Ciao, 10 domande per il giorno del tuo compleanno per www.settimanasport.com
1 – Tanti auguri, come festeggi oggi ?
1- Ciao, Buon Anno a Settimana Sport e ai suoi lettori.
Festeggerò con mio figlio Thiago Roberto, che è nato il mio stesso giorno. In famiglia. Tu Sai che sono semplice e schivo, ma poi c'è anche il lockdown: dove vuoi che vada? :)
2 - Come stai vivendo questo momento così difficile per tutti noi?
2. Il momento è difficile per tutti. Lo vivo con un po'di apprensione e ligio alle regole, tuttavia continuando a studiare ed aggiornarmi, sperando di poter presto tornare a viaggiare per il mondo per le attività calcistiche che sto seguendo come stava accadendo prima del lockdown.
3 Un passo indietro: nella tua carriera calcistica più ricordi, rimorsi o rimpianti?
3. Da giovane ho sprecato opportunità irripetibili, tanti rimpianti. Troppi. Ma ho vissuto momenti bellissimi che non dimenticherò mai, ricordi fantastici e delusioni incredibili. Rimorsi pochi, forse più ripensando agli ingaggi all'estero che ho rifiutato recentemente. Ma la priorità è la mia famiglia e non potrei restarne lontano a lungo.
4 Qual e' la squadra a cui sei rimasto piu affezionato?
4. Tutte le squadre dove ho giocato e allenato: ho sempre dato tutto me stesso e qualcuno ancora lo ricorda. Ma dovessi farti dei nomi allora direi Certosa e Mura Angeli per l'intensità delle emozioni provate. Realtà che se fossero nate al di fuori della nostra regione avrebbero potuto diventare come il Chievo (e non esagero).
5 Tra 10 anni dove ti vedi: ancora “sul campo”, e in che ruolo?
5. Senza dubbio sul campo, allenando portieri. Oppure organizzando eventi per portieri.
6 Qual è la cosa piu bella e importante che hai imparato o che ti ha lasciato il mondo del calcio? E la piu brutta?
6. Il calcio è sempre stato una scuola di vita per chi lo vive con passione, quindi anche per me. La cosa più bella che mi ha lasciato sono indiscutibilmente i valori del fair play e il panorama dalla camera al Corso di Coverciano :)
La cosa più brutta sono invece la poca sportività dilagante e i tanti, troppi "chiacchieroni", impostori, incompetenti e millantatori. Anche a livello dilettantistico e di settore giovanile. Non sai quanti ce ne sono........
7 Aggiungi o togli una regola al calcio: cosa sceglieresti?
7. Il calcio è bello così come è. Da ex portiere, odiavo prendere gol da dentro l'area di porta. Ecco, facciamo una regola che impedisca di segnare da lì :)
8 Diventi presidente di una squadra dilettantistica: a chi la faresti allenare e che colori sceglieresti
8. Non farò mai il presidente. Se però mi rincoglionissi e lo diventassi allora, per amicizia e per evitare incidenti diplomatici, affiderei la squadra al duo Fabio Carletti e Francesco Scariti, andrei sul sicuro. Ma conosco tanti allenatori bravi, quindi li avviso: occhio ai risultati....:))
Le maglie? Un colore è poco e tre sono già troppi....le vedrei bene a quarti rossoblu ;)
9 Un calciatore di serie A per amicizia viene a giocare nella tua squadra: chi vorresti che fosse?
9. Anche se ha smesso e non ci sentiamo da un po',Nicolas Burdisso. Calciatore e Uomo esemplare, di valori stratosferici. Fortunatamente per lui è destinato a ben altri palcoscenici e carriere.
10 Genoano o sampdoriano o.... un giudizio sulla stagione della tua squadra del cuore
10. Ho già risposto :) Però quando si arriva certi livelli non conta più: devi dare il 100% a prescindere dai colori. Avendo collaborato con Samp e Milan non può che essere così. Poi un giorno chissà....