/ Eccellenza
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Eccellenza | 28 maggio 2021, 15:15

ECCELLENZA/TRE DOMANDE AI MISTER PRIMA DEL RITORNO DEI QUARTI/ Beppe Maisano

Il tecnico della Genova Calcio: "Questo format non premia chi si è classificato meglio nel girone... Giudizio sulla mia squadra positivo a prescindere... La moda di scimmiottare i prof crea danni al movimento dilettantistico"

ECCELLENZA/TRE DOMANDE AI MISTER PRIMA DEL RITORNO DEI QUARTI/ Beppe Maisano

1-Domenica conosceremo le 4 semifinaliste: quante probabilità pensi di avere e che partita ti aspetti? Recuperi/perdi qualche giocatore rispetto all’andata?

1) Abbiamo il 40% di possibilità, a causa di un format che non premia chi si è classificato comunque meglio nel girone ma ha scelto di privilegiare i goal fatti in trasferta. Non recupero un uomo negli 11 titolari e perdo nei 20 altri giocatori, ma comunque come ho già detto nelle ultime tre domeniche pur avendo fuori giocatori molto importanti ed esperti chi li ha sostituiti ha fatto sempre bene...

2-Il tuo giudizio su queste 8 partite della tua squadra cambierà se passerai o meno il turno?

2) Il mio giudizio soprattutto riguardo agli ultimi 4 incontri è molto positivo a prescindere da quello che accadrà domenica; quello che hanno fatto la società e i ragazzi credo sia molto importante visto il budget a disposizione, l’età media schierata in campo, i problemi causati dal COVID, la forza e la caratura tecnica degli avversari e i loro obiettivi annunciato ad inizio torneo. 

3-Pensi che un format del genere potrebbe essere riproposto in futuro, magari dopo una “regular season” o sei più per un torneo tradizionale?

3) Io sono per un campionato tradizionale per mille motivi e non ritengo da un punto di vista sportivo innovativo un format di questo tipo. Capisco a prescindere dalle mie opinioni le esigenze della Federcalcio, spero comunque che questa moda di scimmiottare eventi più sullo stile americano e di seguire i format professionistici non sia portata avanti perché credo creerebbe grossi danni al movimento dilettantistico.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore