Ciao, 10 domande per il giorno del tuo compleanno per www.settimanasport.com
1 – Tanti auguri, come festeggi oggi ?
1. Festeggerò nel mio paese in Toscana io sono originario toscano...
2 – Emergenza Coronavirus: come la stai vivendo sia personalmente che calcisticamente?
2..personalmente ora molto meglio nel senso che essendo vaccinato qualcosa riesco a fare.. Calcisticamente invece mi auguro si possa riprendere quantomeno tra virgolette in maniera quasi normale.. Soprattutto per i settori giovanili e le scuole calcio che sono i veri patrimoni delle società dilettantistiche
3 – un bilancio sulla stagione 20/21 e i tuoi obiettivi per la stagione 21/22 ?
3...il bilancio della stagione passata è stato, benché si sia giocato per pochi mesi, davvero un gran Successo.. Abbiamo vinto con la leva 2004 il titolo provinciale battendo in finale il Ligorna in una partita davvero splendida ben giocata da ambedue le squadre... Coi 2005 siamo arrivati in semifinale.. I 2006 sono usciti solo per la differenza reti.. I 2007 per poco non si sono qualificati.. Quindi tutte le leve si sono comportate bene e hanno fatto bene.. Il settore giovanile continua a crescere sia come numeri che come qualità.... L'obiettivo del prossimo anno è continuare sulla linea di quest'anno alzando per alcune leve l'asticella.. Abbiamo allungato i ranghi con ragazzi di qualità ma soprattutto che hanno sposato la causa Sestrese.. Con Catania e D'Acierno e quest'anno l'arrivo in società di Bernabei abbiamo ambizioni dalla prima squadra passando alla juniores sino ad arrivare all'ultima leva...
4– Il ricordo più bello che hai della tua carriera calcistica: un gol, una partita, un episodio?
4.. Domanda difficile a cui rispondere perchè di momenti belli ne ho avuti tantissimi. Come calciatore non dimenticherò mai il mio primo gol in prima squadra, ero ragazzino e venni convocato in prima squadra nella Sampierdarenese degli anni d'oro ci cui facevano parte, per fare qualche nome, i vari Mango Salvatore, Riolfi Marcello, Vitali, Ferrando, Gianni Blondet e via discorrendo, uno squadrone! Comunque: punizione dalla trequarti di Blondet (una pennellata) sulla mia testa e gol... Come allenatore tanti bei ricordi non ce n'è uno in particolare... Son partito dai primi calci sino ad allenare nei settori giovanili più importanti di Genova.. Dalla Sampierdarenese vincendo un campionato è arrivata la chiamata in Sestrese.. 5 anni fondamentali per la mia crescita grazie anche ad un certo Perelli Rudy.. Dopodichè all'Athletic Club Albaro.. Due anni fantastici in cui ci siamo levati parecchie soddisfazioni vincendo parecchio... Poi mi ha chiamato il Ligorna dove ho fatto un anno e siamo arrivati alle finali... E poi la chiamata del direttore D'Acierno di nuovo in Sestrese.. Io avevo bisogno di rifiatare ma pur di avermi mi ha aperto la porta ad un nuovo ruolo... Quello di responsabile del settore giovanile... Non una mansione di poca importanza.. Io avevo dubbi perchè era un ruolo mai fatto ma lui mi ha dato fiducia e devo dire che ha fatto bene perchè i risultati che il nostro settore giovanile ha avuto sono importanti. Basti pensare che nel giro della nostra prima squadra abbiamo parecchi giovani nostri e questo per noi è fare bene... Anche grazie al mister Schiazza e ai suoi collaboratori come Zamana... E al direttore sportivo Catania... La soddisfazione più grande è venuta quest'anno quando per alcuni motivi il mister dei 2004 ha fatto un passo indietro ed è toccato a me prenderli... Ma grazie ai ragazzi abbiamo come ti ho detto prima vinto il titolo con una prestazione davanti a molta gente... Incredibile!
5 – La persona con cui ti sei trovato meglio sia in campo che fuori?
5...Non posso fare un nome solo perché sarei ingiusto.. Io credo molto nella collaborazione e nel gruppo.. Quest'anno si è fatto bene perchè ho avuto dei collaboratori fantastici.. Da Parise preparatore dei portieri a Giovani Maurizio un eroe in tutti i sensi, preparatore atletico e non solo a Jerri un mister che ci teniamo ben stretto.. Per poi passare a Scarfi massaggiatore... Ma senza la dirigenza dietro e cioè Catania e D'Acierno che mi han dato carta bianca e sono stati sempre vicini per qualsiasi difficoltà non ci saremmo riusciti.. Ecco cosa significa per me il gruppo...
6 – Cosa cambieresti nel calcio dilettantistico per renderlo migliore?
6..piu investimenti da parte della Federazione per i settori giovanili... Sono il sangue e il cuore.. Senza di loro non esisterebbe niente...
7 – Che cosa è il calcio per te?
7...passione.. Ma soprattutto la mia vita..
8 – Cantante e/o canzone preferita?
8....la canzone da quest'anno dopo aver vinto è "We are the Champions" 💚
9 – Piatto preferito?
9...lasagne al forno
10- La vacanza dei tuoi sogni: dimmi un posto dove sei già stato o dove ti piacerebbe andare.
10...ho girato parecchio devo dire ma il posto che più mi ha incantato è stata la Svezia.. Paese fantastico dove natura ed essere umano han trovato una coalizione stupenda!