/ Calcio giovanile
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio giovanile | 12 maggio 2025, 16:11

Ligorna da record con il Titolo Regionale U17 e U15: quinto titolo in tre stagioni

Ligorna da record con il Titolo Regionale U17 e U15: quinto titolo in tre stagioni

Cinque titoli regionali in tre stagioni, sei finali in totale, due double consecutivi, nonché unica società genovese a festeggiare un trionfo regionale nel calcio giovanile. È un Ligorna da record quello che nel weekend ha scritto una nuova pagina della propria storia con due successi nelle finali regionali: sabato il Titolo Regionale U17 conquistato allo Stadio Gambino di Arenzano, domenica il Titolo Regionale U15 festeggiato al Baciccia Ferrando di Genova Pra. Due squadre che, grazie alla vittoria, hanno staccato il pass per la Fase Nazionale.

Ad aprire il weekend di gloria è stata la leva U17 di Mister Mazzarello, che ha superato per 2-1 il Vado grazie alle reti di Sodini e Zenati. Un titolo che conferma la bontà del lavoro del tecnico biancazzurro, già protagonista nella passata stagione con la vittoria del campionato U17 e il secondo posto U16 raggiunta due anni fa. A completare lo staff Vernetti, Curotto, Atrosto e Gennari, rispettivamente allenatore in seconda, preparatore dei portieri, team manager e dirigente di leva.

Nella giornata di domenica è arrivato anche il titolo Under 15, conquistato con un netto 5-0 sempre contro il Vado. In goal Saraceni, Peronespolo, Dessì, Reisposto e Ricci per la squadra guidata da Mister Pagni. Con lui Musetti, Curotto e Antuoni, rispettivamente allenatore in seconda, preparatore dei portieri e dirigente di leva.

Un doppio trionfo che consolida il Ligorna tra le realtà più vincenti del panorama giovanile ligure. Dopo i titoli U14 conquistati nelle stagioni 2022/23 con Mister Di Spirito e 2023/24 con Mister Poggi, e il titolo U17 nella scorsa stagione, sempre con Mister Mazzarello, i successi 2024/25 confermano la continuità tecnica e gestionale di un progetto in costante crescita.

Queste le parole di Stefano Ricci, DG del Ligorna: «Cinque titoli in tre anni e sei finali in tre stagioni non arrivano per caso. Siamo partiti da un’idea precisa di crescita e valorizzazione del Settore Giovanile, e oggi possiamo dire di avere uno dei percorsi più solidi della Liguria. Merito del Presidente, di tecnici preparati, dirigenti appassionati e di un’identità che inizia a essere riconosciuta ovunque».

Queste le parole di Nicolò Mazzarello, mister degli U17 biancazzurri: «Una grande emozione, una bella soddisfazione e diciamo che si vive anche per questi momenti. È stata una stagione fantastica, abbiamo lavorato duramente da agosto e ci meritiamo questo dai. Ora andiamo avanti, non è finita, abbiamo la fase nazionale, che andremo ad affrontare con grande entusiasmo. Da subito ho visto che il nostro era un gruppo con grande voglia, un gruppo che si è messo subito a disposizione con l'entusiasmo giusto e quindi a loro non ho detto niente, però ci credevamo. Abbiamo affrontato anche dei momenti di difficoltà durante la stagione, superati alla grande, che ci hanno fatto arrivare a questo momento della stagione pronti anche a soffrire, come è stato nei minuti finali, e quindi siamo contenti. Ringrazio sicuramente tutta la società per il supporto e poi come l'anno scorso voglio dedicare questa vittoria a tutta la mia famiglia che mi segue sempre e alla mia ragazza, che anche lei è sempre presente sui campi».

Queste le parole di Francesco Pagni, mister degli U15 biancazzurri: «Poco da dire, non me lo sarei mai aspettato, un risultato oltre le aspettative. Tutto merito dei ragazzi, siamo contentissimi, hanno fatto un lavoro straordinario ma ogni giorno dal 20 agosto, quindi i complimenti vanno soprattutto a loro. Devo ringraziare la società per avermi dato la possibilità di allenare quest'anno di nuovo. Un’annata ricca di sacrifici ma con una ciliegina sulla torta incredibile».

Queste le parole di Davide Vernetti, capitano degli U17 biancazzurri: «Una finale incredibile, il Vado sapevamo fosse un’avversaria incredibilmente forte, non aveva mai perso una partita e diciamo che questo comunque ha portato un po' di timore. Tuttavia penso che siamo stati bravi a riuscire a giocare e al momento giusto anche a gestire e ad essere squadra. Appena abbiamo avuto l’occasione siamo riusciti a contrattaccare con le ultime forze che erano rimaste. Il gruppo è sostanzialmente quello dell'anno scorso, sono arrivate alcune novità che ci hanno dato una mano incredibile e insieme siamo una vera famiglia, questo è il motivo per cui siamo riusciti a vincere. Ringrazio tutta la società, oramai sono qui da quattro anni ed è dal primo anno che mi sento come dentro una famiglia. Ringrazio veramente tutti, sono stati di grande supporto in questa avventura che spero potrà andare avanti per molti anni».

Queste le parole di Francesco Accattini, capitano degli U15 biancazzurri: «È stata una finale bellissima, non ci aspettavamo questo risultato così ampio. Ci siamo allenati tanto, abbiamo sacrificato molto per arrivare fino a questo punto e direi che ce lo siamo meritato fino in fondo. Il nostro è un gruppo fantastico, abbiamo lavorato insieme, un gruppo sempre unito e direi che si sono visti i frutti in questa partita».



Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore