/ Seconda categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Seconda categoria | 25 settembre 2015, 15:10

SECONDA C - Tutto pronto per il primo turno

Si scaldano i motori in vista di un girone che si preannuncia equilibrato e con tante pretendenti al trono

Gianni Berogno, allenatore dello Sciarborasca

Gianni Berogno, allenatore dello Sciarborasca

Pronti? Ai posti, via. Parte domenica mattina la nuova stagione della Seconda Categoria che, nel girone C, vedrà tante formazioni agguerrite ai nastri di partenza. I pronostici danno per favoritissimo il Torriglia di mister Luca Margari che, in estate, si è molto rinforzato ma sono in molti a dire che i valligiani dovranno vedersela fino alla fine con la Genovese Boccadasse. Alle loro spalle, l'attesa di tutti è per la Nuova Oregina ma non manca anche chi scommette su Stella Sestrese, Fegino, Sciarborasca e sulla matricola Isolese, indicata da molti come una delle possibili sorprese di questo campionato.

Ma vediamo nel dettaglio il menu di questa prima giornata nel girone C. Per il Torriglia, primo impegno della stagione in casa contro il retrocesso Libraccio mentre la Genovese dovrà vedersela, sempre in casa, con il Ravecca.

«Abbiamo una squadra molto rinnovata - dice mister Claudio Nucci del Libraccio - forse quella con l'età media più giovane dell'intero girone. Anche per questo il nostro primo obiettivo è la salvezza, poi vedremo quello che arriverà. Le favorite? Direi Torriglia, Genovese e Sciarborasca».

E proprio in virtù di questo ruolo da favorita, Luca Margari ha il compito di far restare coi piedi per terra la propria squadra. «La società vuole far bene - dice il tecnico del Torriglia - e vuole vincere. La strada è quella giusta ma vogliamo partire subito forte per far vedere subito che meritiamo di stare in alto. Se dovessi fare un pronostico, direi Genovese ma attenzione anche alla Stella Sestrese che si è molto rinforzata in estate e giù lo scorso anno aveva fatto bene».

Due squadre che invece in queste settimane hanno lavorato un po' sotto traccia sono quelle che si troveranno di fronte alla prima in Carignano-Galata. Entrambe le squadre hanno mantenuto l'ossatura dell'anno precedente e adesso puntano a far bene fin dalle prime battute.

Obiettivo salvezza invece per Claudio Napolitano e il suo Ravecca neo-promosso. «Ovviamente puntiamo ad una salvezza tranquilla. Sarà un torneo difficile, nel quale non vedo squadre materasso. Noi dovremmo contare sulla coesione del nostro gruppo, come sempre. Per i piani alti della classifica invece vedo favorite Torriglia, Isolese e i nostri primi avversari, la Genovese».

Altra sfida interessante quella che vedrà di fronte Isolani e Nuova Oregina. «Puntiamo a salvarci - dice il presidente degli Isolani Gabriele Bo - poi vedremo cosa arriverà, vivendo questa nuova avventura un po' giorno per giorno. Vogliamo continuare a stupire e a stupirci, con tanta voglia di confrontarci con questa nuova sfida. Abbiamo inserito diversi giocatori di qualità che dovrebbero proprio farci fare un bel salto in avanti». In casa Nuova Oregina, invece, si punta a non alzare troppo l'entusiasmo iniziale. «Vogliamo prima di tutto divertirci - il commento di Paolo Gallitto - Conta solo questo. Ambizioni? Quelle di alta classifica, per adesso, le lasciamo agli altri».

Gara interna anche per l'Isolese che, per l'esordio, testerà la resistenza della Pro Pontedecimo. «Vogliamo recitare un ruolo da protagonisti anche quest'anno - spiega Paolo Bertuccio, voce ufficiale dei biancoverdi dell'Isolese - Ci siamo rinforzati prendendo quasi tutti ragazzi della vallata, anche perché venire a "fare shopping" a Genova andrebbe contro uno dei nostri principi basilari che è quello di rilanciare il calcio della nostra valle. Cosa ci attendiamo? Di far bene, magari lasciando un segno. E soprattutto di divertire, noi stessi e chi verrà a vedere le nostre partite».

Torna in Seconda, dopo un anno difficile nel girone A di Prima Categoria, lo Sciarborasca di Gianni Berogno e del presidente Carlo Schelotto. Per questo nuovo esordio in categoria, l'avversario di turno sarà il Voltri 87.

Scontro tra due possibile outsider invece quello che metterà di fronte Stella Sestrese e Fegino. «Il nostro obiettivo - spiega Giorgio Margiotta, presidente della Stella - è sempre quello di centrare i playoff, esattamente come un anno fa. Quest'anno però sarà un campionato davvero difficile, con tante squadre scese dalla Prima e con Torriglia e Genovese che si sono attrezzate alla grande per fare bene». Di fronte, in questa prima giornata, il nuovo Fegino del neo-tecnico Bruno Faraci, deciso a dare subito un'impronta chiara al nuovo corso voluto dal presidente Bernardo.

Marco Innocenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore