San Giovanni B. - Voltri 87 0-1 FINITA
SAN GIOVANNI B.: Pittaluga, Buonopane, Perazzo, Setti, Frulli D., Causa, De Grecis, Moreschi, Minetto, Canepa M., Canepa Ema
VOLTRI 87: Clavarino, Ascione, Freschi, Rittore, Magri, Fumanti, Menin, Romero, Eddiba, Rizza, Minutolo
16' occasione sangiovanni, matteo canepa pescato in area da un lancio profondo colpisce al volo di poco alto
23' Voltri 87 libera un attaccante a tu per tu con pittaluga che si distende sulla sinistra e salva in angolo
25' Goooooool Eddiba di testa porta avanti il Voltri 87
31' occasione sangiovanni, de grecis conclude dal limite, sfiora il palo alla sx del portiere
60' Traversa sangiovanni, minetto dal limite colpisce il legno
=====
Borgo Incrociati - K Panters 4 Life 7-0 FINALE
BORGO INCROCIATI: Olguin Galvez, Cagnoli, Bergami, Altosole, Incardona, Barabino, Bottino, Segalerba, Renna, Bertulla, Rizzardi
K PANTERS 4 LIFE: Kargbo, Idemudia, Okocha, Eya, Nathanel, Ugochukwu, Aiyomorhuo, Edosomwan, Monday, Koko, Nnamene
6' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Renna
21' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Bottino atterrato in area dal dischetto trasforma Bertulla
24 GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL splendido filtrante di Bertulla che pesca Renna che fredda il portiere con un piatto sotto l'incrocio
40' incredibile Coast to Coast di Bottino che salta 4 uomini e poi colpisce il palo esterno
42 ottima azione dei Panthers miracolo di Olguin. Sulla respinta Grande salvataggio sulla riga di Incardona
47' GOOOOOOOOOOOL tiro di Luca respinto sulla ribattuta si avventa Codevilla 4-0
60' GOOOOOOOOOOOL contropiede Borgo grandissima azione per un freddissimo bomber Arbore che torna al gol con la maglia del Borgo
67' GOOOOOOOOOOOL dopo un palo in pallonetto di Arbore clamoroso sulla respinta si avventa renna che salta il diretto marcatore e firma la tripletta
75 infortunio alla spalla per Cagnoli il borgo esaurito il cambi resta in 10
76 GOOOOOOOOOOOOL Luca inventa per renna che firma il poker personale settimo del Borgo
83' Renna sfiora il pokerissimo di testa
=====
Don Bosco - Cornigliano Calcio 1-1 FINALE
DON BOSCO: Medicina, Agosti, Tuscano, Bellinzona, Moscariello, Costa, Sbardellati, Garbarino, Carello, Pitzalis, Cavallini F.
CORNIGLIANO CALCIO: Perelli, Kola, Leoncini, Aveni, Ligato, Filippone, Cileone, D'Aloisio, Carrara, Ragusa, Fioretti
Nero verdi in campo in assoluta emergenza da record. Con con la quasi totalità degli ex Stella Sestrese colpiti a ripetizione dalla malasorte. Oggi mister Pino Catania farà a meno di Launi e Revello, che mancheranno per diversi mesi, Perrone e Catania, ma anche dei nuovi infortunati Rovelli e Aufiero in panchina ma non disponibili. Rientra dopo un mese, inizialmente in panchina Parisi.
18' bella punizione dal limite di Filippone, palla di poco a lato
35' GOOOOOOOOOOOOOOOL Cavallini Fabio
45' finisce 1-0 il primo tempo, equilibrato. Don Bosco, ottimamente messo campo, sfrutta un gran tiro dellex Cavallini, Cornigliano paga a caro prezzo le tante pesanti assenze offensive e non riesce a creare occasioni negli ultimi metri, ma difende bene.
Cornigliano all'arrembaggio, ma manca il guizzo negli ultimi metri. Il Don Bosco difende bene.
71' gran traversa di Fioretti, Cornigliano vicino al pari
75' Domi, occasionissima, salva il portiere
80' pareggio meritatissimo del Cornigliano con un grandissimo gol di Renato KOLA!!!!!!
87' Parisi si libera bene sul sinistro e sfiora il 2-1 Cornigliano
=====
Lido Square - Genoa CFG 1999 3-1 FINALE
LIDO SQUARE: Dellepiane L., Cannavacciuolo, Arlia, Agostini, Pittaluga, Morando, Cremonesi, De Montis, Cavallino, Rossi, Grifone
GENOA CFG 1999: Campanella, De Lucchi, Barletta, Macciò Fr., Amato, Caroli, Righetti, Brusaferri, Rossi, Meloni T., Percivale
10' GOOOOOOOOOOOOOOL Rossi per il Lido.
30' GOOOOOOOOOOOOOOL Cavallino raddoppia
63' GOOOOOOOOOOOOOOL Il Lido cala il tris con Cremonesi
66' GOOOOOOOOOOOOOOL Gorrino accorcia
=====
Ravecca - Priaruggia 3-1 FINALE
RAVECCA: Mangolini, Ottonello, Poggi, Monteghirfo, Pelle, Wernitznig, Cazzola, Gragnano, Dassereto, Barrile, Messuri N.
PRIARUGGIA: Imperato, Carvelli, Marcenaro, Cavalli, Selogni M., Traverso, Zero, Barone, Ombrina, Bellisai, Luongo
Due squadre ferite all’esordio sono pronte a riscattarsi. Il Ravecca di mister Napolitano, reduce dal pesante ko di Voltri (1-4) affronta tra le mura amiche del XXV Aprile il Priaruggia G.Mora di mister Mangini, reduce dalla sconfitta interna inferta dal Borgo Incrociati (0-2). Quest’oggi - dunque - la grande occasione per ambo le compagini di muovere la classifica. Dirige l’incontro la signora Maria Chiara Delfino di Genova.
05’: Piazzato di Poggi dalla lunga distanza che sorvola la traversa e si insacca nella parte esterna della rete. Primo brivido per il Pria sul cross tramutatosi in tiro del difensore locale.
14’: Rinvio corto di Imperato, Gragnano di testa di prima imbuca per Dassereto che in spaccata dal limite spedisce alto. Il forte vento sicuramente ha compromesso e non poco la limitata gittata del lancio dell’estremo difensore ospite.
16’: Occasionissima in favore del Pria!!! Direttamente da rimessa laterale Zero appoggia a rimorchio per capitan Luongo che calcia a botta sicura. Deviazione provvidenziale di un difensore di casa e sfera che lambisce il palo alla sinistra di Mangolini.
23’: Errore grave di Imperato che serve malamente con le mani Traverso il quale nel tentativo di anticipare un avversario pronto a rubare palla è costretto a commettere fallo e concedere un piazzato dai venti metri in favore dei padroni di casa.
24’: GOOOOOOOOLLLLLLL!!! Ravecca avanti!!! Messuri!!! Piazzato vincente del numero undici di casa, complice però una deviazione della barriera ospite che ha spiazzato Imperato. Ravecca 1 Priaruggia 0.
28’: Ravecca nuovamente pericoloso da calcio piazzato. Questa volta il mancino da posizione defilata di Barrile ha attraversato insidiosamente l’area biancorossa senza che nessun componente della squadra di casa sua riuscito ad intervenire.
30’: Ancora Barrile da calcio piazzato pericoloso! Incredibile! E il Pria continua a concedere punizioni! Questa volta la traiettoria del dieci era indirizzata verso la porta. Sfera di poco alta sopra la traversa. Ma gli ospiti si stanno facendo male con le loro stesse mani.
37’: GOOOOOOOOLLLLLLL!!! Raddoppio del Ravecca!!! Dassereto!!! Corner di Poggi e stacco sul secondo palo dell’attaccante di casa che tutto indisturbato deposita in rete da pochi passi! In precedenza traversa dello stesso Poggi direttamente da calcio piazzato. Pria in confusione e per larghi tratti autolesionista.
41’: Ma cosa si sono mangiati Ombrina e Carvelli!!! Piazzato questa volta in favore degli ospiti: prima la zuccata del nove con deviazione decisiva di Mangolini sul montante, poi l’esterno sempre di testa sulla ribattuta a porta sguarnita spedisce alto!!!
42’: Risponde subito il Ravecca con Dassereto che ancora una volta indisturbato è libero di girarsi in area e di calciare col mancino. Sfera a lato!!!
52’: Clamorosa occasione per il Ravecca!!! Lancio preciso di Monteghirfo all’indirizzo di Messuri che a tu per tu con Imperato cade a terra. Per lui si potrebbe trattare di uno stiramento.
68’: Borgiani sull’esterno si beve un avversario e va alla conclusione sul primo palo. C’è stata una deviazione e sarà corner.
70’: Dassereto serve sulla destra Barrile che dribbla in uscita Imperato e la mette dentro. Ben appostata le retroguardia difensiva ospite che concede solo un corner.
76’: GOOOOOOOOLLLLLLL!!! Dassereto la chiude!!! 3-0!!! Campanile all’indirizzo proprio di Dassereto che serve sulla corsa Gragnano. Conclusione da posizione defilata dell’otto, Imperato si oppone, sulla ribattuta ci prova Cazzola, Imperato risponde nuovamente presente. Nulla può invece sul tap in facile facile del nove di casa per il 3-0!!!
80’: Calcio di rigore in favore del Priaruggia!!! Steso in area Bellisai!!!
81’: GOOOOOOOOLLLLLLL!!! Ombrina trasforma!!! Spiazzato Mangolini!!! Accorcia il Pria dagli undici metri.
82’: Mangolini in volo plastico sul destro dalla distanza di Saccone.
=====
Dinamo Santiago - La Resistente 3-1 FINALE
DINAMO SANTIAGO: Postiglione, Picasso, Megliola, Serjani, Cammilleri, Calautti, Aly M., Macciò L., Sances, Aly L., Bosio
LA RESISTENTE: Notari, Reitano, Macciò M., Roma, Gerbaudo, Poggi, Camandona, Navone, Incandela, Parladori, Cirillo
36' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Macciò
38' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Serjani
50' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Bosio
63' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Camandona
=====
Cep - Davagna 1-1 FINALE
RETI: 51' Ghigo, 61' La Rosa su rigore
NOTE: 70' Pittaluga fallisce un rigore
CEP: Scarcella, Diaz Corsano J., Naji, La Rosa, Macrì, Sanci, Belcastro, Festinese, Hajjoubi, Rissotto, Longo
DAVAGNA: Ingallinera, Capilli, Personelli, Minutoli, Ruzzier, Isola, Moreno Ortega, Rubattu, Ghigo, Pittaluga An., Curlo
=====