Arenzano - Albenga 1-3 FINALE
ARENZANO: Catanese, Deri, Rampini, Damonte, Rossi, Cosentino, Fossati, Ghigliazza, Craviotto, Baroni F., Minardi
ALBENGA: Vernice, Barisone, Sancinito, Dagnino, Carballo, Basso, Gargiulo J., Campelli, Graziani G., Graziani T., Puddu
01’: Partiti al Gambino di Arenzano con il primo possesso dell’incontro in favore dei padroni di casa. Arenzano che scende in campo con la classifica casacca rossonera. Albenga invece in tradizionale completo bianco. I biancorossoneri crociati quest’oggi devono fare a meno del proprio tecnico Alberto Corradi che viene sostituito da Pietro Feroldi.
03’: Dal punto di vista tattico, Arenzano che si schiera col 3-4-3, ingauni invece col classico 4-3-3.
05’: Uscita provvidenziale e tempestiva di Vernice che anticipa lontano dai propri sedici metri Craviotto, ben imbeccato in profondità.
08’: Dopo un avvio tutt’altro che convincente, l’Albenga sembra essere finalmente entrata in partita e sta progressivamente guadagnando terreno.
13’: Prima occasione dell’incontro di marca locale: lancio di Rossi all’indirizzo di Baroni che controlla in area e serve a rimorchio Minardi. Conclusione di prima intenzione dell’undici con Vernice che con i piedi si oppone. Meglio l’Arenzano in questo avvio, Albenga in confusione.
17’: L’Albenga ha leggermente alzato la pressione in questo frangente ed ha guadagnato un prezioso calcio di punizione da ottima posizione. Sul punto di battuta - manco a dirlo - Sancinito.
23’: Clamoroso palo centrato dall’Arenzano con Fossati: trema il montante della porta difesa da Vernice sul fendente del numero sette di casa. Decisiva anche la deviazione con la punta delle dita dello stesso Vernice che di fatto ha impedito alla sfera di insaccarsi alle sue spalle.
27’: Anticipato proprio sul più bello Dagnino sul traversone di Campelli che ora ha invertito la posizione con Thomas Graziani sul fronte offensivo bianconero.
29’: Intervento dubbio in area Albenga: contatto all’interno dei sedici metri bianconeri tra Puddu e Baroni. Il direttore di gara ha lasciato proseguire. Timide proteste dei padroni di casa.
35’: Occasionissima in favore dell’Albenga: Dagnino scava la sfera per Campelli che dal fondo effettua un buon cross sul quale però Carballo non impatta bene e facilita l’intervento di Catanese che fa suo comodamente il pallone.
39’: Risponde immediatamente l’Arenzano con la percussione di Craviotto che serve all’altezza del dischetto dell’area Fossati il quale questa volta non impatta affatto bene e non sfrutta la ghiotta chance da ottima posizione.
40’: Splendido calcio piazzato battuto da Sancinito sul secondo palo dove Thomas Graziani impatta in spaccata ma per questione di centimetri non inquadra lo specchio della porta.
45’: Termina qui la prima frazione di gioco: si va al riposo sul parziale ad occhiali. Bene, molto bene l’Arenzano; Albenga insufficiente sin qui.
46’: Ripartiti al Gambino con i medesimi ventidue che hanno iniziato ed ultimato la prima frazione.
47’: Subito Minardi insidioso da centrocampo: l’attaccante biancorossonero scorge Vernice lontano dalla propria porta e prova a sorprenderlo dalla lunga distanza; sfera che non termina molto lontano dallo specchio della formazione bianconera.
50’: Rossi perde un pallone sanguinoso in fase di impostazione in mezzo al campo, ma l’Albenga seppur accompagnando la ripartenza con numerosi effettivi non sfrutta la buona chance.
57’: Thomas Graziani premia la sovrapposizione di Campelli che dal fondo effettua un buon cross sul secondo palo; gioco fermo però perché il pallone aveva varcato la linea di fondo campo. Albenga che poteva sfruttare meglio questa occasione.
59’: GOOOOOOOOLLLLLLL Baroni. L’Arenzano passa meritatamente in vantaggio con il proprio capitano; Fossati entra prepotentemente in area e dal fondo effettua un cross basso sul quale il più lesto di tutti ad intervenire è il dieci di casa che batte da posizione ravvicinata Vernice.
62’: GOOOOOOOOLLLLLLL Carballo. Ha pareggiato subito l’Albenga con il “tota”. Azione intraprendente di Gabriel Graziani che vince una serie di contrasti e poi serve il compagno con la casacca numero nove che come un rapace supera un incolpevole Catanese.
66’: Campelli in precario equilibrio calcia dalla distanza col mancino: sfera a lato alla sinistra di Catanese.
69’: GOOOOOOOOLLLLLLL Carballo. Ancora lui. Il bomber argentino si ripete con una splendida conclusione col mancino sul primo palo. Splendida anche la spizzata che si è tramutata in assist di Thomas Graziani. Albenga che così ha ribaltato l’incontro.
75’: Piazzato insidioso da posizione defilata in favore dell’Arenzano: sul pallone si presenta Fossati. La retroguardia bianconera risponde presente e sventa la minaccia.
79’: GOOOOOOOOLLLLLLL Thomas Graziani. La chiude lui. Lancio di Sancinito per Campelli che entra in area e serve Carballo il quale prolunga per il giovanissimo classe 2004 che mette a sedere il diretto marcatore e batte Catanese per la rete del 3-1.
84’: Albenga ora in controllo delle operazioni, Arenzano vistosamente calato fisicamente e mentalmente.
86’: Gran botta al volo di Rampini dalla distanza: attento Vernice che si accartoccia sulla propria destra e blocca la sfera.
89’: Vernice ancora provvidenziale in uscita. Ottima la presentazione dell’estremo difensore bianconero.
90’: Espulso Minardi dalla panchina dell’Arenzano.
90+4’: Game over al Gambino con l’ultima chance in favore dell’Albenga con Di Bella che viene ipnotizzato da Catanese. Albenga che ribalta la formazione di casa e conquista tre punti fondamentali in chiave playoff.
====
Finale - Cairese 3-0 FINALE
FINALE: Porta, Scalia, Caligaris, Pare, Scarrone, De Benedetti F., Faedo, Buttu, De Benedetti A., Odasso, Fabbri
CAIRESE: Calizzano, Colombo, Brignone, Tissone, Prato, Facello, Durante, Piana, Berretta, Pastorino, Piacentini
1' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL immediato vantaggio finalese con Scarrone
20' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Raddoppio del Finale con A. De Benedetti
41' RIGORE PARATO Calizzano respinge il tiro dal dischetto di Faedo
62' ESPULSO Pastorino, Cairese in 10 dopo un contrasto con Odasso
65' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Tris del Finale con Scalia
====
Genova Calcio - Alassio FC 5-1 FINALE
GENOVA CALCIO: Dondero C., Orlando, Davico, Calvi, Capotos, Riggio, Testore, Serinelli, Parodi, Lupi, Morando
ALASSIO FC: Ben Ayech, Bruzzone, Scaramuzzino, El Kamel, Cafiero, Vargiu, Tirella, Panarello, Ferrando A., Betancourt Flores, Mohamadi
L'Alassio schiera Scaramuzzino classe 75, Ferrando classe 72 e Tirella classe 79.
3' GOOOOOOOOOOOOOOL Orlando, Genova in vantaggio.
10' GOOOOOOOOOOOOOL Raddoppio di Parodi
41' GOOOOOOOOOOOOOL Tris Genova, ancora Parodi
43' GOOOOOOOOOOOOOL Poker Genova, ancora Parodi
47' GOOOOOOOOOOOOOL L'Alassio accorcia con Alessandro Ferrando, che a 49 anni bagna così il suo quarto esordio in Eccellenza!!! Chapeau!
53' GOOOOOOOOOOOOOL Capotos, 5-1 Genova!
80' ROSSO per El Kamel, Alassio in 10.
====
Ospedaletti - Taggia 2-1 FINALE
OSPEDALETTI: Ventrice, Saih, Ferrari, Schillaci, Negro Alessio, Alberti M., Salmaso, Aretuso, Alasia G., Martelli, Fici
TAGGIA: D'Ercole, Cadenazzi, El Kamli, Rotolo, Ravoncoli, Fiuzzi, Travella, Gallo, Gambacorta, Miceli, Scappatura
31' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Fici
36' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Fiuzzi
59' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Aretuso su rigore
====
Ventimiglia - Varazze 2-1 FINALE
VENTIMIGLIA: Scognamiglio, Allegro, Ierace, Leggio, Musumarra, Addiego, Sparma, Ala, Trotti, Ventre, Rea A.
VARAZZE: Faggiano, Cavallone P., Rossi, Severi, Andreoni, Buffo, Filippone, Bottino, Tracanna, Brini, Damonte
11' GOOOOOOOOOOOOOOOL Trotti, dopo un triangolo veloce con Sparma, pallonetto al portiere.
16' GOOOOOOOOOOOOOOOL Trotti, scatta sul filo del fuorigioco e la piazza
45' GOOOOOOOOOOOOOOOL Tracanna, sfrutta un errore difensivo e su cross dalla destra calcia a botta sicura
====
Riposa: Pietra Ligure
====
Athletic Albaro - Cadimare 2-2 FINALE
ATHLETIC ALBARO: Bartoletti, Zinnari, Cataldo, Di Pietro L., Lerini, Lembo, D'Arrigo, Gaspari, Zazzeri, Pagano, Giuliani
CADIMARE: Rossi, Bertano, Manfroni, Naclerio M., Costa, Ballani, Della Pina, Berti, Corvi Dallara L., Ferdani, Cupini
34' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Cataldo
55' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Donato
79' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL accorcia il Cadimare con Corvi
85' ESPULSO Di Pietro per doppia amm. Albaro in 10
86' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL pareggio Cadimare con Manfroni
89' ESPULSO Pagano per doppio giallo, Albaro in 9
Menzione particolare nel Cadimare per la prestazione di Ferdani, migliore in campo.
====
Fezzanese - Campomorone S.Olcese 1-3 FINALE
FEZZANESE: Mariani, Gamberucci , Selimi, De Martino, Zavatto, Andrei, Gabrielli, Terminello, Guzzoni, Baudi, Lorenzini
CAMPOMORONE S.OLCESE: Canciani, Agostini, Lamonica, Bottino, Coppola, Calcagno, Provenzano, Chiriaco, Zola, Fassone, De Martini L.
14' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Zola
32’ palo del Campomorone colpito da Fassone
41' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Provenzano
78' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Baudi
89' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Agostini
====
Rapallo Rivarolese - Baiardo 1-3 FINALE
RAPALLO RIVAROLESE: Scatolini, Profumo, Audel, Ymeri, Brusacà, Chiappe, Scarantino, Michelotti, Paterno, Zunino, Panepinto
BAIARDO: D'Amora, Ungaro, Giambarresi, Merialdo, Ruffino, Pascucci, Colamorea, Oliviero, Romei, Battaglia, Ferrario
1' GOOOOOOOOOOOOOOOL eurogol di capitan Merialdo, tiro sotto l'incrocio che non dà scampo a Scatolini
14' GOOOOOOOOOOOOOOL lancio di Ymeri per Zunino, punta l'uomo, cross in mezzo, Panepinto di testa sul secondo palo
40' ammonito Brusacà per una gomitata su Battaglia. Il Baiardo chiedeva il cartellino rosso.
45’ gran diagonale di Battaglia bellissima parata portiere
57' bella parata di D'Amora sulla conclusione di Paterno
59' tiro da fuori di Michelotti, palla a lato alla destra del palo
60' miracolo di D'Amora sul sinistro di Zunino
61' si fa male Chiappe, costretto a uscire in ambulanza, dentro Chiarabini
70' tiro da fuori di Zunino, debole, para D'Amora
71' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Battaglia di testa su assist di Giambarresi
77' bel diagonale di Chiarabini fuori di poco
78' colpo di testa di Paterno, alto
81' ESPULSO Brusacà per doppio giallo, fallo su Romei
82' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL punizione di Giambarresi
86' Ymeri ci prova da 50 metri, palla alta di poco
====
Rivasamba - Molassana 0-0 FINALE
RIVASAMBA: Barbieri, Scarpino, Latin, Bagnato, Queirolo, Porro, Cuneo, Cusato, Gandolfo, Ivaldi, Bonaventura
MOLASSANA: Berardi, Oliva, Mancini, Rapetti, Drago, Patini, Grosso, Bilanzone, Farina, Biancato, Eranio
39' ESPULSO BONAVENTURA per fallo su Rapetti.
====
Sestrese - Canaletto 1-0 FINALE
SESTRESE: Tirio, Tecchiati, Lanza, Broso, Ansaldo, Padovan, Zanoli, Caramello, Mura, Vagge, Tomè
CANALETTO: Raffo, Ferri, Richieri, Martinelli G., Valentini, Campagni F., Da Pozzo, Ambrosi, Maggiari, Del Padrone, Marte
4' sulla sinistra Marte rientra sul destro, prova la botta, alta sopra la traversa
10' Da Pozzo crossa rasoterra, palla insidiosissima che attraversa tutta l'area, ma nessuno del Canaletto arriva sul pallone
20' Colpo di testa di Tomè su cross di Vagge, palla fuori
35' Sestrese pericolosa: tutto parte da sinistra con il cross messo in mezzo da Di Sisto, Lanza si ritrova il pallone sul piede, però non centra la porta
60' GOOOOLLL fantastica ripartenza della Sestrese: palla a Mura che smista sulla sinistra a Tomé, il giovane classe 2004 lascia partire un diagonale perfetto e insacca
====
Riposa: Busalla
====