/ Calcio
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio | 02 ottobre 2018, 11:45

Lo sport da un punto di vista tecnico

Analisi tattica e risultato di un match

Lo sport da un punto di vista tecnico

In Italia l’approccio con lo sport sta notevolmente cambiando, grazie a un tipo di informazione sempre più attenta, dettagliata e specifica. I canali di approfondimento tematico ci consentono di trattare un determinato tema in modo totalmente differente, fornendoci spesso spunti più tecnici e specifici, per acquisire maggiori competenze e informazioni. Questo avviene su tutti i livelli, ma certamente lo sport è uno di quelli più visibilmente modificato e migliorato nell’arco degli ultimi 10 anni. C’è stata una diversa e maggiore attenzione per gli aspetti tecnici che ci danno una lettura più ampia fornendoci le basi per capire e per descrivere al meglio un evento sportivo. Prendiamo ad esempio il calcio, dove l’analisi tattica è diventato un altro modo per discutere e per parlare dello sport più amato degli italiani. Sono stati introdotti di recente alcuni temi che ci mostrano grazie a intuitive infografiche come viene sviluppata un’azione di gioco e come avviene la finalizzazione di un momento saliente della gara. A parte i dati statistici che ci mostrano come è avvenuto il gioco, è interessante oggi potersi confrontare con una gamma di numeri piuttosto ampia che ci dimostra come nello sport la statistica giochi un ruolo sempre più determinante. Questo avviene da un punto di vista della preparazione atletica e dell’approccio alla gara con un determinato avversario. Che cosa significa? Vuol dire che un buon allenatore prepara la partita in base all’avversario e alla propria capacità di essere capace di produrre gioco e quindi risultato. Il campionato di serie A con il ritorno di Carlo Ancelotti alla guida del Napoli, ha ritrovato un esempio classico di questo metodo di lavoro e di approccio alle gare.

E’ la stessa filosofia di gioco che Allegri ha saputo infondere alla sua squadra, potendo contare su una rosa e su un parco giocatori piuttosto ampia. Eppure questo tipo di approccio, che oggi viene applicato con successo al calcio di serie A, viene dagli Stati Uniti ed è stato applicato per la prima volta con successo a un altro sport: il baseball. Fu lì che il general manager degli Oakland Athletics, riuscì nell’impresa di creare una squadra vincente e competitiva, utilizzando teoremi e approcci matematico-statistici, applicandoli allo sport. Da questo momento in poi, lo sport ha cambiato pelle e forma, dato che fino a qualche decennio fa il numero di giocatori disponibili era più basso, così come la rotazione e gli schemi che venivano utilizzati. Un elemento che deve essere tenuto in considerazione quando si considerano le quote delle scommesse sportive su 888sport, questo tipo di studio può fornire di fatto le basi anche a provetti quotisti e appassionati di pronostici, gare e dati statistici. Per questo motivo sapremo ad esempio che se il Napoli gioca contro il Frosinone, le possibilità di vittoria e di realizzazione di uno o più reti, sarà direttamente proporzionato a una sequenza di dati statistici e di precedenti tra le due formazioni. Non solo, anche il tipo di schemi tattici e di impostazione di gioco possono influire e determinare l’esito finale della gara. Questi sono principi validi sia per la preparazione e quindi per l’approccio alla gara, che per il discorso legato alle quote e quindi alle scommesse sportive.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore