/ Prima categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Prima categoria | 09 dicembre 2021, 10:54

SAMPIERDARENESE Il ritorno di Carlo Durante

"Si, per me è un ritorno a casa, visto che mio nonno è stato il primo capitano della Samp 46. Della Superba conservo un gran ricordo, ho conosciuto persone speciali, peccato che con la squadra si sia interrotto bruscamente e in modo inatteso un rapporto vero e intenso".

SAMPIERDARENESE Il ritorno di Carlo Durante

Carlo Durante, due mesi dopo il tuo addio alla Superba torni subito in pista. Senza calcio non sai stare?

Non ho parlato a caldo della Superba, e non ne voglio parlare neppure a freddo. Non potrei comunque parlarne che bene. Ho conosciuto tante belle persone a partire da Pisani e Mattera, due persone di poche parole ma corrette e leali, due "hombre vertical". Ho conosciuto persone squisite come Malinconico, Rossi, Bregante, Canessa e Cardillo. Con la squadra avevo un rapporto vero, intenso, importante che si è interrotto bruscamente e in maniera imprevedibile, questo mi è dispiaciuto moltissimo e ancora adesso mi addolora. Devo ringraziare i molti amici che mi hanno chiamato per andare a dare una mano alle loro società. Ma cercavo qualcosa che mi emozionasse, che sentissi mio, e appena mi ha chiamato la Sampierdarenese non ci ho pensato un attimo. Era una chiamata irrinunciabile.

Certi amori non finiscono ... Ti senti tornato a casa ?

Si mi sento tornato a casa, anche se di fatto non avevo mai tagliato il cordone ombelicale con la Sampie, visto che i miei due figli giocano con quella maglia. Quando entravo a casa di mio nonno vedevo una foto con scritto "al primo capitano della Samp 46", quindi per me la Samp è davvero un ritorno a casa.  

Per te è il terzo ritorno a Sampieradarena: con quali prospettive ?

La prospettiva è quella di rendere la società ancora più solida, mi unirò al lavoro di Fusaro e Testore e collaborerò con loro. La Sampierdarenese quando avrà il campo a disposizione dovrà diventare una società molto importante a Genova. 

La squadra punta a salire : duello col Savona fino alla fine ?

La squadra è competitiva, Fusaro ha fatto un grande lavoro quest'estate. Abbiamo perso De Vincenzo che abbiamo sostituito con Camoirano, faremo ancora qualcosa sul mercato. Oltre al Savona, che è fortissimo, attenzione a Campese e San Cipriano, due ottime squadre, ma mi piace anche il Pra' che mi ha fatto una grossa impressione. 

Che differenza c'è fra i gironi di Prima ?

Domenica scorsa ho visto la Vadese e mi è piaciuta, ma per me è ancora presto per definire le differenze fra i due gironi, non sono ancora pronto a rispondere a questa domanda.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore