/ Promozione
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Promozione | 26 dicembre 2016, 21:43

I sempre presenti della Promozione: Filippo Kouvatzis

Il portierone del Molassana si racconta tutto per noi

I sempre presenti della Promozione: Filippo Kouvatzis

1) Filippo Kouvatzis, un bilancio del girone d'andata? E' stato un girone d'andata che chiudiamo in positivo e che nessuno si aspettava; conosciamo la nostra forza ma in realtà non pensavamo di essere primi al giro di boa con 7 punti di vantaggio rispetto alla seconda.

2) Sempre presente, un commento? Sono stato presente in tutte le partite anche per la particolarità del mio ruolo che, se giochi da titolare, ti consente di avere continuità. Spero di poter affrontare lenaltre 15 nel migliore dei modi cercando di dare sempre una mano alla squadra.

3) Dove potete arrivare? Dove possiamo arrivare? Bella domanda, se ti dicessi che guardiamo partita per partita sarebbe una frase fatta ma la realtà è questa... Siamo una squadra unita che fa del lavoro in settimana la nostra forza; non ci siamo ancora posti alcuna domanda sul futuro ma abbiamo un motto che ci accompagna ogni domenica dopo che affrontiamo una rivale: AVANTI IL PROSSIMO.

4) Un giudizio sul campionato È un campionato molto combattuto infatti come si può vedere ci sono 8 squadre raggruppate in 3 punti dal secondo posto all ottavo; questo è un altro motivo per cui noi guardiamo domenica dopo domenica perche fare programmi a questo punto del campionato è pura pazzia.....

5) Raccontaci i momenti più belli della tua carriera Ho iniziato a giocare nel Baiardo a 10 anni, a 12 sono passato alla Sampierdarenese perche ho seguito il mio allenatore dei portieri che all epoca era DUILIO MONTIGNANI, persona che stimo molto. Dopo la Sampierdarenese sono passato nelle Giovanili della Sampdoria dove sono rimasto fino ai 17 anni quando ho avuto un infortunio e un operazione alla schiena. Recuperato da questo infortunio sono passato al Bogliasco dove ho vinto un campionato allievi regionali e disputato, l'anno seguente, un campionato Juniores Nazionali. Iniziata l università ho cercato un impegno minore e sono andato a Bargagli in prima categoria dove il secondo anno ho vinto i playoff per salire in Promozione, per svariati problemi la società non riuscì ad iscriversi nella nuova categoria e l'anno scorso andai a Molassana dove sono tutt ora.

6) Un compagno e un allenatore preferiti? Devo ringraziare tutti gli allenatori che ho avuto ma in particolare ringrazio quelli a me più vicini, ovvero gli allenatori dei portieri: devo dire che dal primo allenatore che ho avuto fino ad adesso mi hanno insegnato molto..... Ringrazio in paricolare tre allenatori a cui devo il " giocatore" che sono ora: DUILIO MONTIGNANI, SERGIO PORCÙ, GUIDO BISTAZZONI. Stessa cosa per i compagni di squadra che ho avuto finora e che ricordo sempre con felicità; se devo dire un compagno in particolare devo dire DAVIDE CUMAN che è attuale compagno di squadra ma che ho conosciuto il mio primo anno di calcio e che con lui ho un legame di amicizia forte che va al di là del calcio...

PDP

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore