Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la seconda edizione di LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico, l’evento promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti e svoltosi presso il Ferrara Expo dal 23 al 25 ottobre. Il Comitato Regionale FIGC - LND Liguria ha preso parte con una delegazione composta da dirigenti, referenti e tecnici, contribuendo attivamente al dibattito e alle attività formative previste nel corso della manifestazione.
Un’occasione unica per condividere esperienze, visioni e strumenti utili allo sviluppo del movimento dilettantistico, attraverso un fitto programma di panel, tavole rotonde e momenti istituzionali che hanno affrontato temi chiave come impiantistica, governance, comunicazione, sostenibilità, lavoro sportivo, calcio giovanile, calcio femminile e inclusione sociale.
Numerosi e di grande rilievo gli interventi susseguitisi nel corso delle tre giornate, a partire da quello del Presidente federale Gabriele Gravina e del Presidente della LND Giancarlo Abete, fino al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, al fianco di figure di primo piano del sistema calcistico come Paolo Bedin (Lega B), Matteo Marani (Lega Pro), Antonio Zappi (AIA), Umberto Calcagno (AIC) e Renzo Ulivieri (AIAC).
Tra i momenti più significativi, anche la presentazione ufficiale della nuova identità visiva della LND, i progetti Scegliamo da Campioni(sull’educazione alimentare), Vinciamo Insieme (per la diffusione di eSport, calcio balilla e calcio da tavolo in ambito inclusivo), e Futs All, iniziativa ispirata al Baskin che promuove un modello integrato nel Calcio a 5. Di grande impatto simbolico anche la presenza di due Campioni del Mondo come Gianluigi Buffon e Giancarlo Antognoni, protagonisti del panel “Generazioni Vincenti” moderato da Marino Bartoletti.
Il Comitato ligure ha seguito con particolare interesse i lavori dedicati al calcio giovanile, alla formazione dei dirigenti, alla valorizzazione delle rappresentative e all’aggiornamento sui nuovi criteri di comunicazione istituzionale, fondamentali per consolidare il ruolo del calcio dilettantistico come infrastruttura educativa e culturale dei territori.
«La partecipazione a Quarto Tempo è stata per noi un momento importante di condivisione e crescita – ha dichiarato il Presidente del Comitato Regionale Liguria, Giulio Ivaldi –. Abbiamo respirato un clima positivo, fatto di confronto costruttivo e di forte coesione tra le componenti del movimento. La direzione intrapresa dalla LND, tra innovazione, responsabilità sociale e valorizzazione delle competenze, rappresenta una guida preziosa anche per il nostro lavoro sul territorio. Dobbiamo continuare a investire nella formazione, nei giovani e nella costruzione di una rete sempre più forte tra società, istituzioni e comunità locali.»
“LND Quarto Tempo” si è chiuso con le parole del Presidente Abete, che ha sintetizzato lo spirito dell’iniziativa con un messaggio forte e diretto: «Essere, non solo comunicare». Una frase che racchiude l’essenza del calcio dilettantistico: fare, progettare, ascoltare, coinvolgere.
La delegazione ligure rientra da Ferrara con rinnovato entusiasmo e nuove idee da mettere in pratica nei prossimi mesi, consapevole dell’importanza di essere parte attiva di un processo che guarda al futuro del calcio dilettantistico italiano con visione e concretezza.












