Nome e Cognome: Lorenzo Loria
Data di nascita: 10/07/1973
Ruolo: centrocampista
Squadre in cui hai militato: US Pontedecimo 1907, Casellese, Valponte e Fulgor.
Chi è l'allenatore che ti ha insegnato di più?
- Con gli allenatori non sono stato molto fortunato ma direi che Giuseppe Bellebuono ai tempi del Pontedecimo è sicuramente quello che mi ha insegnato di piu’.
Chi è il compagno di squadra con cui hai più legato?
- Direi che in ogni squadra in cui sono stato ho sempre legato con tutti, ma ho ricordi particolari con Alberto Teglio a Casella, con Chicco Puggia alla Valponte e con tutto lo spogliatoio negli ultimi anni alla Fulgor.
Chi è l'avversario più antipatico?
- Durante i 90 minuti ce l’avevo con tutti in assoluto … ma fuori dal campo poi finisce tutto.
La partita che ricordi con più piacere?
- Tutte quelle in cui ho fatto goal e sono veramente poche … ma in particolare il derby Pontedecimo-Busallese in cui segnai il goal che ci diede la salvezza matematica e avevo solo 18 anni
Perché non hai fatto più strada nel calcio?
- Potrei dire qualsiasi cosa e ci sono anche andato vicino ma la realtà delle cose è che non ero sufficientemente all’altezza.
Il tuo calciatore-idolo sin da bambino?
- Platini e Baggio
Soldi e calcio dilettantistico. Che legame c'è?
- Purtroppo fondamentale e disastroso … e a causa di chi ha sperperato negli ultimi anni ne stiamo subendo un po’ tutti le conseguenze attualmente
Se tu fossi il presidente della tua squadra cosa faresti?
- Quello che sto provando a fare da anni ormai con la Fulgor … una società che riesca a inserire in prima squadra tutti i giovani del proprio quartiere cresciuti nel proprio vivaio senza strapagare giocatori provenienti da fuori, senza pensare alla categoria o alla necessità di vincere a tutti i costi.
Genoa, Sampdoria o...?
- Juve come conseguenza della domanda 6 …
A fine carriera calcistica sei rimasto nel calcio? Che ruolo stai ricoprendo oggi?
- Sono responsabile tecnico e organizzativo della scuola calcio Fulgor una piccola ma bellissima realtà per i bambini. In parallelo seguo anche juniores e prima squadra AGV dove abbiamo in opera un bel progetto per tutti i nostri ragazzi che arrivano in età nella speranza di dar loro la giusta vetrina.