Esordio casalingo perentorio per la prima squadra del CUS Rugby in Serie B. Quarto successo per il CUS Basket in Divisione Regionale 1, ottenuto contro l’Ardita Juventus. Buona prova ma sconfitta per la prima squadra femminile del CUS Volley in Serie D.
RUGBY. Nel secondo turno del campionato nazionale di Serie B il CUS Genova Rugby di Paul Marshallsay domina nettamente il Rugby Rho con un perentorio 59-12, tornando a giocare allo Stadio Carlini-Bollesan con una prestazione solida e brillante sotto tutti gli aspetti. Dopo l’esordio in trasferta, la squadra universitaria ritrova il proprio pubblico e non tradisce le attese, segnando nove mete e confermando l’ottimo momento di forma in questo avvio di stagione.
Il match prende subito una direzione favorevole ai padroni di casa, che chiudono la prima frazione avanti 26-5 nonostante il cartellino rosso al 33′. Il CUS riesce a reagire con efficacia, contenendo il ritorno del Rho e trovando ancora continuità nel gioco offensivo. La ripresa è un monologo biancorosso: ritmo, qualità e concretezza premiano il piano gara preparato in settimana.
Pur con qualche momento di difficoltà e alcune imprecisioni da limare, gli Universitari si dimostrano una squadra profonda, giovane e ben strutturata, capace di assorbire gli imprevisti e ripartire con lucidità. I dieci punti conquistati nelle prime due giornate e il livello di gioco espresso sono segnali incoraggianti in vista del prosieguo del campionato, in cui il CUS sembra intenzionato a recitare un ruolo da protagonista.
SERIE B/M | GIRONE 1
CUS GENOVA RUGBY vs RUGBY RHO 59-12 (26-5)
MARCATURE: 9′ mt. Bertirotti, tr. Ricca; 21′ mt. Dell’Anno; 30′ mt. Romanò, tr. Facchinato; 37′ mt. Felici, tr. Ricca; 47′ mt. Asperti K.; 50′ mt. Armanino; 55′ mt. Rifi, tr. Ricca; 57′ mt. Pressenda, tr. Ricca; 65′ mt. Spada, tr. Ricca; 74′ mt. Casellato, tr. Ricca; 80′ mt. Gaggero, tr. Ricca
CUS GENOVA RUGBY: Granzella (Gaggero), Gesa (Pressenda), Spada, Matulli, Migliorini, Ricca, Tessiore (Casellato), Bertirotti (Romairone), Pendola, Juvara, Armanino, Dell’Anno, Rifi (Giacobbe), Felici, Bosìa (Chiappori). Coach: Marshallsay.
RUGBY RHO: Interdonato (Carminati), Schiavone (Barberio), Carucci, Frigerio, Gatti (Cassiano), Facchinato, Asperti E., Romanò (Caffù), Riva, Almasio (Scotti), Dassi, Spiniello, Mameli (Perrucci), Asperti K. (Raschiani), Capitaneo. Coach: Ragusi.
CARTELLINI ROSSI: 33′ Dell’Anno
PALLAVOLO. Sconfitta nella seconda sfida del Girone B di Serie D per la prima squadra femminile del CUS Genova Volley. Le Universitarie di Luca Oddea lottano strenuamente al PalaSport di Riccò del Golfo contro la Pallavolo Spezia, cedendo di misura nei primi due set, il secondo dei quali concluso ai vantaggio. Nel terzo set le Biancorosse riaprono la sfida, cedendo però nell’ultima frazione, chiusa sul 25-11. Segnali incoraggianti per le Biancorosse nonostante le due sconfitte nelle prime due giornate.
SERIE D/F | GIRONE 1
PALLAVOLO SPEZIA vs CUS GENOVA VOLLEY 3-1 (25-22; 27-25; 19-25; 25-11)
BASKET. Dopo la pausa “forzata” dovuta a un poblema sul campo di Cogoleto il CUS Genova Basket di Giorgio Taverna torna subito alla vittoria. Ottima prova per gli Universitari contro l’Ardita Juventus in Divisione Regionale 1, al termine di una sfida praticamente mai in discussione. Sul +10 all’intervallo lungo, i Biancorossi contengono i nerviesi nella terza frazione, allungando definitivamente nell’ultimo quarto, chiuso sul 22-11. Sono quattro le vittorie per il CUS in altrettante partite fin qui in campionato.
Queste le parole di Luca Petruzzelli, giocatore degli Universitari: «È stata una partita intensa e ce lo aspettavamo visto che sono una squadra che corre tanto. Noi siamo stati bravi a giocare al nostro ritmo senza farci trascinare dal loro. Era importante vincere e lo abbiamo fatto lanciando anche segnali positivi per le prossime partite».
DIVISIONE REGIONALE 1
CUS GENOVA BASKET vs ARDITA JUVENTUS 71-53 (18-11; 16-13; 15-18; 22-11)
CUS GENOVA BASKET: Prezioso 14, Zito 13, Vespa 11, Petruzzelli 9, Falco 6, Sommariva 6, Ricci 4, Esposito 4, Cassanello 2, De Censi 2, Mozzati, Sighinolfi. Coach: Taverna. Ass: Bosio.
ARDITA JUVENTUS: Micali 12, Mancini 9, Carbonaro 8, Lotti 8, Arecco 7, Frigerio 4, Callo 3, Demarte 2, Alloisio, Franconi, De Martino ne, Berzigotti ne. Coach: Chiesa.












