I derby sono sempre belli, per definizione, anche quando sono brutti. Vincerli li rende ancora più belli. E così quello di oggi pomeriggio con il Pro Recco, per il Cus Genova è stato bellissimo. Perché la vittoria è arrivata netta, senza discussioni, voluta e cercata dagli uomini di Stefano Bordon. Che hanno saputo soffrire nel primo tempo, quando i biancoazzurri hanno imposto il loro gioco in mischia chiusa, e hanno terminato la prima frazione in vantaggio per 15-6. Ma dopo l'intervallo la marea biancorossa li ha sommersi. Se nel primo tempo, infatti, tante azioni cussine erano rimaste abbozzate, non concluse per qualche errore che puntualmente frenava le iniziative dei padroni di casa, e perché la difesa del Recco era tosta, nella ripresa non è stato più così. Perché Pallaro e gli altri sono rientrati in campo con la giusta rabbia, con quella ferocia che non ha permesso al Pro Recco di combinare più nulla, se non difendersi, e ai biancorossi, invece, di lanciare i propri attacchi in continuazione, e violare per tre volte l'area di meta recchese. Prima Francesco Avignone, sugli sviluppi di una touche, ha sfondato la difesa ospite e ha depositato oltre la fatidica linea. È stato il segnale che era la giornata giusta, che lo svantaggio al 40', 15-6 per il Pro Recco, poteva essere colmato. Cipriani, poi, col suo piede oggi straordinariamente preciso, ha trasformato da posizione assai difficile, per il 15-13.
Non ci si poteva non credere, soprattutto quando il pressing biancorosso, su calcio di spostamento di Cipriani, ha visto D'Agostini tentennare al momento del calcio, e Serpico stoppare il pallone e schiacciarlo in area di meta. Per il meritato sorpasso. Perché poi Cipriani ha trasformato di nuovo per il 20-15 dei padroni di casa, davanti all'esultanza di un Carlini non pieno come ci si poteva aspettare per una partita del genere. La speranza è che non siano stati i 7 euro del biglietto a frenare gli appassionati della palla ovale...
Comunque, sospinti dalla fame di vincere, e dalla situazione che diceva come quello fosse il momento giusto per il colpo del ko, ecco arrivare l'elegante incedere di Castle, capace di superare l'avversario con un calcetto a seguire, andare a raccoglierlo, e segnare la meta decisiva, a pochi minuti dalla fine, per il parziale 27-15. Una distanza di sicurezza, ma non tale da permettere eccessivi rilassamenti. Anche perché il Pro Recco ci ha creduto fino alla fine, e questo va a onore e merito degli uomini di Villagra e Ceppolino, che sono stati ottimi avversari. Che hanno segnato ancora, una meta trasformata coi calci del sempre bravo Agniel, e poi hanno tentato ancora, quando il tempo era scaduto, di risalire il campo. Ma alla fine è arrivato il fischio che ha sancito la meritata, e bella, e sudata, e voluta, e cercata vittoria del Cus Genova Rugby.
Per la gioia, anche, di Bordon: «Era una partita in cui ci voleva il cuore, e sono fiero che i ragazzi abbiano dimostrato quanto tengono alla maglia. E che abbiano dimostrato, anche, che siamo una squadra che sa giocare a rugby, e non fare soltanto due cose. Ora spero che si continui così».
IL COMMENTO ALLA GIORNATA E I RISULTATI DEL RUGBY LIGURE
La stagione agonistica del rugby entra nel vivo, e proprio allo Stadio Carlini il derby di Serie A tra CUS Genova e Pro Recco, ha vissuto momenti agonisticamente dai toni molto elevati, con finale al cardiopalma, e vittoria di misura degli universitari di Stefano Bordon. Indubbiamente è stato un confronto equilibrato, e tecnicamente ricco di grandi protagonisti della palla ovale, fatto che non è passato di certo inosservato ai piu’ di ottocento spettatori. Intanto in C/1 il Cogoleto & Province dell’Ovest di Ricchebono e Berni ferma sul pareggio il temibile Asti, ed il Savona di Chiru e Chizzali “sbanca” Spezia, e si rimette in gioco per i play off. In C/2 continua a meravigliare l’Union Riviera, ancora primo in graduatoria.
SERIE A GIRONE 1 – I FASE (III gg. girone di ritorno)
ECO Eridania CUS Genova – Aircom Recco 27/22
CUS Torino – Piacenza 16/18
Sitav Lyons Piacenza – Reggio 12/16
CLASSIFICA: Sitav Lyons Piacenza punti 26, Reggio 22, Aircom Recco 21, CUS Torino 16, Piacenza ed Eco Eridania CUS Genova 13.
SERIE C/1 GIRONE D POULE 2 (II gg di ritorno)
CFFS Cogoleto & Province dell’Ovest – Asti 15/15
Spezia – Savona 5/32
Riposa Alessandria.
CLASSIFICA: Alessandria (*) punti 17, Asti 14, Cogoleto/Province 10, Savona (*) 9, Spezia 7.
(*) = da recuperare.
SERIE C/2 TERRITORIALE (VI gg di andata)
Novi Ligure – Cadetti CUS Genova 7/62
Lions Tortona – Cadetti Pro Recco 17/24
Tigullio Rugby Rapallo – Amatori Genova 23/3
Union Rugby Riviera – Acqui Terme 39/0
CLASSIFICA: Union Rugby Riviera (*) punti 23, Cadetti Recco punti 22, Cadetti CUS Genova 21, Acqui Terme punti 13, Rapallo 7, Amatori Genova (*) 6, Novi Ligure 4, Lions Tortona 0.
UNDER 18 GIRONE 1 ELITE (RECUPERO)
Pro Recco – CUS Genova 41/15
CLASSIFICA: Grande Milano punti 18, Viadana 16, A.S.R. Milano e Settimo Torino 14, Calvisano 13, Pro Recco 8, CUS Torino 6, CUS Genova 0.
UNDER 16 GIRONE 1 ELITE (VII gg. di andata)
Carispezia Recco – Bergamo 6/19
UNDER 16 GIR. TERRITORIALE (VIII gg di andata)
Genova Rugby/1 – Genova Rugby/2 70/0
Savona – Imperia 12/10
Province dell’Ovest – Amatori Genova 38/3
Spezia – Alessandria 0/0
Jr Asti – Acqui Terme 51/7
CLASSIFICA: Genova Rugby/1 (*) punti 35, Jr Asti (*) 29, Savona (*) 21, Spezia (*) 18, Alessandria 17, Imperia (**) 15, Acqui Terme 11, Province dell’Ovest (*) 8, Genova Rugby/2 punti 7, Amatori Genova (**) 0.
UNDER 14 PRIMA FASE (VII gg)
Spezia – Amatori Genova 15/69
Savona – Imperia 26/12
Province dell’Ovest – Pro Recco 10/12