/ Calcio
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio | 23 agosto 2025, 00:22

NICOLO' SCARLASETTA "Il mio sogno è giocare e vincere con i ragazzini cresciuti nelle nostre giovanili"

Il dirigente fondatore del Rupinaro si racconta con le 10 domande del compleanno

NICOLO' SCARLASETTA "Il mio sogno è giocare e vincere con i ragazzini cresciuti nelle nostre giovanili"

1- PER IL TUO COMPLEANNO CHE REGALO VORRESTI DALLA TUA SQUADRA?

Vi ringrazio innanzitutto del pensiero e del fatto che ci fai sentire dei professionisti con queste interviste. Non so ancora se proseguirò a giocare questa stagione perchè nonostante non ci sia più da quattro stagioni la Prima squadra del Rupinaro mi continuo ad occupare di coordinare e organizzare la scuola calcio. Abbiamo tredici squadre e più di 210 ragazzi quindi il lavoro è moltissimo. Ringrazio tutte le società che mi hanno cercato questa estate e un pensiero speciale va alla mia Arenelle alla quale auguro di fare una stagione brillante in Seconda categoria, mi farebbe piacere che i miei amici si salvassero e perchè no magari qualcosa di più.

2- FAMMI UN BILANCIO DELLA PASSATA STAGIONE CALCISTICA E DIMMI CHE OBIETTIVI HAI PER LA PROSSIMA ?

La scorsa stagione ci è mancata solo la ciliegina sulla torta. Abbiamo fatto un lavoro straordinario risalendo subito in Seconda categoria (Onlyoneyear). Merito del lavoro di tutti noi: dal mister e il suo staff ai dirigenti fino ad arrivare a noi giocatori. Ci siamo messi a disposizione di mister Dasso che ci ha allenato e cresciuti come fossimo una Prima categoria e di questo lo ringrazio perchè penso di essermi davvero superato la scorsa stagione. Ci siamo classificati secondi dopo aver perso solo all'ultima giornata lo scontro diretto con il Real Betti e per differenza punti abbiamo vinto i playoff senza disputarli. Il cammino ancora più bello è stato arrivare in Finale di Coppa Liguria, personalmente non avevo mai superato la fase a gironi, e giocare con uno stadio pieno e con la terna arbitrale è stato speciale. Peccato per la sconfitta in finale che vivo con un po' di rammarico per il fatto che abbiamo giocato quaranta giorni il termine del nostro campionato mentre i nostri fortissimi avversari avevano terminato solo qualche giorno prima della finalissima. Per la prossima stagione, qualunque cosa decida di fare, cercherò di farla al meglio delle mie possibilità come faccio sempre per la società in cui giocherò e per continuare a crescere e divertirmi.

3- DIMMI IL PRIMO MOTIVO CHE DA GIOCATORE O ALLENATORE TI SPINGE ANCORA E SEMPRE A FARE LA BORSA E AD ANDARE A ALLENAMENTO, O DA DIRIGENTE A PASSARE COMUNQUE TANTE ORE SUL CAMPO

Come anticipato le scorse risposte in questo momento sto facendo fatica a fare il borsone e a pensare di cominciare la preparazione. Posso risponderti però come dirigente del Rupinaro. Il fatto di veder crescere e migliorare sempre più la società che ho fondato è motivo di orgoglio e soddisfazione. I traguardi raggiunti dai miei bimbi, ragazzi, allenatori e dirigenti sono la spinta che danno una ragione a tutte le fatiche burocratiche, economiche e di campo che possono esserci.

4 – LA PARTITA LA VINCE IL MISTER, LA VINCE IL SINGOLO CON UNA GIOCATA, LA VINCE IL GRUPPO O …. ?

La partita la vince sempre il gruppo perchè allenatore, dirigenti e giocatori per raggiungere un obiettivo comune devono lavorare come collettivo. Poi possono esserci le individualità ma le partite si preparano e vincono in settimana agli allenamenti ma soprattutto alle pizze post-sedute.

5- COS’ E’ LA COSA CHE TI FA PIU’ ARRABBIARE IN CAMPO: L’ARBITRO, UN AVVERSARIO SCORRETTO, UNA MOSSA CHE NON CONDIVIDI DEL MISTER O DI UN GIOCATORE O… ?

Quello che non sopporto è l'incontrare avversari che scendono in campo la domenica solo per picchiarsi. Non sopporto le risse in generale. Il motivo per cui tutti noi giochiamo è divertirci anche perchè non prendiamo stipendi, poi l'agonismo ci sta e deve esserci perchè tutti vogliamo vincere ma deve essere sano.

6- SEGUI ANCORA IL CALCIO DEI PROFESSIONISTI, LO GUARDI IN TV? COSA NE PENSI DEL VAR, DELLA NATIONS LEAGUE, DEI GOL ANNULLATO PER FUORIGIOCO DI UN MILLIMETRO E DI TUTTE LE INNOVAZIONI DEL CALCIO MODERNO?

Purtroppo non seguo più il calcio professionistico perchè non mi diverte. Mi piace andare a vedere le partite dei campionati dilettantistici o giovanili dove non arrivando ancora gli interessi economici fanno si che il calcio sia vissuto alla sua massima essenza. Ultimamente mi piace seguire la Kings League che se migliorata ancora credo possa attirare sempre più giovani.

7- C’E’ ANCORA QUALCOSA CHE RENDE PREZIOSO ED EMOZIONANTE IL CALCIO DILETTANTISTICO? SE SI , DIMMI COSA… O COSA FARESTI PER FARLO TORNARE TALE….

Il calcio dilettantistico è bello e prezioso perchè è quello del popolo, quello dove non girano soldi (o almeno pochi) e dove si gioca per passione facendo tanti sacrifici a livello lavorativo e di tempo ma che ti ripagano ogni volta che calchi quel manto erboso.

8- NEI DILETTANTI, CONTA PIU’ IL PORTAFOGLIO, LA PASSIONE, L’AMICIZIA, IL DIVERTIMENTO, GLI INTERESSI PERSONALI ? DIMMI COSA CONTA PER TE E COSA VEDI INVECE INTORNO A TE (COMPAGNI, AVVERSARI, CLASSE DIRIGENZIALE)

Personalmente nel calcio conta di più l'amicizia. Per me è proprio una scusa per stare insieme ad amici e conoscere persone nuove. Le scelte che ho fatto in queste tredici stagioni in cui ho giocato sono tutte legate ad affetti e amicizie. Vedo comunque tanta passione intorno a me nel calcio di Seconda e di Terza che vivo io.

9- DIMMI IL NOME DI UN CALCIATORE DILETTANTE ( O TECNICO O DIRIGENTE) CHE TI HA FATTO PIU’ DIVERTIRE GIOCANDOCI INSIEME O DA AVVERSARIO (TECNICAMENTE O UMANANENTE PARLANDO) E DI UNA PERSONA CON CUI PASSERESTI VOLENTIERI UNA SERATA DAVANTI A DUE BIRRE A PARLARE DI CALCIO E NON SOLO

In questi anni mi è capitato di giocare insieme e contro tantissimi giocatori di livello. Con cui ho giocato insieme me ne vengono in mente due: Marco Macchiavello (mio storico capitano al Rupinaro) con cui ho condiviso otto stagioni e con la quale abbiamo vinto tanto insieme. Tecnicamente fortissimo; Andrea Vaccarezza, mio compagno all'Arenelle, perchè giocando con lui parti sempre dall'1-0. Veloce e fortissimo fisicamente, è ormai uno dei pochi giocatori che sa saltare l'avversario. Con cui ho giocato contro ti direi bomber Gerardo Di Dio perchè marcare uno forte come lui è davvero impegnativo e quindi è motivante. Mi piacerebbe sedermi ad un tavolo per parlare di calcio con una birra in mano con mister Michele Dasso perchè è un piacere sentirlo parlare e ne sa tantissima, mister Elio Ghilino per via della sua esperienza, Sergio Pavarani per le sue barzellette e Mattia Raggio, vero uomo spogliatoio che tutte le squadre vorrebbero avere.

10- SE IL MONDO CALCIO FINISSE DOMANI… COME TI PIACEREBBE CONCLUDERE LA TUA ESPERIENZA? CON UN GRAN GOL IN ROVESCIATA, CON UN ASSIST A UN COMPAGNO, CON UNA MOSSA TATTICA GENIALE CHE TI FA VINCERE LA PARTITA, CON L’INGAGGIO DI UN GIOCATORE TOP O IN QUALE ALTRO MODO?

Se il mondo calcio finisse domani mi piacerebbe concludere la mia esperienza con i festeggiamenti a seguito della vittoria del campionato del neonato Rupinaro Sport perchè vorrebbe dire che finalmente avrei giocato e vinto insieme ai ragazzini che ho fatto crescere nelle nostre giovanili.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore