Tre ore di  allenamento al mattino - tra pesi, elastici, nuoto e palle mediche - altre due  nel pomeriggio. È ripartita subito forte la Pro Recco di Ratko Rudic. La  stagione 2019/2020 è ufficialmente cominciata a Punta Sant'Anna. Sei volti  nuovi, otto campioni del mondo in carica nel roster a disposizione del tecnico  croato. Una settimana di preparazione a casa prima di partire per la tournée  americana in California: dal 7 al 16 settembre i campioni d'Italia si  alleneranno e giocheranno in prestigiosi campus contro la Stanford University,  la University of California Berkeley, la University of California Los Angeles e  l'Olympic Club.
Il primo  impegno ufficiale sarà il 5 ottobre, esordio in campionato in casa della Rari  Nantes Florentia. 
"Iniziamo  la stagione con il desiderio di essere protagonisti come il dna della nostra  società impone - afferma il presidente Maurizio Felugo -. Abbiamo allestito una  squadra più giovane e ligure, sono certo che ci faremo trovare pronti anche  quest'anno. C'è voglia di rivincita in Champions League, consapevoli che questa  è una competizione con formazioni di altissima qualità che in una partita  singola ti possono mettere in difficoltà. Dobbiamo ripartire dal lavoro, l'unica  medicina che conosco: la scorsa stagione fino ad Hannover abbiamo messo in  mostra un gioco che difficilmente si era mai visto nelle piscine d'Europa. C'è  grande volontà di fare bene, in acqua ma anche nella promozione della  pallanuoto".
Positività  trasmessa anche da mister Rudic, al suo secondo anno sulla panchina della Pro  Recco: "Ho grande fiducia nei miei ragazzi, sono arrivati nuovi giocatori e mi  auguro di rivedere, anche qui, lo spirito della nazionale italiana campione del  mondo in Corea. Ci sono tanti ingredienti che renderanno questa stagione  interessante, le modifiche al regolamento e la nuova formula per lo Scudetto: la  finale al meglio delle tre partite premia lo spettacolo e permette ai tifosi di  assistere a più gare di livello. In Champions, aspettando le ultime due squadre  qualificate, attenzione a Ferencvaros e Mladost Zagabria: saranno loro le  principali avversarie per il primato nel gruppo, ma dovremo dare il massimo in  tutte le sfide".
In Breve
venerdì  31 ottobre
			  
		
			  giovedì  30 ottobre
			  
		
			  sabato  25 ottobre
			  
		
			  
			  
		
			  
			  
		
			  venerdì  24 ottobre
			  
		
			  giovedì  23 ottobre
			  
		
			  mercoledì  22 ottobre
			  
		
			  martedì  21 ottobre
			  
		
			  domenica  19 ottobre
			  
		
	
	
	













