Nome e Cognome: Alessandro Cesarini
Data di nascita: 19-6-1989
Ruolo: Trequartista
Squadra: Pavia
Categoria: Lega Pro
1. Chi è l'allenatore che ti ha insegnato di più?
Quasi tutti mi hanno lasciato qualcosa ma dico Sottili e Cuoghi per quanto riguarda il campo mentre Ninni Corda sotto il profilo mentale e della fiducia, ma anche Maspero che mi allena adesso e che e' stato un grande trequartista mi sta dando tanto.
2. Chi è il compagno di squadra con cui hai più legato?
Anche qua devo dirne due e sono Ivan Marconi e Luca Cattaneo entrambi del Savona tanto che erano presenti al mio Matrimonio a giugno
3. Chi è l'avversario più antipatico?
Sicuramente Martino Borghese anche se poi abbiamo anche giocato insieme per un periodo e fuori dal campo è' un bravissimo ragazzo
4. La partita che ricordi con più piacere?
13 giugno 2010 Finale play off Spezia-Legnano 2-0 doppietta mia e promozione in C1 la gioia più grande della mia vita calcistica
5. Soddisfatto della strada che hai fatto nel calcio?
Assolutamente si, ho iniziato con mio nonno nel piazzale di Carnea un paesino sopra a Spezia e mai avrei pensato di arrivare fino qua... ho fatto tutta la gavetta possibile dalla serie D alla C2 e da 5 anni faccio la C1 e ora speriamo un giorno di continuare a scalare le categorie più importanti.
6. Il tuo calciatore-idolo sin da bambino?
Il mio idolo è' da sempre Roberto Baggio
7. Soldi e calciatori professionisti. I guadagni nelle diverse categorie prof secondo te sono proporzionati fra loro?
In effetti il gap tra la Serie A e la maggior parte dei calciatori delle serie minori è abbastanza elevato ma non mi lamento assolutamente perchè in un momento difficile come quello che sta attraversando l’Italia adesso io ho la possibilità di fare come lavoro quello che ho sempre sognato fin da bambino.
8. Se tu fossi il presidente della tua squadra, cosa faresti?
Se fossi il presidente di una squadra cercherei di portare più bambini e famiglie allo stadio e abolirei i ritiri perchè penso che siano inutili visto che i calciatori sono professionisti e devono sapersi gestire da soli.
9. Genoa, Sampdoria, o...?
Spezia : ) sono di Spezia e fin da piccolo andavo allo stadio a vedere lo Spezia, poi ho avuto anche la fortuna di giocare al Picco per qualche anno quindi Spezia e' sempre nel mio cuore...ma Genoa e Samp sono due squadre bellissime con due tifoserie incredibili e l’hanno dimostrato nel derby di qualche settimana fa.
10. A carriera calcistica finita, cosa farai?
Io amo il mare e il mio sogno sarebbe aprire uno stabilimento balneare. In ambito calcistico mi piacerebbe occuparmi dei più piccoli per avviarli all’attivita' ma soprattutto per farli divertire perchè penso sia la cosa più importante soprattutto per i bambini.