/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 27 agosto 2025, 16:36

⚪🔴 | CUS GENOVA | Due bronzi per la Selezione di Taekwondo di UNIGE e CUS Genova all'Europeo Universitario di Varsavia

⚪🔴 | CUS GENOVA | Due bronzi per la Selezione di Taekwondo di UNIGE e CUS Genova all'Europeo Universitario di Varsavia

La Selezione Universitaria di Taekwondo dell’Università di Genova e del CUS Genova ha chiuso con due importanti medaglie di bronzo la sua prima storica partecipazione agli Europei Universitari di Varsavia.

A salire sul podio nei combattimenti cinture nere sono state Brigida Bernardi nei -46 kg e Lucrezia Visconti nei -62 kg. Bernardi ha conquistato il bronzo venendo superata solamente in semifinale contro Dzejla Makas, nazionale bosniaca, numero uno del tabellone e argento europeo nel 2024. Cammino di alto livello anche per Visconti, già bronzo nei -67 ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona 2025, superata in semifinale in terra polacca da Julia Szpak, atleta di casa e numero uno del tabellone. Entrambe, Bernardi e Visconti, hanno raggiunto il penultimo turno del tabellone, conquistando così due piazzamenti di prestigio in un contesto continentale di altissimo livello.


In Polonia sono arrivati anche ulteriori risultati di alto profilo da parte degli altri atleti e atlete in gara. Moreno Monticelli, per esempio, ha raggiunto gli ottavi di finale, venendo superato da Ioannis Papadopoulos, nazionale greco, numero uno del tabellone e argento europeo U21 nel 2024. Aurora Ceccantini e Sofia Ciarlo, invece, hanno sfiorato l’accesso alla semifinale, fermandosi ai quarti con incontri combattuti fino all’ultimo round.


Per il taekwondo universitario ligure si tratta di un esordio significativo in ambito europeo, che conferma la crescita del movimento negli ultimi anni. Una spedizione in cui gli atleti e le atlete hanno rappresentato anche la regione mostrando la bandiera di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, consegnata direttamente da Simona Ferro, Assessore Regionale allo Sport. Un percorso che ha visto la squadra ottenere risultati di assoluto rilievo anche a livello nazionale, come dimostrano le sette medaglie conquistate ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona 2025 (quattro ori, un argento e due bronzi).


Queste le parole di Brigida Bernardi, atleta della Selezione Universitaria e di Marassi Taekwondo, nonché studentessa di Energy Engineering: «Salire sul podio in una competizione internazionale così prestigiosa è stata un’emozione enorme e il coronamento di un percorso fatto di sacrifici, allenamenti e rinunce. La preparazione è stata impegnativa, tra le alte temperature estive a Genova, le sessioni serali di allenamento e lo studio universitario da conciliare con le gare. Ringrazio l'Università di Genova e il CUS Genova per l’opportunità, è stato un onore rappresentare per la prima volta l’Ateneo nel taekwondo e spero che questa esperienza possa diventare un punto di partenza per lo sviluppo dello sport universitario in Liguria».


Queste le parole di Lucrezia Visconti, atleta della Selezione Universitaria e della Scuola Taekwondo Genova, nonché studentessa di Economia: «È una soddisfazione enorme. Dopo il bronzo ai CNU con il CUS Genova speravo di poter ambire a qualcosa di più, ma portare a casa una medaglia europea è sempre qualcosa che sogni e speri. Sono orgogliosa. È stato emozionante poter rappresentare l’Università degli Studi di Genova e portare per la prima volta i nostri colori su questo tatami. Il livello era altissimo, ma proprio per questo la medaglia ha un valore ancora più grande. L’atmosfera era davvero carica di energia ed emozioni. La dedico alla mia famiglia e al maestro che mi hanno sempre sostenuto, così come anche alla coach giulia pirino che ci ha accompagnato durante questa esperienza».


Questo il commento di Giulia Pirino, tecnico al seguito della Selezione Universitaria durante la spedizione a Varsarvia, nonché tecnico della Scuola Taekwondo Genova: «È stata un’esperienza incredibile sia dal punto di vista della gara stessa che dall’atmosfera che c’era durante tutta la durata ed in tutte le location della gara. I ragazzi hanno gestito bene la tensione che si può provare ad un Campionato Europeo riuscendo così a fare prestazioni ottime nonostante il livello molto alto della gara. Purtroppo alcuni hanno avuto sfortuna al sorteggio combattendo subito con coloro che poi sono diventati i campioni europei delle rispettive categorie. Brigida e Lucrezia hanno centrato l’obiettivo portando in dote al team due meravigliose e pesanti medaglie di bronzo. Devo complimentarmi anche con l’organizzazione perché è stata una gara di livello altissimo».


Queste le parole di Riccardo Persano, Responsabile Tecnico della Selezione Universitaria, Commissario Regionale Squadra Senior e tecnico di Marassi Taekwondo: «Siamo felici e orgogliosi di aver rappresentato l’Università di Genova in una competizione così importante. Ringraziamo l’Ateneo per aver permesso ai nostri atleti, dopo i successi ai recenti CNU, di mettersi alla prova anche in un contesto internazionale così competitivo e il CUS Genova per il prezioso supporto organizzativo. Avevamo promesso che la nostra non sarebbe stata una semplice partecipazione, ma che avremmo puntato a raggiungere risultati importanti e siamo felici di esserci riusciti. Le medaglie di Lucrezia e Brigida certificano il grande risultato del nostro movimento universitario, ma anche chi non è riuscito a salire sul podio ha offerto prestazioni di livello, spesso fermandosi a un passo dalla zona podio. Direi quindi che possiamo dirci soddisfatti del nostro debutto, sperando che quello con il Campionato Europeo possa diventare un appuntamento fisso del nostro calendario».


Qui di seguito l’elenco degli atleti e delle atlete della Selezione Universitaria dell’Università degli Studi di Genova e del CUS Genova:


• Moreno Monticelli | Fisica | Combattimento | 80 kg

• Yago Campanella Alvarez (Economia): Combattimento | 58 kg

• Tommaso Zaino | Dietistica | Club | Combattimento | 58 kg

• Brigida Bernardi | Medicina e Chirurgia | Club | Combattimento | 46 kg

• Sofia Ciarlo | Energy Engineering | Club | Combattimento | 49 kg

• Lucrezia Visconti | Economia | Club | Combattimento | 57 kg

• Aurora Ceccantini | Tecniche di Radiologia | Club | Combattimento | 73 kg

• Alessio Guastella | Facoltà | Forme

• Giorgia Casari | Facoltà | Club | Forme

• Giulia Pirino | Club | Tecnico

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore