L'AGN Energia Bogliasco 1951 torna tra le migliori otto d’Italia nella categoria Allievi maschile. A tre anni di distanza dall’ultima partecipazione, la formazione biancazzurra conquista l’accesso alle finali scudetto di categoria al termine di un percorso brillante nel girone di semifinale disputato a Sori. I ragazzi allenati da Stefano Giusti hanno vinto tutte e tre le partite del raggruppamento, piegando di misura Canottieri Napoli (12-11) e Onda Forte (10-9), per poi imporsi con maggiore margine (9-6) contro il Quinto nello scontro decisivo. Un risultato che, dopo due stagioni nelle quali la qualificazione era sfumata solo per la differenza reti, ha un sapore ancora più speciale. Le Final Eight si terranno a Roma, nella piscina di Valco San Paolo, dal 30 luglio al 2 agosto, e vedranno i biancazzurri confrontarsi con le migliori sette formazioni nazionali di categoria. “Voglio per prima cosa fare i complimenti ai ragazzi perché hanno giocato tre partite strepitose – commenta il tecnico Giusti – Sono stati determinati, concentrati e con una grande voglia di vincere. Sapevamo che sarebbe stato difficile, ma in gare così equilibrate l’atteggiamento fa la differenza. E noi abbiamo messo in acqua la voglia giusta, giocando l’uno per l’altro e senza mollare di un centimetro. Ora ci giocheremo a viso aperto questa Final Eight, con la consapevolezza che, se continuiamo a esprimere questo gioco, possiamo mettere in difficoltà chiunque. Voglio infine ringraziare il Sori, il Camogli e soprattutto l'Arenzano (Elisa Casanova in particolare) per la disponibilità e la gentilezza con cui ci hanno ospitato nelle loro vasche in questi mesi difficili senza la nostra piscina”. Soddisfatto anche Gian Marco Guidaldi, responsabile del settore giovanile maschile: “La categoria Allievi è da sempre considerata la regina. Con grande soddisfazione raggiungiamo questa finale, merito soprattutto dei ragazzi e delle loro famiglie che, in un anno complicato dalla chiusura per lavori della nostra piscina, hanno sempre risposto presente. È anche merito dello staff tecnico, con Stefano Giusti in prima fila e tutti gli altri allenatori e dirigenti che ogni giorno supportano i nostri atleti. Il loro percorso di crescita è sotto gli occhi di tutti e sono convinto che in futuro si possa fare ancora meglio, senza disperdere il patrimonio umano e tecnico. Grazie al lavoro di tutti, Bogliasco è vivo e lo sarà sempre di più”. Con questo risultato, il Bogliasco 1951 conferma la solidità del proprio settore giovanile e la capacità di formare atleti in grado di competere ai massimi livelli nazionali, anche in situazioni logistiche non facili.
TABELLINI DELLE SEMIFINALI
AGN Energia Bogliasco 1951-CC Napoli 12-11 (4-3, 1-3, 3-2, 4-3)
BOGLIASCO: Carpano, Putrino F. 1, Finamore, Donato, Lombardo 3, Calosso, Ferrando, Cecioni 2, Canepa F., Isetta 2, De Ferrari 4, Canepa T., Putrino L., ,Corrao, Vaggi. All. S. Giusti. AGN Energia Bogliasco 1951-Onda Forte 10-9 (2-4, 2-3, 2-1, 4-1)
BOGLIASCO: Carpano, Putrino F., Finamore, Donato, Lombardo, Calosso, Ferrando, Cecioni, Canepa F., Isetta, De Ferrari, Canepa T., Putrino L., ,Corrao, Vaggi. All. S. Giusti.
AGN Energia Bogliasco 1951-SC Quinto 9-6 (3-2, 2-0, 2-3, 2-1)
BOGLIASCO: Carpano, Putrino F. 3, Finamore, Donato, Lombardo 1, Calosso, Ferrando, Cecioni 1, Canepa F. 1, Isetta, De Ferrari 3, Canepa T., Putrino L., ,Corrao, Vaggi. All. S. Giusti.