/ Promozione
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Promozione | 09 maggio 2022, 10:43

Tarros Sarzanese: il bilancio del DS Luca Bardini

«Direi un bel nove, e lo dico da insegnante di professione»

Tarros Sarzanese: il bilancio del DS Luca Bardini

Termina la stagione della Tarros Sarzanese e con il ds Luca Bardini guardiamo il bilancio dei rossoneri.

Che voto dai alla tua Tarros?

«Direi un bel nove, e lo dico da insegnante di professione. Il 10 è la perfezione e noi magari in certe occasioni non siamo stati perfetti, ma grazie a un lavoro di sinergia tra società, staff tecnico e gruppo di ragazzi siamo riusciti a ottenere la salvezza con l'età media più bassa del girone. Un obiettivo che ci eravamo posti e che abbiamo raggiunto. E sabato scorso è arrivata, a completare l'opera, anche la salvezza della juniores».

In quale partita secondo te si è vista la vera Tarros?

«In fase di costruzione della squadra con i mister Fanan e Calise avevamo puntato su alcuni 'vecchi' giusti e un nutrito gruppo di giovani. A dicembre avevamo trovato la quadratura perfetta con i nove punti nelle ultime 4 partite del girone di andata. Poi abbiamo perso subito Trabucchi (ragazzo d'oro) per motivi di lavoro, Allen che, ottenuta la laurea magistrale in ingegneria, ha trovato lavoro a Madrid, Galassi anche lui per motivi lavorativi, Guglielmone per problemi di studio e infine Barattini. Nonostante questo, con i soli tre vecchi Chiappini, Caleo e Ortelli, il capitano con l'articolo determinativo, e il resto tutti fuoriquota siamo sempre stati fuori dalla lotta play-out. Un'impresa»

Quale è stata la ricetta per mantenere anche quest’anno la categoria? 

«Lo staff tecnico in primis e il gruppo dei ragazzi. Mirko Fanan, Simone Calise, Eugenio Duranti, Massimo Sportillo Lorenzo Raggi, Federico Andreani e anche il nostro super factotum Piergiorgio Orsini non hanno mai mollato di un centimetro. I ragazzi sono stati straordinari, non hanno davvero dimenticato le voci di chi a inizio anno ci dava per spacciati e ora è giusto si godano il raggiungimento dell'obiettivo. E non dimentichiamo la società. La serietà della Tarros Sarzanese è cosa saputa e risaputa».

Molti giovani con qualcuno meno giovane che hanno creato una sinergia importante. Quanto e quale lavoro c’è che non si vede,  sia in prima squadra che nelle giovanili?

«Il segreto è la sinergia. Basti pensare che Fanan e il suo staff stanno già facendo allenare con la prima squadra da circa un mese quattro cinque ragazzi 2005, alcuni veramente interessanti. Perché dovremo essere pronti se il progetto andrà avanti. Lucchi, Bonamino, Nardi e tutto il resto della società hanno a cuore i giovani e l'educazione calcistica e umana che viene fornita nel settore giovanile facilita e non poco il lavoro in prima squadra e juniores. Poi avere uno staff tecnico così, dei 'vecchi' giusti e dei 2001 e 2002 seri completa il quadro. 

Mi permetto inoltre di fare i miei complimenti alla Forza e Coraggio per aver raggiunto l'Eccellenza».

lb

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore