Esterno basso classe 2003, scuola Genoa, dopo un anno da titolare a Crema in D il genovese Andrea Nesci è pronto per una nuova avventura. Il suo obiettivo è restare in categoria, alla ricerca di un progetto ambizioso che magari possa spianargli la strada verso il professionismo.
Andrea nasce il 16 febbraio 2003. Muove i primi passi calcistici col Serra Riccò, e a 8 anni è già cercato insistentemente da Genoa, Sampdoria ed Entella. A 10 anni approda al Genoa, e fa tutta la trafila nel settore giovanile fino alla Primavera (con mister Chiappino, stagione 21/22), dopo aver vinto lo scudetto Under 18 (con mister Ruotolo, stagione 20/21) ed essere stato per molti anni capitano nelle varie leve (fino all'Under 17). Ha avuto come allenatore anche mister Murgita (che lo stima molto e garantisce sulla sua qualità e serietà) e mister Gervasi. Andrea vanta anche due convocazioni a Coverciano nell'Under 15.
Ha giocato per diversi anni come mezzala destra con ottimo rendimento, ma vista la sua resistenza e facilità di corsa, da 4 anni gioca come esterno basso, percorrendo senza tregua la fascia destra.
Nell'anno 22/23 ha giocato nel Crema (Serie D , girone D), come terzino destro titolare, 6 assist all'attivo in campionato.
Andrea è un ragazzo forte fisicamente, resistente, educato e rispettoso, propenso al sacrificio ma anche molto intelligente tatticamente. Per questi motivi e' duttile e può ricoprire piu' ruoli.
Qui di seguito un link attraverso il quale si può' visionare materiale relativo ad Andrea: highlights della scorsa stagione "Crema 2022-2023 numero 2.mp4" e altro materiale precedente relativo ai suoi anni nelle giovanili del Genoa; https://drive.google.com/drive/folders/1-E0vxSxu_Xt3TURgEalnusyw8wC92sZ3
L'INTERVISTA
1 Andrea, un bilancio della tua carriera finora
1) Fino ad adesso mi posso ritenere soddisfatto della mia carriera calcistica. Dopo avere iniziato a tirare i primi calci al pallone nella squadra del paese, mi trasferisco al Genoa dove trascorro 11 anni fino alla Primavera (la maggior parte dei quali da capitano). Inoltre ricevo due convocazioni dalla Nazionale Italiana. Dopo il Genoa passo in Serie D al Crema dove colleziono 29 presenze e 6 assist.
2 Obiettivi futuri: dove ti piacerebbe arrivare
2) Sicuramente nei miei obiettivi a breve termine c’è quello di sposare un progetto ambizioso in Serie D, per poi entrare a giocare nel professionismo.
3 Come ti descriveresti tecnicamente e caratterialmente
3) Sono un giocatore molto forte fisicamente e dotato di un'ottima velocità. Sono un giocatore con caratteristiche offensive, infatti una delle mie armi migliori è il cross. Caratterialmente mi ritengo un ragazzo che si integra molto bene nel gruppo e su cui ci si può appoggiare e dentro al campo, molto serio e professionale, infatti sono stato capitano per molti anni.
4 Hai un modello o un idolo nei professionisti a cui ti ispiri
4) Non ho un idolo in particolare nel professionismo ma mi piacciono molto i giocatori con le mie caratteristiche, uno per esempio Walker del Manchester City.
5 Come hai iniziato a giocare a calcio , sei contento di quello che hai fatto finora e cosa chiedi ancora al mondo del calcio
5) Ho iniziato a giocare a Calcio nella squadra del mio paese a 8 anni, il Serra Riccò. Per ora mi tengo soddisfatto del mio percorso calcistico, con l'ambizione di entrare nel professionismo.