/ Maschile

In Breve

Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Maschile | 21 novembre 2014, 10:08

Pallanuoto, cominciano i campionati Under 15 e Under 17

Il Comitato Ligure della Fin ha diffuso le prime giornate dei campionati under 15 e 17 maschili. Il prossimo fine settimana sarà intenso per la Rari Nantes Bogliasco che giocherà a pieno ritmo

Under 15

Under 15

COMINCIANO I CAMPIONATI UNDER 15 E UNDER 17

Il Comitato Ligure della Fin ha diffuso le prime giornate dei campionati under 15 e 17 maschili. Il prossimo fine settimana sarà intenso per la Rari Nantes Bogliasco che giocherà a pieno ritmo. Comincia una lunga galoppata, con l’obiettivo di arrivare più in là possibile. L’allenatore Marco Sbolgi che come alcuni dei suoi ragazzi praticamente non ha mai smesso, tra un allenamento ed un altro, tre squadre da seguire, traccia le coordinate di questo inizio di stagione

Mister cominciamo dall’under 15:-“Le prime tre giornate sono tre partite tutte da giocare. La squadra è molto giovane, tanti al debutto, pochissimi 2000 e molti 2001. E’ un cambio fisiologico ed il campionato ragazzi è tutta un’altra storia: faremo del nostro meglio”.

La formula:-“Un girone all’italiana, dieci squadre, un bel campionato”.

Chi sono le avversarie:-“Tutte. Da Imperia, Savona, Arenzano, Crocera, Sturla, Quinto, Recco, Camogli, Chiavari e ovviamente Bogliasco”.

Il Giro di Liguria in pallanuoto, e il livello:-“Non so ancora se saremo nelle prime tre che passano alla fase successiva, abbiamo tanto da lavorare, ma siamo lì. Se miglioriamo, durante la stagione, possiamo inserirci e dare fastidio. In questo momento è un gruppo che ha bisogno di impegnarsi, dal punto di vista mentale e fisico”.

Un consiglio, per atleti e famiglie:-“Lavorare forte, credere che la differenza la fa esserci anche nelle giornate di festa. Si comincia a fare sul serio. Da sabato si entra in trincea”.

Primo avversario, alla Vassallo, il Savona:-“Di Andrea Pisano. E’ una partita aperta e bella come tutti i Bogliasco-Savona, dalla prima squadra all’aquagol”.

Ed ora il campionato under 17:-“Come lo scorso anno affrontiamo un girone di preliminari, le prime tre di ogni raggruppamento passano alla Fase Nazionale”.

Quindi contro chi:-“Arenzano, Crocera, Sori e Promogest Quartu S. Elena”.

Ci arrivi con gran parte di una squadra vice campione d’Italia ed altri medaglia di bronzo:-“Formazione plurimedagliata, negli anni, con l’innesto di Duilio Puccio che arriva dal Sori campione d’Italia in carica, di Michele Greco, classe ’99, dal Vicenza, figlio di Matteo, nuovo allenatore dello Sturla e Stefano Durante”.

Primo impegno:-“Domenica alla Crocera contro l’Arenzano, si inizia, abbiamo il dovere di fare bene. Ogni partita nasconde insidie, siamo una squadra forte, dobbiamo solo capirlo e giocare senza pensieri negativi. Tutti cercheranno di batterci noi dovremo sempre fare il meglio”.

LA PREMIAFESTA

Appuntamento alla Vassallo domenica 23 novembre alle ore 17. Succede ogni anno e siccome le tradizioni sono buone come il pane appena sfornato, si mantengono. Sul bordo della piscina ci saranno tutte le atlete e gli atleti della Rari Nantes Bogliasco, con i tecnici, i dirigenti, il presidente, sulle gradinate i parenti e gli amici. E' la Premiafesta, per celebrare la scorsa stagione e per presentare la nuova.
Pallanuoto e nuoto sincronizzato: con i primi la conquista del quarto Trofeo del Giocatore consecutivo, con le seconde l'ingresso nella top ten italiana.
A festeggiare i bianco-azzurri anche le massime istituzioni, dal presidente del Coni Liguria Ottonello, all'assessore regionale allo sport Rossi, dal sindaco e parlamentare Luca Pastorino, al vice presidente della Fin Ravina insieme al delegato alle Nazionali giovanili De Ferrari, sotto lo sguardo affettuoso di Don Silvio Grilli parroco di Bogliasco. 

Ufficio Stampa Rari Nantes Bogliasco

www.rarinantesbogliasco.it/

P. DP

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore