/ Pallavolo
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Pallavolo | 29 dicembre 2015, 17:45

Un defibrillatore alla palestra di Ceparana: Pallavolo Futura sarà custode del dono

In allegato foto e comunicato stampa relativo alla presentazione del defibrillatore donato dal Club Stefano Serra alla palestra di Ceparana e La pallavolo Futura sarà la custode del dono

Un defibrillatore alla palestra di Ceparana: Pallavolo Futura sarà custode del dono

Il 23 dicembre la Pallavolo Futura ha aperto le porte della palestra di Ceparana per salutare tutte le sue atlete prima della pausa natalizia.

La  giornata è iniziata all’insegna del puro divertimento,  poche regole e gli allenatori impegnati solo a sorvegliare i vari giochi che di volta in volta le molte  bimbe accorse improvvisavano. La giornata ha raggiunto il suo apice quando alle 18 le atlete sono state radunate al centro della palestra, i vari genitori si sono disposti sulla gradinata e lo speaker ha presentato il club Stefano Serra. Il club dedicato a Stefano Serra una persona prematuramente scomparsa ma mai dimenticata è stato fondato nel 2012 con sede a Ceparana e attualmente conta 250 iscritti; negli anni ha organizzato manifestazioni sportive, conferenze, dibattiti con il fine di raccolta di fondi che ha devoluto in beneficenza alle associazioni sulla ricerca della sclerosi laterale amiotrofica. Ma non solo ha sempre tenuto un occhio per il territorio su cui è fortemente radicato e  le sue attività sono da sempre volte ad aiutare persone, Onlus e in generale, per quanto è nelle sue possibilità, chi ha bisogno.

Il club accompagnato dalla mamma di Stefano Serra Antonietta e dalla vedova Ornella Chiappini ha consegnato il defibrillatore nelle mani del Vicepresidente della pallavolo Futura Ceparana Enrico Richerme e ha precisato che  il dono va alla palestra di Ceparana e la società Pallavolo Futura sarà la  custode. Alla presentazione del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) sono intervenuti:

Il Sindaco di Bolano Alberto Battilani che ha colto l’occasione per ringraziare il club al quale riconosce l’impegno che ormai da anni mette non solo nell’organizzazione di eventi ricreativi e trasferte al seguito dello Spezia Calcio ma come in questo caso  per aiutare chi ha bisogno. Vista l’importanza di avere un DAE in una struttura pubblica e per sensibilizzare le tante persone intervenute sono stati invitati anche i rappresentanti della Forheart società che si occupa di organizzare i corsi di primo soccorso. La Forheart ha mandato la Dottoressa Francesca Bei e gli istruttori Marco De Martino e Imma Mora. La Dottoressa nel suo intervento ha sottolineato l’importanza e l’opportunità di avere un prezioso strumento salvavita in una palestra che viene usata da tutta la comunità di Ceparana, ha pertanto invitato il Sindaco Alberto Battilani ha sensibilizzare la Scuola per far si che anche al suo interno venga individuato del personale che, adeguatamente preparato, possa intervenire nel caso capiti un’emergenza sanitaria di arresto cardiaco. Per concludere anche il presidente provinciale FIPAV  Franco Bocchia ha ribadito che la normativa nazionale è volta a spingere tutte le società sportive a dotarsi di un DAE, perché è l’unico  strumento in grado di dare una aspettativa di vita normale, se usato nei primi 5 minuti successi all’arresto cardiaco. La festa è terminata con un piccolo rinfresco a gli Auguri di passare un sereno natale.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore