Sono stati giocati ieri sera due recuperi per il girone C della Seconda Categoria. Si tratta delle sfide Voltri 87-Struppa S.Eusebio e Torriglia-Cep.
VOLTRI 87-STRUPPA S.EUSEBIO 0-0
VOLTRI 87: Canale, Gaggero, Di Cera, Rossi, Magri, Allegri, Mallia (80' El Alami), Ferrando (55' Valeri), Geremicca (70' Barraco), Gerara, Sangineto. All. Lazzari.
STRUPPA S. EUSEBIO: Bellarosa, Sassarini (65' Sanfilippo), Capurro, Apicella, Incardona, Costantini, Fiumanò, Saitto, Alloisio, Mincolelli (75' Beninati), Valenti (70' Ferrera). All. Perasso.
NOTE: espulso Fiumanò all'80' per proteste.
Era l'occasione perfetta per lo Struppa per conquistare la prima posizione in solitaria, allungando sulla Sampierdarenese ma per fare ciò serviva una vittoria contro il Voltri. L'impresa, alla squadra di Perasso, è riuscita soltanto a metà, nel senso che alla fine, con il pareggio a reti bianche ottenuto ieri sera, lo Struppa riesce effettivamente a staccare la squadra di Testore ma solo di una lunghezza. Gara combattuta, a tratti anche un po' spigolosa, quella tra Voltri e Struppa, con buone occasioni sia da una parte che dall'altra ma, alla fine, come si suol dire in questi casi, le difese hanno avuto la meglio.
Ecco i commenti, con i punti di vista di entrambe le squadre. «Abbiamo fatto la partita dall'inizio alla fine - dice mister Perasso dello Struppa - ma ci siamo scontrati con una giornata super del loro portiere che, in almeno tre occasioni, ha sfoderato dei veri e propri miracoli. Che non fosse una serata fortunata, a dirla tutta, lo si era capito fin dall'inizio: avevamo già parecchi assenti per problemi di lavoro, un paio di giocatori sono rimasti bloccati in autostrada e sono arrivati solo nell'intervallo, senza contare che nel finale abbiamo perso anche Fiumanò, espulso per proteste. Ma questo non vuole essere un alibi, sia chiaro, chi ha giocato al loro posto è un componente di questa squadra a tutti gli effetti e, ieri sera, ha fatto a pieno il proprio dovere. Due punti persi o uno guadagnato? Direi proprio uno guadagnato. Siamo comunque primi in classifica e siamo ancora imbattuti». Si rammarica un po' per un gol sfiorato a due minuti dalla fine, invece, mister Lazzari, che però ammette con onestà che il punticino preso ieri sera gli sta più che bene. «Alla fine forse - dice Lazzari - se c'è una squadra che avrebbe di che lamentarsi del pareggio, siamo proprio noi. Se quella punizione spizzata da Sangineto nel finale fosse andata qualche centimetro più in là, avremmo sicuramente portato a casa la vittoria. Ma così non è stato e devo dire che il risultato finale mi sta bene. Potevamo fare il colpaccio, ma va bene anche così».
TORRIGLIA - CEP 2-2 (5' e 50' Ciulli; 35' (rig.) e 80' N. Garbarino
TORRIGLIA: Montefiori, Fanelli, Iandolo, Mangini, Firpo, Mucaria, N. Garbarino, Campora (55' Molinari), S. Garbarino, Sanna, Biggi (70' Marra). All. Margari.
CEP: M. Buzzanca, Alvaro (83' Maganuco), Rissitano, Ciulli, Di Marco, Profumo, Taiebi (60' Bianchi), A. Buzzanca, Pedemonte, Russo, Amo. All. Angilletta.
Bella partita, divertente e ricca di emozioni, che il Cep sblocca subito con un gol su tiro di Ciulli deviato da un difensore. E' solo il 5' e il risultato cambia già. Prima dell'intervallo però i padroni di casa si riportano in parità grazie al rigore trasformato da Nicolò Garbarino e le due squadre vanno al riposo sull'1-1. In avvio di ripresa Cep ancora avanti con il solito Ciulli che, anche stavolta, sfrutta una deviazione avversaria e beffa il portiere Montefiori per il nuovo vantaggio Cep. A pareggiare ancora i conti, ci pensa di nuovo Nicolò Garbarino, che all'80' ristabilisce l'equilibrio e fa 2-2. In pieno recupero, brivido per il Torriglia che su un contropiede rischia grosso ma si salva grazie alla freddezza di Montefiori.
Ecco le voci dei protagonisti: «Abbiamo giocato una buona partita - dice mister Angilletta del Cep - e questo punto ci va stretto, ma soprattutto per colpa nostra. Abbiamo sbagliato troppe occasioni e la più clamorosa proprio nel recupero, quando ci siamo presentati soli davanti al portiere ma gli abbiamo tirato addosso il pallone che ci avrebbe senz'altro regalato la vittoria». Di diverso parere invece mister Margari. «Siamo stati molto sfortunati - dice il tecnico del Torriglia - Abbiamo preso due reti su due infortuni della nostra difesa ma devo dire che, per come si era messa, è andata ancora bene. A volte queste partite sono tanto strane che, alla fine, le puoi anche perdere».