/ Pallanuoto
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Pallanuoto | 09 luglio 2025, 16:06

PALLANUOTO Bogliasco, vicecampione d'Italia Juniores

PALLANUOTO Bogliasco, vicecampione d'Italia Juniores

Nella maniera più amara e dolorosa le Juniores dell’AGN Energia Bogliasco 1951 vedono lo scudetto sfumare davanti ai propri occhi. Nella finalissima di Padova, contro la padrone di casa del Plebiscito, le biancazzurre cedono di un solo gol (9-8) alle venete, rimandando ancora l’appuntamento con un titolo nazionale di categoria che manca dal 2016.

Autrici di una grande partita, le ragazze di Mario Sinatra si sono dovute arrendere alle rivali, vincitrici con merito di una sfida bella ed equilibrata nella quale la differenza l’ha fatta un solo gol. Spinte dal calore del pubblico amico le padovane sono partite forte, trovando per due volte il doppio vantaggio a cavallo della prima sirena. Bogliasco però non si è fatto intimidire e, pur chiudendo sotto di uno sia la prima che la seconda frazione di gioco, è sempre rimasta incollata all’avversario, per poi sorpassarlo sul finire del terzo quarto. Un vantaggio che è durato poco, venendo prontamente ribaltato dalle patavine subito dopo l’ultimo riposo. Le biancazzurre hanno trovato una nuova parità sull’8-8 ma ancora una volta, a due minuti dalla sirena lunga, Padova si è riportata avanti, gestendo la preziosa rete fino alla conclusione della gara.

Per Bogliasco, presente alla rassegna con tantissime atlete sotto leva anche di tre anni, resta l’orgoglio di aver portato a casa l’ennesima medaglia in un campionato nazionale. E pazienza se il metallo non è il più pregiato. Per molte delle protagoniste odierne, del resto, la possibilità di prendersi una rivincita potrebbe arrivare già a fine mese, quando la vasca di Sori ospiterà le finali scudetto Allieve.

Gratificazione personale per Eleonora Bianco. Con 27 reti segnate nelle sei gare disputate tra domenica e oggi, l’attaccante bogliaschina si è laureata capocannoniere delle Final Eight tricolori.

«Abbiamo disputato una bella finale, pur con qualche errore di troppo che, a conti fatti, ci è costato carissimo. Complimenti al Padova, brave loro. Per noi è stato importante riuscire a giocarcela fino all’ultimo e sono soddisfatto di ciò - ha dichiarato coach Sinatra - Molte delle nostre ragazze erano stanche, reduci dall’Europeo Under 16 terminato solo pochi giorni fa, che non ha permesso loro di preparare questo appuntamento come avremmo voluto. Tra due giorni, inoltre, torneranno in acqua per le semifinali Allieve. Purtroppo, finché le cose verranno organizzate in questo modo, sarà sempre difficile. Non solo per noi, ma per il movimento in generale: lo spettacolo ne risente, perché si continua a concentrare impegni senza una logica. Detto questo, come amo sempre ricordare, oggi non abbiamo perso un oro, ma vinto un argento.»

Il cammino del Bogliasco alle finali padovane era cominciato domenica sera con un pareggio in rimonta contro il Sori (11-11). Successivamente erano arrivate le vittorie con Brescia (14-8) e Locatelli 12-6) che avevano permesso di chiudere il girone iniziale al primo posto. Nei quarti di finale una larghissima vittoria (20-9) contro la Roma Vis Nova aveva spalancato le porte alla zona medaglie, poi corroborata da un nuovo successo sul Brescia (23-12) in semifinale. 

TABELLINO DELLA FINALE:

CS PLEBISCITO PADOVA-AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 9-8 (3-2, 3-3, 0-2, 3-1)

BOGLIASCO: De Capitani, Bianco 2, Virzi 1, Deserti, Bozzo 2, Bettini, Rosta 2, Roccalberti, Paganuzzi, Bo, Nicatore, Lava, Lombardo 1, Giovanetti, Soro. All. M. Sinatra.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore