Enrico Ascheri (Genova, 30/1/77), ex portiere dilettante, sindacalista nella vita di tutti i giorni, è uno dei più giovani DS del calcio ligure. Cresciuto alla scuola di Beppe Maisano, oggi è uno degli artefici dei successi della Genova Calcio.
Andiamo a conoscerlo meglio.
COMMENTO ALLA STAGIONE: Una stagione positiva con una squadra rinnovata e molto giovane, e come tale ricca di pregi e difetti. Sono contento della squadra, qualche infortunio ci ha penalizzato. Siamo in lotta con altre sei squadre per andare in serie D, credo che ai primi di aprile ci sarà una classifica più delineata, e avremo le idee più chiare. Noi ci proveremo fino alla fine, anche se ci sono squadre che hanno speso di più di noi...
LA CARRIERA DA GIOCATORE: Bolzanetese, Culmv, Festival Quarto, Atletico Quarto, Nervi.
LA CARRIERA DA ALLENATORE: settori giovanili di CulmvPolis e Genovese, dove ho vinto un campionato juniores provinciale. Io volevo continuare ad allenare ma per problemi di lavoro non potevo garantire la presenza sul campo, cosi ho virato sul ruolo di DS.
LA CARRIERA DA DS: prima ero responsabile del settore giovanile alla Genovese, poi sono passato alla Genova Calcio.
IL MIGLIOR PRESIDENTE: Mario Remorino, che ho avuto alla Genovese, a cui sono molto affezionato. Da giocatore alla Bolzanetese ho avuto Enrico Giordano che mi coccolava davvero tanto.
IL MIGLIOR DS: Dario Galeone, fratello del mister Giovnni Galeone, fra quelli del passato. Fra quegli attuali, Davide Sonetti del Ligorna.
IL MIGLIOR ALLENATORE: Beppe Maisano, che mi ha insegnato tutto nel mondo del calcio, mi ha portato lui alla Genova Calcio, mi ha insegnato a non accontentarsi mai, mi ha insegnato la professionalità nei dilettanti. E poi dico Maurizio Pertusi, attualmente collaboratore esterno della Genova Calcio.
LA GIOIA PIU BELLA i titoli regionali coi settore giovanili di Genova Calcio e Genovese. Ancora oggi i risultati ottenuti coi ragazzi mi danno molta più soddisfazione delle prime squadre.
LA DELUSIONE PIU GRANDE: non potere più allenare per motivi di lavoro.
IL GIOCATORE PIU BRAVO: da ex compagno dico Lamuedra, Fini e Nacci. Da tre anni ho a che fare con i capocannonieri dell'Eccellenza, Andrea Parodi, Simone Romei e Francesco Ilardo. Quest'anno poi ho la fortuna di avere insieme Ilardo e Parodi, tanta roba.
IL MIGLIOR PORTIERE: Giovinazzo e Dondero
IL GIOVANE PIU PROMETTENTE: Edoardo Massara, un 1997 di proprietà Genova Calcio, non più giovanissimo, ma ha grandi margini di crescita e merita categoria superiori.
IL COMPAGNO A CUI SEI PIU LEGATO: Alessandro Giovinazzo, siamo stati compagni di squadra da bambini, siamo cresciuti insieme sia come compagni che come rivali, lui cresciuto nella Culmv io alla Bolzanetese.
COSA FAI NELLA VITA: sindacalista e portuale
COSA FARAI TRA 10 ANNI: mi piacerebbe fare il DS nella categoria più alta possibile o il responsabile del settore giovanile di una società professionistica.
DIVENTI PRESIDENTE FIGC, COSA CAMBIERESTI NEL CALCIO: cambierei gli orari delle partite nei dilettanti alla domenica, le farei giocare tutte alle 15, orario fisso per tutti. Poi metterei i playoff completi in Eccellenza (non solo le seconde), e farei le riforme dei campionati giovanili, stile Juniores d'Eccellenza con promozioni e retrocessioni. Rivedrei inoltre i criteri qualificazione ai regionali, attualmente troppo disomogenei.
CON 20 MILA EURO, MEGLIO UN CENTRAVANTI DA 20 GOL O INVESTIRE NEL SETTORE GIOVANILE? Investirei con la stessa proporzione sulla prima squadra e sul settore giovanile. Credere nel proprio vivaio alla lunga mi rende di più. Non a caso noi alla Genova Calcio abbiamo portato 26 giocatori nelle società professionistica negli ultimi anni.
LA VAR NEL CALCIO, UTILE? Utile, ma a volte ancora un po' condizionata dalla discrezione arbitrale. Comunque ha ridotto notevolmente gli errori.
GENOA O SAMP? Genoa, ma lavoro benissimo con la Sampdoria.
LA MAGLIA PIU' BELLA: Genoa e Boca Juniores.
IL TUO IDOLO DI SEMPRE: Gianluca Pagliuca, nonostante io sia genoano. Anzi, io giocavo sempre con la maglia di Pagliuca addosso. In un derby in Compagnia Unica, mancava un giocatore fra i sampdoriani, e ho giocato con la maglia blucerchiata, facendo pure un gol ed esultando. Per finire, ho un figlio sampdoriano, non si sa come visto che è cresciuto in una famiglia di genoani.
POLITICA, DESTRA O SINISTRA: sinistra, ma oggi non mi sento rappresentato da nessun partito.
IL DOPO PONTE MORANDI, COME RILANCIARE GENOVA? Genova aveva già bisogno prima del ponte di infrastrutture, oggi più che mai necessita di più vie di accesso per rilanciare l'economia.
LIBRO: l'Almanacco del Calcio della Panini
FILM: Shakespeare in love
ATTORE: tutti gli attori che hanno interpretato 007, James Bond.
ATTRICE: Demi Moore
CANTANTE: Jovanotti
CANZONE: Sono un ragazzo fortunato
PIATTO PREFERITO: torta millefoglie
CARNE O PESCE: carne
GUARDI LA TV: Sky Sport
USO DEI SOCIAL: facebook per leggere le notizie
USI IL CELLULARE: due alla volta e non mi bastano
MARE O MONTAGNA: città
VACANZA: Brasile
IL POSTO DOVE ABITERESTI: Genova è il posto migliore al mondo, altrimenti Londra
BIONDA O MORA? Mia moglie che è castana (sono un paraculo, lo so).
LATO A O LATO B? Entrambi
RIVOLUZIONE SESSUALE: COSA PENSI DI MATRIMONI OMOSEX E ADOZIONI? Assolutamente favorevole, e ognuno dovrebbe essere libero di vivere nel paese che preferisce senza doversi trasferire se dove risiede gli vengono negate delle opportunità.