/ Calcio giovanile
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio giovanile | 28 marzo 2021, 18:36

VOTA I MAGNIFICI 7 - Le nomination di ANDREA BAZZURRO

Il ds di Juniores, settore giovanile e scuola calcio del LITTLE CLUB JAMES ci invia i suoi 7 preferiti di sempre (allenatore, dirigente, arbitro, portiere, difensore, centrocampista e attaccante) che concorreranno per la classifica finale.

VOTA I MAGNIFICI 7 - Le nomination di ANDREA BAZZURRO

Parte la nuova iniziativa di Settimana Sport, VOTA I MAGNIFICI 7.

Leggi qui il regolamento

Chi non vuole rendere note le proprie preferenze, rimarrà anonimo. Chi invece avrà piacere di farle pubblicare, le troverà inserite nel nostro sito.

ECCO LE PREFERENZE DI ANDREA BAZZURRO

PORTIERI

Per il ruolo più delicato della squadra, direi che su tutti spiccano Giovinazzo ed Imbesi, due numeri uno straordinari, che avrebbero meritato di più nell'arco della loro lunga carriera.

DIFENSORI

Come difensori, Jhonny D'Asaro su tutti, ma anche Livellara ha intrapreso un ottimo percorso. Anche in questo caso non vorrei dimenticarmene altri di bravi e rocciosi stopper.

CENTROCAMPISTI

"Ragno" Ranieri tanta roba in mezzo, ma anche Jerry Di Dio, insieme disputarono una stagione straordinaria al "Macera". Poi mi ricordo Repetti, un classico numero 10, le sue punizioni erano magiche, il "Principe" Balboni, un uomo squadra pazzesca. Ma ce ne sarebbero tanti di bravi, lo spazio è quel che è.

ATTACCANTI

Qui vi è l'imbarazzo della scelta. Direi "Mimmo" Ruocco senz'altro, un fisico da granatiere, un centravanti vecchio stampo. Poi la fantasia immortale del "fenomeno" Marco Bracco, il super bomber Giacobone. Di sicuro mi sarò dimenticato qualcuno.

ALLENATORI

Ho avuto la fortuna di avere al fianco dei veri e propri maestri, sia in ambito giovanile che a livello di adulti. Nel primo campo, hanno saputo trasmettere qualcosa di grande ai ragazzi dei veri e propri top player della panchina come Marco Marzi nell'allora 2003, Giorgio Santeusanio nella 2004, Orazio Pasqualino nella 2005 e Massimiliano Franconeri nella 2006. Senza nulla togliere agli altri, credo che siano stati dei punti di riferimento eccezionali per i ragazzini. A livello di adulti, i due anni con un grande mister come Stefano Fresia al Rapallo mi hanno insegnato tanto. Un altro amico e grande mister, l'infinito Gianni Siri, che amore per il pallone! Nominarli tutti, non parlo mai di quelli attuali per ovvie ragioni, sarebbe lungo e faticoso, ma davvero con tutti i mister ho instaurato un rapporto ottimo e duraturo nel tempo.

DIRIGENTI

Credo che siano quattro le persone più importanti che abbia incrociato nel mio cammino: a Rapallo il grandissimo presidente Maurizio Verrini, un eccezionale lavoratore, non gli piaceva apparire, ma era sempre al fianco dei suoi ragazzi. Alla James le importantissime figure di Marco Luciani, da lui è nato tutto il fantastico progetto nell'estate 2014 nell'allora quartier generale di Coronata con la Juventus Academy e poi Torino Academy, ed il suo fido direttore tecnico Alessandro Macrì, con il quale ho condiviso un biennio stupendo di amicizia e rispetto reciproco nei poli degli Emiliani e di Bavari "San Giorgio". Al Little Club James con il direttore generale Gessi Adamoli, un amico di vecchia data, una delle persone più preparate in ambito sportivo, un vero e proprio uomo società, il punto di riferimento di tutti noi, un grande uomo di calcio dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

ARBITRI

Ne ho visti tantissimi di bravi che poi hanno spiccato il volo. Direi, su tutti, Marcenaro, Bo e Sonetti Senior. Ma non vorrei dimenticarmene qualcuno. Senza dubbio è il mestiere più difficile in circolazione in ambito calcistico.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore