Abbiamo sentito telefonicamente il presidentissimo Giorgio Parodi per scambiare due parole sulle recenti trattative che hanno portato diverse giovani atlete di prospettiva a vestire i colori arancioneri di Serteco. Un progetto, quello targato Olympia-Serteco, che investe tanto sul settore giovanile e coinvolge sempre più società nel consorzio Pianeta Volley.
1) Il progetto Olympia-Serteco mette le base per il futuro e porta a casa 6 elementi tra il 2004 e il 2006 di prospettiva. Un settore giovanile sempre più ricco di talenti da far crescere. Quanto ci credete?
- Il nostro progetto giovani è molto importante, stiamo lavorando con tutte le leve grazie soprattutto a Mario Barigione e a Elena Rossi. Il progetto Olympia Serteco si basa sulle giovani, siamo una scuola volley. La nostra accademia lavora bene dalle 2008 sino ad arrivare alla prima squadra. Siamo l'unica società in Liguria, e una delle poche in Italia, che possono vantare la partecipazione ai campionati di B1, B2, C, D e tutto il progetto giovani. La quasi totalità delle atlete sono di nostra proprietà.
2) C’è stata un’operazione che ha visto arrivare una ragazza dalla Virtus Sestri arrivare in Serteco: la collaborazione con le società aderenti al progetto Pianeta Volley favorisce qusesto genere di operazioni?
- Certo perché comunque nel progetto Pianeta Volley una delle finalità è anche far crescere le atlete e allo stesso tempo scambiarsi delle atlete in base alle categorie che uno fa. Olympia e Serteco hanno dato 3 atlete alla Virtus Sestri per fare un campionato di Serie D da protagoniste e da noi è arrivata Alessia Piromalli.
3) A livello giovanile quanto è difficile muoversi in fase di mercato in un momento dove praticamente si è fermi?
- Queste ultime novità sono il frutto del lavoro quotidiano durante l'anno e direi che abbiamo fatto molto bene, parecchie società hanno collaborato. Il progetto Pianeta Volley è l'unico progetto giovanile qua su Genova e provincia.
4) Sono previsti altri colpi di prospettiva in questi prossimi giorni?
- La nostra team manager Elena Rossi e il direttore tecnico Mario Barigione stanno lavorando h24 per cercare e scoprire talenti da aggiungere alle nostre già talentuose ragazze. Speriamo di riuscire a partire per essere protagonisti in ogni categoria femminile.
5) L'obiettivo finale con queste giovani atlete è quello di portarle in prima squadra a giocare in una serie nazionale?
- Chiaro, l'obiettivo è farle crescere e che siano protagoniste nelle loro categorie di appertenenza, possibilmente rimanendo a giocare a casa.