/ Promozione
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Promozione | 10 marzo 2017, 11:01

INTERVISTA ESCLUSIVA - Marco Carparelli e il derby: "Ho ancora la pelle d'oca, sento ancora il boato della Nord al mio gol nel derby del 2000"

Marco oggi gioca ancora, nella Loanesi. Leggete le sue 10 risposte: "Non rinnego nulla, la Samp mi ha lanciato nel calcio che conta e Mancini mi ha cresciuto come un figlio. Ma la fede è rossoblù. ll calcio oggi è cambiato tantissimo , principalmente era più pulito... A me non è mai passato per il cervello di fare qualcosa di quello che fanno ora.. Io ho sempre giocato per amore e passione e basta."

INTERVISTA ESCLUSIVA - Marco Carparelli e il derby: "Ho ancora la pelle d'oca, sento ancora il boato della Nord al mio gol nel derby del 2000"

1) Marco, hai giocato sia nel Genoa che nella Samp , come vivi ora da ex e da tifoso il derby?

Il derby è sempre una partita importantissima, bellissima ... L'ho sempre sentita, e la sento tutt'ora ovviamente in due modi differenti. Il Genoa, si gioca l'intera stagione, solo regalando la vittoria ai suoi tifosi, può "cancellare" questo campionato andato un pò così. Sarò presente, come un vero tifoso.

2) Hai segnato il gol partita nel marzo 2000 sotto la nord che ricordi hai di quel momento

Il mio goal al derby non lo potrò mai dimenticare, sento ancora il boato della Nord 17 anni dopo...  Segnare al derby è sempre una gioia, ma esserne l'uomo partita non ha paragoni!

3) Un giudizio tecnico su Genoa e Samp oggi

Difficile dare una valutazione tecnica su questo campionato, entrambe le squadre hanno giocatori di qualità in campo... Ma alla fine quello che conta è il cuore e la grinta che si mette quando si scende in campo...

4) Un pronostico su questo derby

Da tifoso spero vinca ovviamente il Genoa, anche se vedo più un pareggio.. Ma i derby non possono finire X...!

5) I due giocatori più forti di Genoa e Samp con cui tu hai giocato

Indubbiamente Roberto Mancini, è stato per me un maestro e mi ha "cresciuto" come un figlio. Nel Genoa, indubbiamente Diego Milito, giocatore di altri tempi, un vero argentino!

6) Fra i tuoi compagni di oggi a loano scegline due che ti ricordano per caratteristiche un giocatore della Samp e del Genoa di oggi

Paragono Daniele Illiano a Moreno Mannini, centrale difensivo che ha la stessa sua tranquillità, ma allo stesso tempo tanta cattiveria. Matteo Di Lorenzo, a Gennaro Ruotolo, ha qualità, corsa e quantità proprio come lui. Infine Alessio Auteri, come Giovanni Stroppa che quando ha la palla tra i piedi ha le qualità per fare quello che vuole, come faceva Stroppa!

7) Parliamo un po' di te per quanto ti vedi ancora sui campi

Io sto bene , faccio di tutto per farmi trovare sempre pronto.. Sto attento, mi curo, mi alleno come se fosse il mio primo giorno. Non riesco ancora a pensare alla mia vita senza la partita della domenica.

8 ) Cosa vuoi fare da "grande" resterai nel calcio?

Indubbiamente si! Mi piacerebbe molto allenare... Spero di riuscirci , un domani...

9) Il tuo ricordo piu bello della tua carriera da prof è proprio quel gol nel derby o ne hai altri?

Il primo in assoluto è il goal nel derby, ripeto è una gioia immensa, che solo chi prova può capire... Il calore della Nord è inimitabile , l'abbraccio dei tifosi è da pelle d'oca, mi viene ancora adesso , solo al pensiero . Ricordo anche con tanta gioia , il goal del 2-3 a San Siro , in Milan - Sampdoria..
Come detto più volte, non rinnego il passato, e la squadra che mi ha portato nel calcio che conta! Quel goal per me è stato l'inizio di una carriera...

10) Com’è cambiato il calcio dei prof rispetto a quando giocavi tu?....

È cambiato tantissimo , principalmente era più pulito... A me non è mai passato per il cervello di fare qualcosa di quello che fanno ora.. Io ho sempre giocato per amore e passione e basta. Inoltre gli stadi erano più pieni, il tifo era più caloroso..., e sopratutto io facevo il calciatore, zitto e pedalavo, non ho mai pensato di rispondere ad un tifoso, o altro. Il calcio è dei tifosi , e vanno rispettati...

PDP

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore