/ Prima categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Prima categoria | 18 maggio 2020, 00:01

BUON COMPLEANNO E 10 DOMANDE A... Matteo Barattini !

Il bomber della Tarros oggi compie gli anni e festeggia... rispondendo alle nostre 10 domande

BUON COMPLEANNO E 10 DOMANDE A... Matteo Barattini !

 

Ciao, 10 domande per il giorno del tuo compleanno per www.settimanasport.com

1 Tanti auguri, come festeggerai oggi?

1. Per fortuna a lavorare, visto il periodo mi ritengo comunque fortunato. Stasera lo festeggio a casa a cena con la mia famiglia. 

2 Che regalo chiederesti alla tua squadra? E come stai vivendo questo momento così difficile per tutti noi?

2. Come regalo alla mia squadra chiederei una promessa. La promessa di ripartire tutti insieme il prossimo anno quando il campionato potrà ripartire, giocatori e staff. Ovviamente mi manca troppo lo spogliatoio, i miei compagni, il campo ma adesso credo sia giusto focalizzarsi sulla salute e sulla salvaguardia di tutti noi, speriamo possa ristabilirsi la normalità al più presto! Sto comunque cercando di tenermi in forma sotto il punto di vista atletico. 

3 Dammi un giudizio sul campionato della tua squadra finora

3. Stavamo disputando un campionato molto interessante sia dal punto di vista dei risultati che del gioco. Credo che questa società sia un modello per tutta la provincia per come sta facendo crescere i suoi ragazzi del settore giovanile. Questo credo che sia la soddisfazione più bella da parte nostra giocatori più “anziani” e staff. È veramente un piacere fare parte di questo gruppo. 

4 Un passo indietro: nella tua carriera più ricordi, rimorsi o rimpianti?

4. Guarda con la mentalità che ho da qualche anno ad ora credo che avrei potuto fare qualcosa in più soprattutto gli anni della Massese. Forse in alcuni momenti ho sentito un pochino la pressione. Però nessun rimpianto, ho sempre dato il massimo! 

5 Fra 10 anni dove ti vedi: sempre sul campo, e in che ruolo?

5. Tra 10 anni avrò 37 anni, spero di riuscire ancora a giocare, comunque il calcio è la mia passione, e non lo mollo da quando ho 5 anni, per cui anche in futura mi piacerebbe rimanere nel calcio, mi piacerebbe tanto fare l’allenatore. 

6 Cosa non rifaresti nel tuo percorso calcistico se potessi ritornare indietro

6. Quando ero più piccolo forse ho sofferto caratterialmente qualche situazione. Rifarei comunque tutto, ovvio che adesso ho un altra esperienza , maturità e mentalità e magari mi comporterei diversamente.

7 Aggiungi o togli una regola al calcio: cosa sceglieresti? 

7. Toglierei la regola dei fuoriquota. Per giocare “tra i grandi” non credo serva un vincolo di età, basta vedere la nostra squadra che ogni domenica schiera 6/7 ragazzi classe 2001, anche se credo la regola dica di schierare 2 giovani minimo del 98...

8 Diventi presidente di una squadra dilettantistica: a chi la faresti allenare e che colori sceglieresti

8. Guarda se diventerei presidente di una squadra dilettantistica la farei allenare a Mirko Fanan. Non perché adesso mi allena lui o per arruffianarmi 😂. Credo che insieme a tutto lo staff stia facendo un lavoro incredibile che va aldilà del risultato. Non merita assolutamente queste categorie, è un allenatore che allena ogni aspetto ma soprattutto riesce a coinvolgere tutta la rosa non guardando in faccia nessuno. Personalmente sono molto stimolato da lui perché propone sempre cose nuove e mi permette di migliorare su tanti aspetti. Vuole raggiungere il risultato attraverso un idea e un gioco bene preciso, cosa difficile in queste categorie, se ci riesci poi la soddisfazione è doppia. Spero veramente di continuare con questo staff anche il prossimo anno perché anche io sposo questa filosofia. 

9 Un calciatore di serie A per amicizia viene a giocare nella tua squadra: chi vorresti che fosse?

9. Vorrei fosse Higuain, secondo me il numero 9 migliore di tutti degli ultimi anni, anche se ora forse in fase calante. Insieme però faremmo una coppia formidabile...ahahahahah

10 Genoano, sampdoriano o.... un giudizio sul momento della tua squadra del cuore

10. La mia squadra del cuore è la Juventus, per valutare la stagione della Juventus credo bisognasse aspettare marzo/aprile dove le partite iniziavano a pesare. Già con l’Inter l ho vista in ripresa probabilmente perché ha iniziato a sentire il peso della stagione fino a quel momento altalenante dal punto di vista del gioco. Comunque mi stanno “simpatiche” tutte e due, sia Genoa che Samp, anche se ricordo con molto piacere il Genoa di Gasp.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore