Non è bastato rimontare lo svantaggio iniziale e portarsi poi in vantaggio agli Squali nella partita di andata dei play out di Serie B contro l’Unione Rugby Firenze: a pochi minuti dalla fine i toscani sono tornati davanti segnando la meta del bonus offensivo e a nulla è valso l’assalto finale dei padroni di casa, con il punteggio che è rimasto sul 23-27. Questo significa che i fiorentini affronteranno la partita di ritorno sul campo di casa partendo da un 5-1.
La partita è stata combattuta e piacevole e si è giocato davanti ad un colorato e vivace pubblico: i tifosi ospiti sono arrivati numerosi e sono stati accolti da focaccia al formaggio e panini alla griglia.
Dopo un inizio molto contratto gli Squali sono stati bravi a rimettere in piedi la partita e a portarsi in vantaggio sfruttando una mischia dominante e un gioco efficace che ha messo in difficoltà i fiorentini. Purtroppo, come sempre succede nelle partite punto a punto, un paio di errori sono costati molto cari e gli avversari, fisici e determinati, sono riusciti a riportarsi in vantaggio e a rimanerci fino alla fine conquistando anche il punto di bonus, nonostante i ripetuti attacchi finali dei padroni di casa.
I punti recchelini sono stati segnati dalle mete di Navone e Albarello e dal piede di Barisone (2/2 trasformazioni e 3/4 calci di punizione).
Pro Recco Rugby: Solari (20′ st Quiroga Fr.), Guastamacchia, Matulli, Quiroga Fe., Marcolini C., Barisone, Mitri, Navone, Canoppia (C), Albarello (20′ st Rosa), Morrone (33′ st Sbarbori Mi.), Maggi, Bedocchi, Aramburu, Barigione.
Tabellino marcature: p.t.: 3′ m. Firenze (0-5), 14′ cp Firenze (0-8), 16′ cp Barisone (3-8), 38′ m. Navone tr. Barisone (10-8), 40′ m. Firenze tr. (10-15); s.t.: 3′ cp Barisone (13-15), 10′ m. Albarello tr. Barisone (20-15), 26′ cp Barisone (23-15), 32′ m. Firenze (23-20), 37′ m. Firenze tr. (23-27). Cartellini gialli: 35′ pt Firenze. Punti conquistati: 1-5.
Domenica prossima, 25 maggio, allo stadio Mario Lodigiani di Firenze si giocherà la gara di ritorno: al fischio finale una squadra sarà salva mentre l’altra sarà retrocessa in Serie C. Matematica alla mano, gli Squali possono salvarsi con un 4-0 a loro favore oppure con un 5-1 se i fiorentini perdono con più di quattro punti di svantaggio, mentre ogni altro punteggio sarà favorevole agli avversari.
Emy Forlani – addetta stampa Pro Recco Rugby
(Foto: si ringrazia Roberto Roncallo)