/ Seconda categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Seconda categoria | 30 settembre 2023, 07:11

TANTI AUGURI A... MATTEO MANGINI

Il mister del Davagna oggi compie gli anni e risponde alle 10 domande

TANTI AUGURI A... MATTEO MANGINI

1-Ciao, calcisticamente che compleanno è e come festeggerai?

Nemmeno da ragazzo festeggiava il compleanno, ormai dopo i 50 c'è poco da festeggiare, l'unico sfizio saranno le tre paste che mia moglie mi concede ogni compleanno 😆😆😆

2-Dimmi cosa ti aspetti dalla tua squadra per la stagione 23/24 

Mi aspetto un campionato difficile e divertente  una crescita costante e solo alla fine faremo le valutazioni se sarà un buona stagione oppure no. 

3-Genoano, sampdoriano o? Cosa pensi del campionato della squadra per cui tifi?

Tifo per l'unica squadra di Genova in serie A, ihihih. 

Campionato molto duro ma secondo me siamo attrezzati per non soffrire troppo. 

Spero di non essere smentito. 

4-Com’è il tuo rapporto con gli arbitri?

Altalenante, cerco di essere rispettoso ma quando trovo l'arrogante la vena un pochino mi si chiude. 

5-Se tu fossi il ct azzurro , come rilanceresti la Nazionale dopo i due fallimenti mondiali consecutivi?

Il problema è che non siamo riusciti più a sfornare veri talenti tipo Totti   Del Piero Vieri Pirlo, se non escono i giocatori forti il C. T. Può fare poco nel poco tempo che ha a disposizione. 

A parer mio cmq vedendo le varie nazionali giovanili potremmo nel prossimo futuro fare molto meglio. 

6-Dimmi tre qualità che deve avere secondo te un buon allenatore

Empatia, ascoltare, decidere. 

7-Nel calcio conta più la testa, il cuore, le gambe, la tecnica, la tattica o la grinta e perché?

Prima la testa poi la tecnica, senza la prima la seconda è fine a se stessa, senza la seconda al massimo arrivi in promozione. 

8-Prima di smettere vorresti che…

Io vorrei sempre e solo divertirmi, troppo facile dire vincere, ma vincere senza essere felice di quello che fai non ti lascia niente. 

9-Tatticamente… meglio prima non prenderle o fare un gol più dell’avversario?

Sempre meglio farne uno in più dell'avversario. 

10-Il calcio come valvola di sfogo: quello che hai imparato giocando/allenando/dirigendo nel calcio ti ha insegnato qualcosa per la vita? O viceversa nel calcio hai adottato una tua particolare filosofia di vita?

Domanda filosofica, ed io non ho mai fatto filosofia, io verticalizzo cit. Il prof.

Sicuramente è una valvola di sfogo dalla vita quotidiana, sicuramente mi ha insegnato il rispetto per gli altri, poi però non lo esaltiamo esageratamente, in fondo parliamo di un gioco, bello emozionante ma un gioco (soprattutto tra dilettanti).

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore