1- PER IL TUO COMPLEANNO CHE REGALO VORRESTI DALLA TUA SQUADRA ?
Vorrei avere sempre i miei ragazzi presenti al campo e portare questa squadra almeno ai playoff e poi in Seconda Categoria. Impresa quasi impossibile, ma proviamoci.
2- FAMMI UN BILANCIO DELLA PASSATA STAGIONE CALCISTICA E DIMMI CHE OBIETTIVI HAI PER LA PROSSIMA ?
Annata difficile per tanti motivi. Per infortuni e motivi di lavoro abbiamo avuto tante defezioni. Nove sconfitte di fila ci hanno penalizzato. Il nostro quartultimo posto è assolutamente bugiardo. Potevamo arrivare almeno dodicesimi.
3- DIMMI IL PRIMO MOTIVO CHE DA GIOCATORE O ALLENATORE TI SPINGE ANCORA E SEMPRE A FARE LA BORSA E AD ANDARE A ALLENAMENTO, O DA DIRIGENTE A PASSARE COMUNQUE TANTE ORE SUL CAMPO
Passione, passione e ancora passione.
4 – LA PARTITA LA VINCE IL MISTER, LA VINCE IL SINGOLO CON UNA GIOCATA, LA VINCE IL GRUPPO O …. ?
Il gruppo è sempre molto importante. Ma gli allenatore che sanno leggere le partite hanno una marcia in più.
5- COS’ E’ LA COSA CHE TI FA PIU’ ARRABBIARE IN CAMPO: L’ARBITRO, UN AVVERSARIO SCORRETTO, UNA MOSSA CHE NON CONDIVIDI DEL MISTER O DI UN GIOCATORE O… ?
Non sopporto gli avversari scorretti.
6- SEGUI ANCORA IL CALCIO DEI PROFESSIONISTI, LO GUARDI IN TV? COSA NE PENSI DEL VAR, DELLA NATIONS LEAGUE, DEI GOL ANNULLATO PER FUORIGIOCO DI UN MILLIMETRO E DI TUTTE LE INNOVAZIONI DEL CALCIO MODERNO?
Per me il Var è una soluzione moderna molto importante ma va perfezionato. E utilizzato da persone che hanno giocato a calcio e conoscono meglio le dinamiche di gioco.
7- C’E’ ANCORA QUALCOSA CHE RENDE PREZIOSO ED EMOZIONANTE IL CALCIO DILETTANTISTICO? SE SI , DIMMI COSA… O COSA FARESTI PER FARLO TORNARE TALE….
Bisognerebbe ritornare alla piazzetta, ai campetti dei frati, ad allenare la tecnica individuale. Purtroppo in Italia i settori giovanili non sono ben curati. I bambini oggi non riesco neanche a fare 3 palleggi.
8- NEI DILETTANTI, CONTA PIU’ IL PORTAFOGLIO, LA PASSIONE, L’AMICIZIA, IL DIVERTIMENTO, GLI INTERESSI PERSONALI ? DIMMI COSA CONTA PER TE E COSA VEDI INVECE INTORNO A TE (COMPAGNI, AVVERSARI, CLASSE DIRIGENZIALE)
La passione è fondamentale, è quella che mi ha permesso di amare cosi tanto il calcio. Ho incontrato tantissime persone, tanti volti e purtroppo tante maschere.
9- DIMMI IL NOME DI UN CALCIATORE DILETTANTE ( O TECNICO O DIRIGENTE) CHE TI HA FATTO PIU’ DIVERTIRE GIOCANDOCI INSIEME O DA AVVERSARIO (TECNICAMENTE O UMANANENTE PARLANDO) E DI UNA PERSONA CON CUI PASSERESTI VOLENTIERI UNA SERATA DAVANTI A DUE BIRRE A PARLARE DI CALCIO E NON SOLO
Mi sono divertito tanto con giocatori che ho allenato come Tubico, Biancato, Bracco, Bellebuono e Salomone. Fra i miei compagni di squadra ricordo tanti nomi: Sgrò, Sarti Magi, Spinelli, Pini, Tellini, Giribaldi, Bovio, Bolgiani, Blondet, Carbone, Pigliacelli, Sacchini, Compagnone, Croci, Franceschi, Navone, Masi, Bucalo, Grossi, Traggiai, Zanetti, Campione, Serramondo, De Leo, Cavalcoli. Mezzano, Bennati, Ventura, Tirasso, Moretti e tanti altri ancora. Tutti professionisti nei dilettanti.
10- SE IL MONDO CALCIO FINISSE DOMANI… COME TI PIACEREBBE CONCLUDERE LA TUA ESPERIENZA? CON UN GRAN GOL IN ROVESCIATA, CON UN ASSIST A UN COMPAGNO, CON UNA MOSSA TATTICA GENIALE CHE TI FA VINCERE LA PARTITA, CON L’INGAGGIO DI UN GIOCATORE TOP O IN QUALE ALTRO MODO?
Se finisse il calcio, vorrei chiudere con un assist, dribblando due uomini e mettendo la palla nel corridoio per far segnare un mio compagno.