/ Calcio
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio | 04 gennaio 2021, 00:01

BUON COMPLEANNO E 10 DOMANDE A… Mauro Cioce

L'ex giocatore di Solferino e Baiardo oggi compie gli anni e festeggia… rispondendo alle nostre 10 domande…

BUON COMPLEANNO E 10 DOMANDE A… Mauro Cioce

Ciao, 10 domande per IL GIORNO DEL TUO COMPLEANNO per www.settimanasport.com

1 Tanti auguri, come festeggerai oggi?

1 Il mio compleanno lo festeggerò, se tutto andrà bene, con la famiglia (viste le restrizioni non ci sono molte alternative) compreso mio figlio il piccolo (ha 22 anni) che per motivi calcistici vive e studia in Toscana mentre la figlia grande vive e lavora a Genova. E se il meteo lo permetterà farò un salto al campo per una seduta di allenamento della leva 2007 con cui abbiamo iniziato la stagione sportiva.

2 Come stai vivendo questo momento così difficile per tutti noi?

2 Il momento, lo vediamo sui tg sui quotidiani e sui social, è piuttosto complicato ed io lo sto vivendo giorno dopo giorno con la tristezza di chi ha perso la libertà di potersi spostare liberamente per lavoro sport o vacanza che sia ma con la speranza che il vaccino possa riportare tutto a com'era prima del Covid, soprattutto per i ragazzi che secondo me stanno perdendo gli anni più belli obbligati dal distanziamento e dalle mascherine.

3 Un passo indietro: nella tua carriera calcistica più ricordi, rimorsi o rimpianti?

3 Essendo tornato al Baiardo da qualche anno in veste di istruttore stanno riaffiorando molti bei ricordi della mia permanenza in società come giocatore. Non ho particolari rimorsi ed il rimpianto più grande è quello di non aver avuto la possibilità di disputare campionati superiori all'Eccellenza e che non ci fossero tutti i mezzi tecnologici di oggi per avere qualche ricordo in video da fare vedere ai miei figli.

4 Qual e' la squadra a cui sei rimasto piu affezionato?

4 Avendo giocato in sole 3 squadre la risposta in questo caso è piuttosto semplice: ovviamente sono rimasto tifoso del Solferino/San Bernardino ma è chiaro che i miei anni migliori li ho dedicati al Baiardo.

5 Tra 10 anni dove ti vedi: ancora “sul campo”, e in che ruolo?

5 Da quando ho smesso di giocare ho quasi sempre allenato ma avendo avuto anche alcune esperienze come responsabile del settore giovanile spero che la salute mi assista per poter essere ancora in campo come istruttore dei ragazzi. Il rettangolo verde è il posto più bello che ci sia, dietro alla scrivania ci sto già per lavoro e mi basta.

6 Qual è la cosa piu bella e importante che hai imparato o che ti ha lasciato il mondo del calcio? E la piu brutta?

6 La cosa più importante che abbia imparato e che sto cercando di trasmettere ai ragazzi è lo spirito di squadra, come ad esempio quando sei in difficoltà ed un tuo compagno fa un recupero per te o ti rincuora per aver commesso un errore che poi è ciò che fa la differenza fra chi vince e chi rimane indietro in classifica. Siccome ritengo il calcio lo sport più bello del mondo sopporto quasi tutto a parte i simulatori spudorati quelli non dovrebbero farne parte e forse basterebbe fischiarli per il resto della partita come fanno in Inghilterra

7 Aggiungi o togli una regola al calcio: cosa sceglieresti?

7 Del calcio moderno (ne parlavo proprio qualche giorno fa con Gardella, mio ex allenatore al Baiardo) faccio fatica a sopportare l'esasperazione del possesso palla. Quando vedo un esterno che arriva sulla trequarti si gira e torna indietro fino al portiere mi viene un nervoso.... Forse si potrebbe pensare di adottare il limite di tempo per finire l'azione offensiva come nel basket...

8 Diventi presidente di una squadra dilettantistica: a chi la faresti allenare e che colori sceglieresti

8 Se mai dovessi diventare il presidente di una società dilettantistica come allenatore sceglierei una persona che abbia il piacere di sentirsi parte della società stessa vivendola anche oltre il campo, che sappia lavorare con i giovani e che porti entusiasmo alla squadra. Come colori mi piacciono il verde il giallo e il blu tipo Brasile.

9 Un calciatore di serie A per amicizia viene a giocare nella tua squadra: chi vorresti che fosse?

9 Il calciatore di serie A che mi piacerebbe molto avere in squadra è Ibrahimovic: potrebbe insegnare ai giovani e portare la mentalità del vincente.

10 Genoano o sampdoriano o.... un giudizio sulla stagione della tua squadra del cuore

10 Sono tifoso della Samp anche se molto meno di quando ero giovane. Il mio giudizio sulla squadra è che avrei il piacere di vedere pochi stranieri in campo per valorizzare maggiormente i nostri ragazzi. Non capisco l'altalena di prestazioni (prima male poi bene poi male poi ancora bene) a prescindere dall'avversario di turno.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore