RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Dopo così tanti anni, è arrivato il giorno che non credevo potesse mai arrivare, il giorno dell’addio al Serra. Sono stati anni magnifici, condivisi con persone magnifiche e capaci nei loro incarichi. Vestire l’incarico di dirigente dei 2006, per tutti questi anni, mi ha dato la possibilità di poter trasferire quelle che sono le mie convinzioni di vita e che credo debbano essere applicate anche nel mondo del calcio………..serietà, impegno, educazione e rispetto per tutti, in primis gli avversari………valori universali che, anche se non tutti faranno il calciatore, sicuramente serviranno per diventare degli uomini giusti, buoni padri e buoni mariti. Devo dire che la mia fortuna è stata anche quella di poter avere dei ragazzi ai quali ho potuto trasferire tutto questo, tanto è vero che senza accorgercene, l’anno scorso stagione 2022/2023, a coronare tutti gli anni vissuti con questi principi, gli U17 del Serra hanno vinto la Coppa disciplina, coppa troppo spesso denigrata ma che credo invece, debba essere uno stimolo per tutti i ragazzi al giusto comportamento in campo e che non toglie la giusta cattiveria agonistica che si deve avere quando si calpesta il meraviglioso rettangolo verde. L’anno scorso poi la precedente proprietà mi ha chiesto di diventare DG. In realtà non avevo mai considerato la cosa, ma ho accettato per l’enorme amore che negli anni ho imparato ad avere per questa splendida società. Sono stati momenti, non semplici, ma che ho affrontato, portando il Serra Riccò al termine della stagione con la conferma della categoria, con l’aiuto di persone capaci e buone, che a loro volta hanno dedicato il loro tempo e impegno, parlo per esempio di Mister Repetti, che spesso si è adoperato a risoluzione di problematiche che nemmeno avrebbero dovuto riguardargli, levando tempo anche alla sua vita privata e di Mister, di Delucchi dirigente della prima preciso e puntuale in tutto il suo operato, della segretaria Pellitzer e del DS Migliardo presenti con la precedente proprietà e di Lume e Zucchi in segreteria e il DS Puggia con la nuova proprietà. Tutte persone ammirevoli, che ringrazio profondamente. Quest’anno poi, svolgendo anche l’incarico di dirigente della Juniores, posso dire di aver raggiunto veramente il massimo livello mai raggiunto. Un gruppo di ragazzi semplicemente fantastici, educati, coesi e gran giocatori. Solo con la guida di Mister Fabio Borriello, Mister che si è dimostrato veramente di livello, che ha saputo essere anche un padre per chiunque ne avesse avuto necessità in quel momento, al quale tutti i ragazzi, nessuno escluso, si sono particolarmente affezionati, abbiamo potuto coniugare crescita e risultati inaspettati, al puro divertimento. Un grazie di cuore quindi a questo fantastico gruppo, al vice Roberto Albanese e al mio braccio destro, Francesco Barile, per avermi fatto vivere questa esperienza che difficilmente potrò dimenticare. Termino con un saluto all’attuale Presidente, Carmelo Oliverio. Gli sforzi da lui adoperati, non devono essere vani, aveva e ha il cuore tutto per il Serra Ricco’, la sua passione per questa società è smisurata, per cui, nonostante per me non ci siano più le condizioni per poter proseguire il mio operato, sono ad augurargli la massima fortuna e capacità, nel gestire questa società che è sempre stata e sempre dovrà essere, orgoglio e specchio dignitoso e virtuoso della popolazione di Serra Riccò.
Con affetto Sempre Forza Serra - Fabio Bertagnini