/ Calcio
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio | 15 ottobre 2014, 16:43

Da Mazinga e Goldrake a Maradona, ecco il calcio-pensiero di Andrea Di Somma

"Quando ho iniziato i presidenti erano di un certo tipo... Poi è iniziata l'era dei faccendieri inventati che invece di mettercene nel calcio hanno pensato bene di provare a prenderne..."

Andrea Di Somma con l'ultima maglia indossata, quella della Genovese (fotosportmedia.com)

Andrea Di Somma con l'ultima maglia indossata, quella della Genovese (fotosportmedia.com)

10 DOMANDE A ANDREA DI SOMMA

Nome e Cognome: Andrea Di Somma
Data di nascita: 27 maggio 1972
Ruolo: centrocampista

1) Chi è l'allenatore che ti ha insegnato di più?

Enrico Lanzi a Pavia. Quello con cui ho reso di più Alberto Mariani, quello che vorrei sempre Walter Battiston.

2) Chi è il compagno di squadra con cui hai più legato?

Il sottosoldato semplice Ivano Ramponi (...sottolineo che si chiama Ivano, e non Ivan ….come si fa chiamare....visto che di terribile ha solo l'abbigliamento )

3) Chi è l'avversario più antipatico?

Andrea Di Somma con largo distacco sul secondo; per tutta la settimana e per tutta la notte dopo la partita persa mi insulta in tutti i modi dicendomi che potevo e dovevo fare di più.....sempre insopportabile....ma fondamentale per quanto di buono sia riuscito a fare.

4) La partita che ricordi con più piacere

Ventimiglia Culmv-Polis. Play out. Segnai all'andata e al ritorno (1 -1 e 2 -1). Ci salvammo. Un gruppo di giocatori giovanissimi e fortissimi mi fecero sentire il più grande del mondo....dovrò raccontarlo ai miei nipoti quando sarò completamente rincoglionito.

5) Perché non hai fatto più strada nel calcio?

Ma ho fatto strada. Ho una famiglia meravigliosa, un'attività che mi piace e sono fiero dell'uomo che sono diventato....e tutto questo grazie a non aver sfondato nel calcio...si poteva fare meglio??

6) Il tuo calciatore-idolo sin da bambino?

Ho sostituito idoli come il Grande Mazinga e Goldrake con Maradona.....di gran lunga più forte dei primi....e senza il raggio disintegratore....o forse ce lo aveva e lo usava di nascosto !!!

7) Soldi e calcio dilettantistico. Che legame c'è?

La verità è che dove c'è il grano, la qualità è sempre migliore. Ahimè, e non se ne abbia a male nessuno, il materiale umano è scadente confronto a 10/15 anni fa.....infatti i giocatori di oggi sono tanti soldatini e fare la differenza sono gli allenatori.....che altro non sono che i giocatori di “ieri”.

8) Se tu fossi il presidente della tua squadra cosa faresti?

Spenderei un sacco di soldi. La mia squadra sarebbe la più elegante, sempre in ritiro in posti meravigliosi e i giocatori li vorrei solo con macchine sportive. D'altronde quando ho iniziato i presidenti erano questi !! Poi è iniziata l'era dei faccendieri inventati con le pezze al c... che invece di mettercene nel calcio hanno pensato bene di provare a prenderne......e il risultato è la serie infinita di fusioni, che altro non fanno che cancellare società storiche con la scusa di puntare sui giovani......Secondo me invece puntano più sulle quote di iscrizione....dei giovani...

9) Genoa, Sampdoria o...?

Genoa....ma solo perchè mi è caro menarlo ai sampdoriani !!

10) A carriera calcistica finita cosa farai?

Passerò 2 anni a scusarmi con qualche migliaio di difensori...un altro paio con arbitri e guardalinee..eppoi mi occuperò di tutt'altro.....il calcio è uno sport che vale la pena solo giocarlo.....tutto il resto è noia...

Paolo Dellepiane

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore