/ Eccellenza
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Eccellenza | 22 gennaio 2024, 19:19

ECCELLENZA La sala stampa del lunedi - GASSANI: "Dopo una settimana del genere è normale fare brutte figure. E non vado oltre, ne parleremo nello spogliatoio"

Ecco come ogni inizio settimana i commenti alle partite dell'ultimo turno di campionato!

Matteo Gassani

Matteo Gassani

MATTEO GASSANI, FORZA E CORAGGIO

Partita molto semplice da analizzare in quanto abbiamo incontrato un avversario più forte di noi che ha vinto meritatamente. Dopo un ottimo  primo  tempo dove abbiamo sbagliato 4 nitide occasioni da goal c'è stato un secondo tempo nel quale non siamo proprio entrati in campo. Sulla sconfitta pesa una settimana di preparazione alla gara molto difficile. Per giocare certi campionati altamente competitivi bisogna allenarsi con continuità ed avere comportamenti seri. Quando ciò non avviene si può andare incontro a brutte figure come è accaduto ieri. Ho cercato di essere il più diplomatico possibile e non voglio andare oltre perché  sono  abituato a gestire certe situazioni all'interno delle mura dello spogliatoio.

MATTEO COCCO, PIETRA LIGURE

Prova di maturità da parte del gruppo, in una gara che era ricca di insidie. Dopo un primo tempo un po’ troppo disordinato, i ragazzi hanno saputo interpretare il contesto nel modo giusto, incanalando la partita sui nostri binari con giocate nelle quali è emersa la tecnica dei nostri giocatori offensivi.

FRANCO SCHIAPPACASSE, RIVASAMBA

Partita dominata per 70 minuti e poi la mia squadra ha peccato di presunzione, cosa molto grave in questa categoria. Le partite non sono mai chiuse contro nessuno, in questo purtroppo i miei giocatori hanno ancora da imparare vista anche la giovane età media del gruppo. Grande rammarico.

GIORGIO LANZARONE, BUSALLA

Ieri tutti, e per tutti intendo giocatori partiti dall'inizio, subentrati e non, abbiamo dimostrato di essere dotati di attributi grandi e quadrati! Viviamo nella nostra bolla e andiamo avanti! Grazie ai ragazzi della Curva Indipendente che ci hanno sostenuto per tutta la partita.

ALESSANDRO GIACOBBE, SAMM

Buona partita con un Taggia organizzato e con giocatori di spessore. Nel primo tempo abbiamo costruito 5/6 palle gol che non siamo riusciti a concretizzare rischiando di capitolare in una sola occasione. Nel secondo tempo siamo stati bravi a passar in vantaggio nel momento in cui gli avversari cercavano di abbassare i ritmi della partita. Dovevamo essere più cinici nelle tre occasioni avute subito dopo per andare sul 2 a 0 e soprattutto aver più attenzione nell'azione che ha portato gli avversari a pareggiare. A quel punto abbiamo sofferto il Taggia che ha prodotto grazie alla propria qualità un paio di  occasioni importanti. Bravi i miei ragazzi a rimanere uniti e stringere i denti non accontentandosi del pareggio ma cercando la vittoria che è arrivata grazie ad un raddoppio su un loro giocatore in possesso palla al 92 che ha portato poi al gol. La testa e la voglia sono quelle giuste, avanti così!

LUCA FIUZZI, TAGGIA

Per la partita c’è poco da dire, l'abbiamo completamente regalata, regalando 2 gol di cui uno al 93' e sbagliando l'impossibile sotto porta! Così è giusto che si perda!

MAURO FOPPIANO, GOLFO PARADISO

Grande vittoria da squadra e da gruppo veri in un momento non fortunato per le tante assenze. Non abbiamo concesso nulla a una squadra importante come il Campomorone. Vittoria strameritata, contentissimo di tutti i miei giocatori. Ora testa bassa e lavorare, ci mancano ancora dei punti, campionato difficilissimo come la partita di domenica prossima a Spezia contro la Forza e Coraggio”’.

ANTONIO BARONE, IMPERIA 

Se qualcuno pensava ad una gara scontata e ad un risultato certo avrebbe fatto un grande errore, di questo i ragazzi tutti lo sapevano e hanno giocato con determinazione    e motivazioni contro una squadra organizzata e ben allenata. Partita combattuta e vinta meritatamente anche se al sicuro solo al novantesimo. 

MASSIMO SCIUTTO, VOLTRESE

Anche ieri purtroppo, per l’ennesima volta, ho visto cose difficilmente comprensibili, dovrò valutare attentamente da qui in avanti se il mio comportamento corretto e collaborativo non si stia rivelando dannoso per la mia società.

ALBERTO CORRADI, ARENZANO

Abbiamo fatto un primo tempo ad altissima intensità, dove abbiamo creato diverse situazione interessanti ma ci è mancato il guizzo vincente. La Genova comunque era sempre pronta a pizzicarci sulle ripartenze. Il secondo tempo tutto un'altra storia. Dopo pochi minuti sono rimasti in dieci e la partita, ovviamente, è cambiata. Nonostante la superiorità numerica è stato molto difficile trovare spazi per segnare. Fatto l'uno a zero, quando si sono sbilanciati per provare a pareggiare, abbiamo trovato la via del goal per altre due volte. Il risultato è bugiardo rispetto ai valori in campo. La partita è stata tosta e in bilico fino ai minuti finali.

 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore