Sabato prossimo si accende la passione per la vela d'inverno nel Tigullio. Lo storico Invernale compie 50 anni e il Comitato Cicoli Velici del Tigullio, con il supporto de “Il Giornale della Vela”, è pronto a festeggiarlo nella maniera migliore. Il “Tigullio Race 50° Event” sarà l'opportunità di ripercorrere l'iconico percorso che abbraccia tutto il golfo, da Portofino a Sestri Levante.
Una occasione di incontro per barche a vela, stazzate e non di qualsiasi dimensione e foggia. Al momento, è confermata la partecipazione di queste 45 imbarcazioni: Totoro, Calugu' Terzo Rabbit, Zero Dieci, Padawan, Alabianca, Xsmall, Bo, Luke, Aria, Voscia', Bambina, Gared, Freedom, Alegher Do, Chestress 3, Dea Gitana, Spirit Of Nerina, Tomira Qubed, Cirilla, Strabilia, El Chico, Nafta Ecologica, Galatea Due, Cheyenne, Falcor, Padawan, Aia De Ma, Hell Cat, Fantasia Iii, Yume, Pomella J, Nair, Yua Kali, My Xanax, Mary Star Of The Sea, Celestina 3, Sofima, Tobe, Capitani Coraggiosi, Marvel, Tridente, Sease, Liberamente 4, Silvermoon Iv, Yoshi. Altre potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni.
Gli organizzatori attribuiranno ad ogni barca un “rating” che gli permetterà di competere ad armi pari. Le barche saranno divise in due categorie: Sport Boat per coloro che vogliono utilizzare ogni tipo di vela (gennaker, spi, code 0), mentre chi vuole utilizzare solo randa e fiocco sarà inserito nella categoria Cruising Boat. Saranno quindici le miglia da percorrere con a partenza dalle 11. Premiazioni e festa, a partire dalle 17.30 presso lo Yacht Club Chiavari. Solo al momento della premiazione si sveleranno le classifiche, divise per le due categorie Sport e Cruising Boat. Verrà stilata anche una classifica speciale per le “Classic Boat”, le barche con almeno 25 anni di vita. Per finire, verrà decretato il vincitore assoluto della “Tigullio Race 50° Event”.
"Vivremo emozioni speciali nel segno di una competizione che ha lasciato il segno nel cuore e nella mente di molti amanti della vela d'altura - sorride Franco Noceti - Il nostro staff è pronto per mettersi all'opera nei sei week end della competizione per consentire a tutti gli equipaggi di regatare in percorsi altamente tecnici e in un clima di condivisione".
Domenica il via ufficiale al 50° Invernale del Tigullio con le prime prove valevoli per il ranking della prima manche e della classifica dell'intera competizione.
Nel 2025 il Campionato Invernale del Tigullio è organizzato a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da CN Lavagna, CN Rapallo, CV S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, YC Chiavari, YC Italiano e YC Sestri Levante.
L’evento è patrocinato dal Comune di Lavagna, con 20 Sails partner tecnico. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.












