La Sampdoria si prepara a vivere una stagione di Serie B 2025/26 che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro del club. La società blucerchiata, affidata a mister Massimo Donati, sta cercando di costruire una rosa competitiva, bilanciando nuovi acquisti e inevitabili cessioni.
Dopo anni particolarmente complessi, la dirigenza sembra avere le idee chiare: alleggerire il monte ingaggi, puntare su profili giovani ma già pronti e cercare quell'equilibrio che potrebbe riportare la Samp tra le protagoniste del campionato cadetto.
Le ultime settimane di mercato hanno portato novità importanti, tra entrate, uscite e possibili colpi ancora da definire.
Quote e obiettivi stagionali secondo dailyplate.com
Le previsioni dei siti di betting sportivo come thedailyplate.com, indicano la Sampdoria in lotta per fare bene, almeno per arrivare nella parte alta del tabellone.
Guardando le quote dei principali bookmaker non AAMS, i blucerchiati sono candidati a raggiungere i playoff a fine stagione. La quota attuale per la promozione è fissata intorno a 10.00, la stessa del Monza, dietro a Palermo (2.75), Venezia (4.5), Empoli e Spezia (6.5).
Più indietro Cesena (15.00), Frosinone, Bari, Avellino e Catanzaro (20.00). Una valutazione che conferma una Samp che non parte tra le favoritissime. La squadra ha comunque tutte le carte in regola per recitare un ruolo da outsider, soprattutto se il mercato porterà i rinforzi giusti nei reparti più deboli.
Il rilancio della Samp
Negli ultimi anni la Sampdoria ha attraversato stagioni altalenanti, caratterizzate da problemi societari e risultati non all'altezza della sua tradizione. Dopo aver superato il momento no, la squadra sembra pronta a un nuovo ciclo.
La priorità della dirigenza resta quella di dare stabilità economica e tecnica al club, ridurre perciò gli ingaggi e sfoltire la rosa, senza rinunciare alla qualità.
L'obiettivo di Donati è costruire un gruppo giovane, motivato e in grado di affrontare le insidie di un campionato lungo e imprevedibile come la Serie B.
Le possibili uscite e una rosa da alleggerire
Il calciomercato della Samp non riguarda solo i nuovi arrivi. La società è concentrata anche sulle cessioni, indispensabili per riequilibrare i conti e concedere minuti a chi merita più spazio.
Tra i possibili partenti ci sono Stipe Vulikic, difensore che non ha convinto del tutto nelle ultime uscite. Poi c'è Matteo Ricci, centrocampista che rischia di trovare poco spazio dopo i numerosi innesti a metà campo.
Un altro nome in bilico è quello di Leonardo Benedetti, reduce da buone stagioni in Serie B ma che potrebbe rientrare in trattative con club interessati come il Bari. La strategia della dirigenza è liberare slot e abbassare il monte ingaggi, così da avere margini di manovra per nuovi colpi.
Trattative in entrata: Sverko e non solo
Sul fronte acquisti la priorità resta rinforzare la difesa. Il nome più caldo è quello di Marin Sverko, centrale croato del Venezia, che piace per la sua duttilità: può giocare sia da difensore centrale che da terzino sinistro. I contatti con il club lagunare sono già avviati e la Samp spinge per chiudere, consapevole di aver bisogno di un profilo solido e con esperienza in Serie B.
In alternativa resta sul taccuino Marius Rus, difensore in uscita dal Pisa, che potrebbe rappresentare un'opportunità low cost.
Parallelamente si valuta l'arrivo di un nuovo attaccante. Nelle ultime ore è emerso il nome di Giuseppe Ambrosino, classe 2003 del Napoli, reduce da una stagione al Frosinone con 5 reti in 36 presenze.
La Gumina all'Inter è un'operazione utile alle casse blucerchiate
Sul fronte uscite, un'operazione già definita è quella di Antonino La Gumina, approdato all'Inter con la formula del prestito.
L'accordo consente alla Sampdoria di liberare un posto in attacco e risparmiare parzialmente sul suo ingaggio.
I blucerchiati continueranno a coprire gran parte dello stipendio (circa 550.000 euro lordi), tuttavia i nerazzurri contribuiranno con 220.000 euro, alleggerendo in parte i costi.
Una mossa utile, che permette al club di respirare e concentrare risorse su altri reparti più bisognosi di rinforzi.
Ultime mosse di mercato e priorità alla difesa
Con il calciomercato agli sgoccioli, dunque, la Sampdoria sembra concentrata soprattutto sulla retroguardia.
L'arrivo di un centrale resta fondamentale per dare solidità al reparto arretrato ma non si esclude anche un colpo in attacco, soprattutto se si paleseranno opportunità vantaggiose nelle ultime ore. Donati, dal canto suo, dovrà valutare se scommettere su Cuni come alternativa a Coda o se chiedere un centravanti più forte a livello fisico. Ambrosino resta un'idea ma la dirigenza sta vagliando diversi profili, mantenendo massima riservatezza sulle trattative in corso.
La Sampdoria sta costruendo passo dopo passo il suo futuro in Serie B. Le quote mettono in luce una situazione di difficile interpretazione e sarà il campo a sciogliere le riserve. I blucerchiati hanno indubbiamente il potenziale per inserirsi nella corsa playoff.
La dirigenza lavora per rendere più snella la rosa, inserire i tasselli giusti e consegnare a Donati una squadra bilanciata. Con l'arrivo possibile di Sverko e altri innesti mirati, quindi, la Samp può guardare con fiducia alla nuova stagione. I tifosi sognano il ritorno in Serie A: la strada è lunga ma il progetto sembra finalmente avere basi solide su cui poggiare.