/ Nuoto
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Nuoto | 04 aprile 2025, 10:50

Superba Nuoto torna dai Criteria con 11 medaglie e il secondo posto nella categoria Ragazze

Superba Nuoto torna dai Criteria con 11 medaglie e il secondo posto nella categoria Ragazze

Dai Criteria 2025, SuperbaNuoto torna a casa con un bottino di undici medaglie, l’anno scorso ne era stata conquistata una. Una crescita esponenziale che sottolinea il lavoro fatto dalla società, dai tecnici e dagli atleti e la conferma che il progetto delle “sette sorelle” ha salde radici.

Non solo prestazioni individuali di altissimo livello, ma ottimi piazzamenti nelle staffette e nelle classifiche a squadre come dimostra il secondo posto nella categoria Ragazze, il quinto nella classifica generale femminile e i 35 piazzamenti tra i primi dieci atleti italiani.

Ma veniamo alle medaglie. Come detto sono undici di cui quattro d’oro, tre d’argento e quattro di bronzo.

Quattro le medaglie d’oro, due al collo di Yana Kravchuk nei 100 e 200 rana categoria R1; una conquistata da Valentina Solari nei 1500 Stile R2 e una vinta da Matteo Campodoni nei 100 farfalla R14.

Tre gli argenti con Valentia Solari negli 800 Stile e nei 200 Farfalla R2 e con Matteo Campodoni nei 200 Farfalla R14.

Quattro le medaglie di bronzo conquistate da Martina Baglietto nei 200 Dorso R2; Stella Repetto nel 200 Farfalla J2; Filippo Ionadi nei 200 Rana R1 e dalla 4x100 mista Femmine (Greta Scianda, Yana Kravchuk, Alice Chiesa, Virginia Uccelli).

«Questi Criteria sono stati estremamente indicativi per l’evoluzione del progetto SuperbaNuoto - commenta il Coordinatore Tecnico dei biancocelesti Cristiano Guerra - Le undici medaglie conquistate confermano le sensazioni della vigilia, basate su un potenziale che sulla carta era evidente e che, in parte, siamo riusciti a esprimere concretamente in gara. Molto positivi e promettenti anche i piazzamenti nella classifica nazionale a squadre, che danno slancio e fiducia al nostro percorso in vista della stagione in vasca lunga. Un plauso va a tutto lo staff tecnico per il lavoro svolto in questa prima parte dell’anno e alla società per averci messo nella condizione di lavorare bene: insieme abbiamo messo un primo tassello verso la crescita e lo sviluppo della squadra assoluta, che rappresenta uno degli obiettivi strategici a lungo termine del nostro progetto».

Guerra guarda al futuro e conclude: «Adesso sarà fondamentale consolidare il nostro nuovo ruolo nel panorama nazionale giovanile, a partire già dai Campionati Italiani di Categoria di questa estate a Chianciano. Torneremo allo Stadio del Nuoto di Riccione ad aprile, con il Fondo Indoor e i Campionati Italiani Assoluti Primaverili: pronti a dare ancora una volta il massimo».

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore