di nella media realizzativa anche Simone Gonzato ala di 2 metri del 1995, attorno ai 10 punti per gara il play Dello Iacovo e l'ala Carl Wheatle.

Il coach della squadra è Federico Danna, vero guru della pallacanestro giovanile italiana, torinese, classe 1956 che dopo aver militato in carriera in compagini di serie A quali Torino, Varese, Borgomanero e Novara, dal 2004 siede sulla panchina di Biella dove è responsabile dell'intero settore giovanile.

Si gioca al Biella Forum, struttura polifunzionale capace di 5000 posti a sedere (che nel caso di concerti musicali salgono fino a 7000).

In settimana il CUS ha dovuto affrontare qualche problemino fisico di lieve entità a Dufour e Mangione, mentre prosegue a pieno regime il percorso di recupero di Capecchi. Ancora fermo Patria per il quale sono previsti ulteriori accertamenti strumentali.

CUS Genova Basket

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore