/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 08 aprile 2016, 17:11

A Genova tutto pronto per Urban Orienteering 2016

Domani e domenica "di corsa" nel più grande Centro storico d'Europa

A Genova tutto pronto per Urban Orienteering 2016

Prenderà il via domani, nel centro storico di Genova, il primo Urban Orienteering. Sarà il presidente nazionale della FISO, Mauro Gazzerro, a inaugurare il Villaggio di Piazza San Lorenzo, ideato per consentire al pubblico di scoprire così una maniera nuova e differente per districarsi tra i vicoli del Centro Storico più grande d’Europa e trovare le cosiddette “lanterne” presidiate ciascuna dai volontari del gruppo Scout Genova 30. La partenza dal Villaggio avverrà dopo la presentazione della disciplina da curata da FISO Liguria, attenta non solo alla spiegazione delle “regole” del gioco ma anche alla filosofia di questo originale evento.

Il Villaggio, curato da SmartSport, permetterà di scoprire in maniera interattiva i diversi partner presenti con il proprio stand tra cui Collistar che si dedicherà alle ragazze per una prova di trucco dedicata con make up artist, Sky che farà scoprire il nuovo prodotto Box Sets che ha riscosso fin da subito il gradimento massimo degli appassionati di Serie TV, Latte Tigullio che omaggerà i partecipanti con un pacco gara ricco dei suoi prodotti e per finire Terme di Genova e Woodstock due aziende genovesi pronte a raccontarsi al pubblico e a lasciare promozioni dedicate.

Domenica, a partire dalle 12, spazio alla gara agonisti. Ai nastri di partenza anche Andrea Seppi atleta della nazionale italiana. A seguire dalle 14.30 alle 18.30 spazio nuovamente alla cittadinanza genovese e ai turisti che si vogliono avvicinare all’Orienteering con un percorso differente rispetto a quello svolto sabato. Le iscrizioni si potranno effettuare direttamente in Piazza San Lorenzo presso lo stand SmartSport. Al costo di 5 Euro, come partecipazione, si riceverà una busta tecnica contenente mappa del percorso e pettorale numerato.L’attività è alla portata di tutti dai bambini fino ai nonni perché ognuno al proprio ritmo può orientarsi per trovare le lanterne e raggiungere il portale di arrivo.

"L’orienteering è uno sport che sta prendendo sempre più piede, sono tante le nuove affiliazioni di società a Genova. Abbiamo inoltre un grosso riscontro nelle scuole a livello di simpatia e di primo approccio  - dichiara il delegato FISO Liguria Gianluca Carbone - Con Urban Orienteering, riusciremo finalmente ad abbinare al classico evento agonistico un insieme di altre iniziative indirizzate alla propaganda dedicata alle famiglie: dai monti ci siamo spostati anche nei parchi urbani e infine nei centri storici. Il nostro sogno è quello di fare entrare l’orienteering nel programma olimpico”.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore