Mai provato a giocare a golf? Ecco una buona occasione per iniziare.
La CUS Genova Golf Academy di Genova Quarto organizza un “open day” per permettere a tutti di prendere confidenza con bastoni, palline e swing.
Domenica 25 ottobre il campo pratica di via degli Anemoni gestito dal CUS sarà infatti aperto dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18 i maestri Nicolò Gaggero , Antonio Iurilli e Maurizio Mesiti saranno gratuitamente a disposizione di chiunque voglia provare questo sport la cui popolarità in Italia, e anche in Liguria, è sempre crescente.
Gli organizzatori metteranno a disposizione di chi vuole avvicinarsi al golf anche tutte le attrezzature necessarie: chi fosse interessato a provare, quindi, non dovrà portare con se assolutamente nulla. Per tutta la giornata il Ristorante Al Colle, attiguo alla Golf Academy, fornirà inoltre servizio di bar e ristorante.
L’obiettivo primario del Cus Golf Academy è dare la possibilità a tutti di praticare ed amare il golf, attraverso numerosi eventi è le convenzioni con i migliori campi che permettono a giocare senza preoccuparsi dei costi. Ci sono anche vantaggiosi pacchetti promozionali per i neofiti di tutte le età.
Dal Sabato 7 novembre partirà “Il club dei Giovani”, lezioni di gruppo per i bambini dove attraverso il gioco e le nuove amicizie potranno avvicinarsi a questo bellissimo sport.
L'impianto, di uso prettamente didattico, ha una vista impareggiabile su tutta Genova e consente di apprendere l'utilizzo di tutti i diversi bastoni da golf. Dispone, tra l'altro, di un putting green, di un pitching green dotato di bunker e di 10 piazzole per allenamento. Il campo è l'unico nel comune di Genova ad usare palle da pratica vere a compressione 80 uguali a quelle utilizzate nei campi da golf (l’Academy del Cus Genova è l’unica struttura ad utilizzarle in Genova) garantiscono condizioni ottimali per l’apprendimento efficace e rapido del gioco.
Per giungere al campo pratica basta salire dal cavalcavia di Quarto (via Carrara) in direzione monte e seguire la strada in salita per 2,5 km fino al suo termine, in via degli Anemoni, al capolinea dell’autobus 512.