/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 04 giugno 2024, 11:21

3 Giorni dell'Appennino di Orienteering

3 Giorni dell'Appennino di Orienteering

Lo scorso fine settimana si è svolta nell’entroterra genovese un’importante Manifestazione Nazionale di Orienteering, la Tre giorni dell’Appennino 2024.

Questa manifestazione che comprendeva tre gare valide come WRE – World Ranking Event, cioè per la Classifica mondiale di Orienteering, ha avuto come terreni di gara i Piani di Praglia, il Passo del Faiallo e Campo Ligure.

Il primo evento si è svolto venerdì pomeriggio ai Piani di Praglia, proprio dove nel maggio 1979 ebbe vita il movimento orientistico ligure, con il primo corso di avviamento a questo sport, organizzato dal CTG genovese e tenuto dal Tecnico cecoslovacco Prof. Vladimir Pacl e da Alfredo Sartori, i due tecnici inviati dalla Federazione, allora ancora CISO – Comitato Italiano Sport Orientamento.

Il sabato poi si è svolta la seconda prova al Passo del Faiallo, gara valida come prova di Coppa Italia Middle (media distanza) e domenica la tre giorni si è conclusa nella graziosa Campo Ligure con la Finale di Coppa Italia Sprint.

Alla tre giorni hanno partecipato oltre 500 concorrenti, provenienti da tutta l’Italia, ma anche da paesi scandinavi ed extra europei, alcuni di questi partecipanti anche alla prova di Coppa del Mondo che si è svolta sabato a Voltri e domenica a Nervi.

Il tempo non ci ha proprio graziato ma è stato comunque abbastanza clemente e ha fatto apprezzare sia le bellezze del nostro entroterra che la qualità dei nostri terreni di gara.

Molto apprezzati i vari tracciati delle gare e l’organizzazione a cura della Amatori Orienteering Genova che si è avvalsa anche della collaborazione degli amici dell’OriCuneo a cui va un caloroso ringraziamento, come pure un ringraziamento alle amministrazioni Comunali di Ceranesi , Urbe e Campo Ligure, al Ristorante Albergo "Nuvola sul Mare " del Faiallo, a Don Aldo Parroco di Campo Ligure per aver messo a disposizione i locali, al nostro Sponsor Tecnico Chesterton 1953, all'associazione commercianti di Campo Ligure, al Birrificio EXuvia, all'azienda Preti 1851, a Covim Caffè, alle Aziende Vinicole dell'Oltrepò Pavese (Bisi - Il feudo Nico - Della Bianca - Terre di Rovescala - Poggio Rebasti ), alla Sagep Editore, per averci messo a disposizione i premi .

Domenica poi dopo questo rincorrersi di giovani e meno giovani, con una mappa in mano alla ricerca delle “lanterne”, i punti di controllo della gara, attraverso le viuzze dell’antico borgo di Campo Ligure, nella Sala Comunità Montana.

Ecco i vincitori della tre giorni nelle varie categorie:

M 10 -  Laccona Leonardo Mattia (G.S. MONTE GINER)

M 12 - Roberto Emanuele (ORICUNEO)

M 13/14 - Vicariotto Mattia (A.P.D. ARCES)

M 15/16 - Viale Daniele (ORICUNEO)

M 17/18 - Calandry Simon (ASO74)

 

M 19/20 - Amadesi Fabio (PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D.)

M 35 - Jimenez Jean-Claude (HAMOK)

 

M 40 - Larsen Mads K. (FIF HILLEROD)

 

M 45 - Cortellazzi Edoardo (OLV ZUG)

 

M 50 - Hueller Fabio (OR. CREA ROSSA)

M 55 - Maddalena Stefano (O-92 MAGADINO)

 

M 60 - Bunn Nigel (THAMES VALLEY OC)

 

M 65 - Svanberg Gunnar (JARFALLA OK)

 

M 70 - Bisoffi Stefano (CUS TORINO)

M 75 - Streuli Willi (ALPSTEIN-O)

 

MA - Kume Junya (OR. MIANE '87)

 

MB - Stella Nicola (OR. MIANE)

M ELITE - Dallavalle Roberto (GRONLAIT OR. TEAM)

ROSSO - Balogh Szilvia (SZV)

 

W 10 - Pretti Nives (G.S. MONTE GINER)

W 12 - Vassileva Sophia (ARCO DI CARTA)

W 13/14 - Corona Gioia (U.S. PRIMIERO)

W 15/16 - Pretto Celeste Nike (PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D.)

W 17/18 - Rigoni Lucia (G.S. PAVIONE)

W 19/20 - Riz Nicole (U.S. PRIMIERO)

W 35 - Sambi Sara (OR. PERGINE)

W 40 - Merkelyte Roberta (POL. 'G. MASI')

 

W 45 - Vassileva Tzvetanka (ARCO DI CARTA)

W 50 - Maddalena Caia (O-92 MAGADINO)

 

W 55 - Stocoro Anna Maria (ENEA CASACCIA ORIENTERING)

W 60 - Svanberg Eva (JARFALLA OK)

 

W 65 - Liverani Maria Elena (C.U.S. TORINO)

W 70 - Kurschinski Marghe (ORIENTALP SOCIETÀ ROMANA DI ORIENTISTI)

W 75 - Rosen Miriam (LONDON OK)

 

W A - Muir Heather (NDEPENDANT)

 

W ELITE - Pezzati Elena (FONZASO)

 

Staff - Fenocchio Alessio (ARCO DI CARTA)

 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore