L’Almanacco delle Coppe Europee 1960-61 di Soccerdata, a cura di Marco D’Avanzo, è opera unica nel suo genere sia per la quantità di dati e informazioni storico-statistiche contenute, sia perché non si occupa soltanto delle Coppe più importanti, ma anche di quelle non più esistenti, divenute ormai leggenda e che stuzzicano da sempre la curiosità degli appassionati per il calcio del passato.
Il 1960-61 è una stagione a suo modo storica, la prima con le tre competizioni maggiori per club ai nastri di partenza. La Coppa dei Campioni, che è ormai diventata manifestazione seguitissima e ambita, dopo i cinque anni di rodaggio con le vittorie del Real Madrid; la Coppa delle Fiere, che finalmente si disputa nell’arco di una sola stagione dopo le prime edizioni giocate a cavallo di più annate; e poi c’è la neonata Coppa delle Coppe che, come dice il nome stesso, mette in competizione le vincitrici delle Coppe Nazionali.
In oltre 350 pagine sono presentati i tabellini delle partite e le statistiche individuali dei giocatori (presenze, reti e dati anagrafici), anche per le competizioni dimenticate come la Coppa delle Alpi, la Mitropa Cup, la Coppa dell’Amicizia e una pressoché inedita Coppa dei Balcani. Il volume, che si presenta come il primo di una appassionante collana, è anche corredato da immagini d’epoca e dal racconto avvincente delle imprese delle squadre trionfanti in ognuna delle competizioni presenti: Benfica, Fiorentina, Roma, Steagul Rosu Brasov, le squadre ungheresi in Mitropa, in cui esisteva una classifica finale per Nazioni, così come per la Coppa delle Alpi e la Coppa dell’Amicizia.
L’Almanacco delle Coppe Europee 1960-61 si candida per diventare un classico per gli appassionati della storia statistica del gioco più bello del mondo, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e documentazione ed è ricco di informazioni che anche nell’era del web sono pressoché introvabili.
Scheda tecnica:
Pagine: 352 tutte a colori
Dimensioni: 17 x 24 - copertina cartonata
Prezzo al pubblico: 30 Euro