/ Calcio amatoriale
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio amatoriale | 08 novembre 2019, 19:37

CALCIO UISP Secondo turno dei campionati femminili

CALCIO UISP Secondo turno dei campionati femminili

Buona parte del programma del secondo turno della A1 Femminile si è svolto ad Halloween, nella notte più misteriosa e stregonesca dell'anno, quella del "trick or treat" (dolcetto o scherzetto). E, per l'occasione, non sono mancati gli "scherzetti". 

Il più clamoroso l'ha realizzato la neopromossa Polisportiva CAP&S, che ha sconfitto per 3-2 il favorito Campomorone S. Olcese, secondo la scorsa stagione ad un solo punto dalla vetta. Il gol decisivo di Ilenia Gasperini è  arrivato proprio all'ultimo istante, ma bisogna dire che ha premiato la squadra più meritevole. 

Le "portuali", rimaste capoliste solitarie, visto che il Boglia Ma Che Gotti ha riposato, hanno disputato una prova maiuscola, centrando il bersaglio con Alice Ponzanelli e Marta Morando. Il guizzo conclusivo della splendida atleta che ha vestito le maglie di Vecchio Levanto, Amicizia Lagaccio e Spezia ha premiato gli sforzi delle biancoblù. La santolcesine, invece, sono incappate in una giornataccia, malgrado la vena realizzativa di Micol Profumo e Silvia Malavasi. E alla fine hanno pagato a caro prezzo le loro disattenzioni. 

Altrettanto sorprendente l'affermazione dell'Ediltecno Design Woman, che hanno battuto di misura l'esperto ed agguerrito Moto G.P. per 2-1. Le "gippine" hanno sfondato una sola volta con la brava Francesca Canale, ma sono state per il resto ben imbrigliate dalla perfetta organizzazione delle rivali, capaci di piazzare poi il letale uno-due con l'inarrestabile Denise Danielli (che in passato ha fatto le fortune del Boca Girls).

Halloween da "dolcetto", invece, per Real Ovomaltina e Vallescrivia. Le campionesse in carica hanno travolto con un significativo 9-2 il CFFSD Cogoleto, che ha potuto soltanto limitare un po' i danni con le stoccate di Lucia Guastavino ed Elisabeth Casalinuovo. Le "realiste" hanno imperversato dal primo all'ultimo minuto, concretizzando la loro superiorità con le "zampate" di Katia Germani, Debora Pascale, Serena Coppolino, Monica Greco, Alice Coppola e Francesca Rapetti. 

Le tigrotte" hanno avuto la meglio per 4-2 sul Patanegra, al termine di un confronto intenso e divertente. E dire che la serata non era iniziata nel migliore dei modi per le orange, giunte al campo in ritardo per un incidente autostradale (per poco non subivano una sconfitta a tavolino). Ma hanno saputo scacciare le streghe e i pipistrelli che aleggiavano sopra le loro teste. 

L'avvio e stato tambureggiante su entrambi i fronti. Al 10' un tocco da opportunista di Luana Porcu ha portato in vantaggio il Vallescrivia, ma l'arbitro ha annullato, ravvisando una spinta dell'attaccante. Così a sbloccare la situazione sono state le ospiti con Giada Traverso, che ha approfittato di una "pennicchella" generale della difesa. 

Ma le ragazze di Simone Caponi hanno reagito subito con carattere, pareggiando con Martina Cacciabue, che si è gettata coraggiosamente su una palla respinta dal portiere dopo un tiro della Porcu: la sfera è finita in fondo alla rete, ma anche "Marty" si è insaccata", sospinta dalle avversarie. Dopo qualche attimo di apprensione, la punta si è rialzata incolume e tutta la squadra ha festeggiato con lei l'1-1 e lo scampato pericolo di un infortunio. La prima frazione si è conclusa col vivace Patanegra in avanti, ma tre interventi prodigiosi del portiere Alessia Traverso hanno fermato le nero-bordeaux.

La ripresa è stata dominata dalle valligianie, che dopo 5' hanno messo la freccia con una botta in controbalzo di Carola Picasso, pronta a raccogliere un rinvio errato. Da lì in avanti non c'è più stata storia. Al 15' "moto perpetuo" Silvia Rivara si è inserita con tempismo su un insidioso angolo di Federica Briamonte e ha segnato da due passi. Cinque minuti dopo, ancora su assist al bacio di "Chicca" Briamonte, Roberta Pira ha chiuso i conti con un tocco sapiente. Nel finale, è arrivata la pleonastica rete del 2-4, su un rigore trasformato da Marta Longo: solo dal dischetto si poteva superare una "Cicci" Traverso in stato di grazia. 

A2 FEMMINILE - L'US Valponte 1986 dimostra subito di fare sul serio. Nelle seconda uscita (7-1) contro il MarXsiro, trascinata dalle fantastiche doppiette delle scatenate Roberta Maranini, Federica Mastrangelo ed Elisa Aloisi; ha completato lo score Letizia Minetto. Per le verde-blu, una brutta battuta d'arresto, che non cancella pero quanto di buono avevano messo in luce all'esordio. 

Altrettanto ampia e senza discussioni la vittoria dello Zena FC, che ha inflitto un tennistico 6-0 al malcapitato CUS Genova Willy Sport. Le cussine hanno dovuto inchinarsi di fronte alla bravura tecnica delle "zeneisi", che hanno colpito a ripetizione con Silvia Moschen, Nadia Gaggero (che hanno concesso il bis), Alessandra Pescetto e Valentina Venturini. 

Grande equilibrio, invece, ed equo pareggio per 2-2 nell'interessante sfida tra Gruppo Alloro e San Lorenzo Della Costa. Il team cogornese ha trovato lo spiraglio giusto con Stefania Radici e Marzia Barbieri. Ma la compagine sammargheritese, nata nel 1980, ha lottato con grinta ed entusiasmo, cogliendo a sua volta l'attimo con Debora Dapelo e Beatrice Verdina; per Sharon Picone e socie, si tratta del secondo pareggio consecutivo.

Il match maggiormente spettacolare e adrenalinico è stato quello in cui l'Atletico Levante ha prevalso 8-6 su un indomito Atletico Stark. Sul terreno di Valletta Puggia, le levantine, tra le principali favorite per la promozione, hanno brillato con un attacco atomico: uno-due di Sara Lusardi ed Elena Gaggero, più acuti singoli di Alice Nappi, Sabina Beretta, Elisa Dalfiume e Chiara Levaggi. Ma hanno pure ballato un po'  troppo dietro, complice la coraggiosa condotta di gara delle "starkiane", che hanno contribuito allo show con gli affondi di Luisa Lo Sordo, Valentina Melis e Francesca Gigliello (una doppietta a testa). 

Una superlativa Alice Giaretti, che ha calato un sontuoso tris, ha trascinato il Deportivo Nervi, capace di liquidare per 4-0 un volenteroso ma fragile Panta The Shire. L'altra marcatura porta la firma di Sara Pirotto. 

Ha riposato il Rayo Vallecano. 

(Francesco Ferrando) 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore