1-Ciao, calcisticamente che compleanno è e come festeggerai?
Ciao, intanto vi ringrazio per gli auguri, dal punto di vista calcistico compleanno super positivo. Festeggerò con la mia famiglia e gli amici di sempre. 2-Dimmi cosa ti aspetti dalla tua squadra per la stagione 23/24
Spero e speriamo di raggiungere presto la salvezza, Obiettivo primario della società. Ed eventualmente quello che verrà in più (si spera) lo prenderemo con filosofia.
3-Genoano, sampdoriano o? Cosa pensi del campionato della squadra per cui tifi?
Sampdoriano, penso solo che sia stato tutto sbagliato dalle scelte societarie alla costruzione della squadra nel calciomercato estivo.
4-Com’è il tuo rapporto con gli arbitri?
Spesso devo ammettere che mi fanno arrabbiare ahahah perché alcune loro decisioni non le condivido ma alla fine, volenti o nolenti, senza di loro non si gioca.
5-Se tu fossi il ct azzurro , come rilanceresti la Nazionale dopo i due fallimenti mondiali consecutivi?
Sono un giocatore dilettante, come posso dare consigli? Battute a parte sicuramente credo sia importante creare un mix di giovani (aggiungo che italiani ce ne sono tanti) ed esperti, ma soprattutto avere un gruppo solido che sa aiutarsi anche nei momenti di difficoltà.
6-Dimmi tre qualità che deve avere secondo te un buon allenatore
Sicuramente deve avere rispetto per ogni suo singolo giocatore, ottima empatia con la squadra, buona conoscenza calcistica.
7-Nel calcio conta più la testa, il cuore, le gambe, la tecnica, la tattica o la grinta e perché?
Credo che la testa nel calcio sia il primo elemento fondamentale perché senza questa si fa poca strada..... Poi sicuramente le varianti tecniche-tattiche credo siano anch'esse importanti.... però quest'ultime si possono migliorare mentre la testa e il cuore se non le hai non le hai....
8-Prima di smettere vorresti che…
In questo momento non ci voglio pensare a quando smetterò ahhahaha. Comunque prima di smettere vorrei cercare di vincere più partite possibili divertendomi ancora un po' sui campi.
9-Tatticamente… meglio prima non prenderle o fare un gol più dell’avversario?
Per la mia filosofia di calcio penso che dipenda da contro chi giochi e quali sono gli obiettivi prefissati dalla società.
10-Il calcio come valvola di sfogo: quello che hai imparato giocando/allenando/dirigendo nel calcio ti ha insegnato qualcosa per la vita? O viceversa nel calcio hai adottato una tua particolare filosofia di vita?
Il calcio mi ha insegnato a non mollare mai e lottare sempre per raggiungere i miei sogni. Filosofia che mi porterò sempre dietro anche nella vita quotidiana con la speranza di raggiungerli!