/ Eccellenza
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Eccellenza | 12 maggio 2025, 12:40

OVADESE Storico quinto posto in Eccellenza e vittoria dell'Under 15 femminile: la gioia del patron Gian Paolo Piana

“Per la stagione 25/26 vogliamo innanzitutto crescere ancora come società, a livello di impianti e settore giovanile, e costruire le basi che possano consentire alla prima squadra di competere per obiettivi importanti"

L'Under 15 dell'Ovadese femminile

L'Under 15 dell'Ovadese femminile

Bilancio in attivo e grande soddisfazione in casa Ovadese, dove allo storico quinto posto della prima squadra in Eccellenza si è unito il trionfo delle giovani Under 15 nel campionato regionale femminile. Il presidente Gian Paolo Piana non nasconde la sua soddisfazione:

“Sono davvero molto contento. Restare in Eccellenza era la nostra priorità da neopromossa, e invece abbiamo addirittura sfiorato i playoff, arrivando quinti e di fatto meritandoli, ma rimanendo esclusi soltanto per il gap di punti rispetto alla seconda. Obiettivo comunque raggiunto, andiamo avanti nel nostro percorso di crescita facendo sempre il passo lungo quanto la gamba. Resta una grande annata come matricola, e un piazzamento storico per la società in Eccellenza. La Serie D? Sarebbe in futuro come la ciliegina sulla torta, ma come tutte le cose va raggiunta con la giusta pianificazione e un numero adeguato di sostenitori. Dovremmo attrezzarci con impiegati, un ufficio marketing, e non solo a livello tecnico. C’è bisogno di una struttura che in parte stiamo già costruendo, ma in questo momento non avremmo le forze economiche per affrontare un campionato interregionale”.

Il patron Piana applaude e conferma l’allenatore della prima squadra: “Luca Carosio è assolutamente confermato, è un mister giovane, molto ambizioso e… pretenzioso. Cercheremo di soddisfare le sue richieste, in primis quella di crescere come settore giovanile, e di coordinarsi con gli altri allenatori del settore giovanile per un progetto tecnico comune”.

Ma è notizia di queste ore il successo dell’Under 15 femminile dell’Ovadese, altro orgoglio della società: “Il calcio femminile a Ovada è nato solo qualche anno fa, e grazie al nostro responsabile Marco Albertelli abbiamo subito ottenuto ottimi risultati. E’ un movimento cresciuto molto in Italia, un calcio diverso ma che appassiona. In regione  siamo arrivati davanti a corazzate come Alba, Pinerolo e Bra, penso che su questo gruppo potremo costruire per il futuro una buona prima squadra femminile”.

Annata in chiaroscuro invece per il Settore giovanile: “Abbiamo ottenuto un ottimo piazzamento con la Juniores Regionale di Nildo Biato, con gli Allievi invece purtroppo torniamo nei Provinciali. Abbiamo tutte le leve iscritte ai vari campionati, ma dall’anno prossimo cercheremo di essere più competitivi ovunque”.

Obiettivi per l’immediato futuro? “Per la stagione 25/26 vogliamo innanzitutto crescere ancora come società, a livello di impianti e settore giovanile, e costruire le basi che possano consentire alla prima squadra di competere per obiettivi importanti. Insomma prima di tutto occorrono le fondamenta, abbiamo ancora parecchie situazioni da definire a livello strutturale”.

Un bilancio della sua presidenza? “Sono in carica dal 2011, e sono 14 anni consecutivi. Il fiore all’occhiello è stato il nostro campionato di Promozione vinto l’anno scorso con un mese di festeggiamenti (è venuto a trovarci anche Roberto Bettega), e un libro edito appositamente per celebrare questa vittoria netta e schiaccianti. Posso vantare tre campionati di prima squadra vinti, e sette campionati vinti nei settori giovanili. E l’anno prossimo non vedo l’ora di fare il derby con Alessandria per scrivere un’altra pagina di storia del calcio a Ovada. Avevo anche pensato di smettere, ma devo dire che l’entusiasmo c’è sempre ed è alla base delle nostre ambizioni”.

 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore