C'è da chiedersi quanto sia riuscita la Prima squadra del Don Bosco Spezia a concentrarsi in questi giorni sull'impegno che, per la 3.a giornata del campionato di Promozione ligure, la vede impegnata domenica 21/9 (ore 15) contro la solitamente molto quotata Sammargheritese al “Franco Cimma” di Pagliari.
Un paio di giorni prima è infatti “esplosa” proprio al “Cimma” l'annuale festa salesiana di apertura ufficiale della nuova stagione calcistica a cui si stava lavorando da parecchio, con tanto di abituale trionfo di squadre in sfilata dalla 1.a ai più piccini, immancabile e ravvicinato calore delle famiglie; nonché presenza delle autorità pubbliche e federali...
“Tanti auguri alla società rossonera – ha detto per l'occasione Giulio Guerri l'assesssore comunale alla Sicurezza – per un'ulteriore annata al servizio, coi suoi volontari e appassionati, della crescita generale in particolare dei giovani. Si tratta di una realtà e allo stesso tempo di un progetto che non si può non ammirare”.
Da parte sua il delegato provinciale della Federcalcio, Massimo Benedetti, s'è espresso così: “E' sempre una festa quando è protagonista un sodalizio storico e oltretutto con un settore giovanile encomiabile come in questo caso. A proposito complimenti per la stessa organizzazione logistica”.
Per concludere parola al club. “Sono personalmente orgoglioso – ha affermato il vicepresidente oratoriano Alfredo Iandoli – di un D. Bosco che è fra le pochissime realtà della nostra provincia ad avere mantenuto una assoluta continuità senza cambi di denominazione oppure fusioni o altro ancora. Stiamo parlando di 73 anni di risultati e anche impegno sociale”.
Nella foto un momento dell'evento