Si è svolta presso la Sede del CUS Genova in Via Monte Zovetto la cerimonia di premiazione dedicata agli atleti e alle atlete dell’Università degli Studi di Genova e del CUS Genova, protagonisti nelle principali manifestazioni sportive universitarie della stagione 2023/2024. Un evento che ha raccontato l’anima duplice del CUS Genova, da sempre punto di incontro tra sport agonistico e attività accademica.
L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Genova, Federico Delfino, del Presidente del CONI Liguria, Antonio Micillo e del Presidente del CUS Genova, Domenico Vitetta.
Nel corso della cerimonia sono stati premiati gli atleti e le atlete che si sono distinti in ambito nazionale e internazionale. Le manifestazioni di interesse sono state il "Trittico dei Caruggi" dell’Italian Open Water Tour, i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Canottaggio, disputati a Genova nel palinsesto di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, così come i CNU Invernali e Primaverili, i Giochi Universitari di Sci e gli Europei Universitari di pallacanestro.
Per quanto riguarda i CNU Primaverili l’evento è stato l’occasione di celebrare la spedizione di circa 150 persone tra studenti e tecnici che hanno raccolto un importante bottino di 17 medaglie a Campobasso 2024, anticipando quella ancor più ricca che nel weekend si dirigerà ad Ancona in occasione dell’edizione 2025 dal 24 maggio al 1° giugno, caratterizzata dalla presenza di tantissimi atleti e atlete individuali e da un numero record di cinque squadre: pallavolo maschile e femminile, pallacanestro maschile, rugby maschile e futsal maschile.
Grande partecipazione di pubblico, in Via Monte Zovetto, sia tra i premiati sia tra gli appassionati, in un contesto che ha visto anche la presentazione della Selezione Universitaria che prenderĂ parte agli Europei di taekwondo in programma in estate in Polonia. Spazio poi anche per la premiazione degli atleti e delle atlete che hanno collezionato convocazioni in Azzurro, ai Campioni Italiani Giovanili di atletica leggera e ai tecnici della Polisportiva per i brillanti risultati ottenuti in stagione.
La cerimonia si è conclusa con la tradizionale foto di gruppo e un momento conviviale, suggellando una giornata all’insegna della condivisione e dei valori dello sport universitario.